Mercato auto Italia 2020: le 10 auto ibride più vendute a febbraio
All'interno del mercato auto Italia 2020 in calo, il segmento delle ibride continua a crescere a ritmi sostenuti; nella Top 10 di febbraio spicca la Ford Puma.

Il mercato auto Italia 2020 non è partito molto bene e nel mese di febbraio ha fatto segnare un importante calo. Inoltre, per i prossimi mesi si teme l'influenza negativa dell'epidemia del Coronavirus che sta bloccando buona parte delle attività del Paese. I dati condivisi da UNRAE mettono infatti in evidenza una situazione certamente non rosea. Tuttavia, accanto a molti segni negativi c'è anche quello positivo delle auto ibride.
Questo segmento di mercato a febbraio, infatti, è salito del 90% e, adesso, può contare su di una quota complessiva dell'11%. Le sempre più stringenti norme sulle emissioni stanno spingendo molte persone a puntare su queste motorizzazioni che in alcuni casi, permettono anche di godere di una serie di vantaggi sia fiscali che di accesso a specifiche aree del centro delle città. Alcuni modelli possono usufruire anche dell'Ecobonus statale (Qui la guida).
AUTO IBRIDE: TOP 10 FEBBRAIO 2020
I dati del mercato auto Italia 2020 per quanto riguarda il settore delle auto ibride sono chiari: sono state immatricolate 18.026 autovetture contro le 9.457 delle stesso periodo dello scorso anno. Un dato molto interessante che potenzialmente è destinato a migliorare visto che i produttori stanno puntando moltissimo su questa categoria offrendo all'interno dei loro listini sempre più modelli elettrificati.
Per quanto riguarda le Top 10 italiane, al primo posto si classifica la Ford Puma con 1.914 immatricolazioni. Al secondo poto si colloca la nuova Fiat 500 Hybrid che ha avuto una buona partenza con 1.728 immatricolazioni. Terzo gradino del podio per il crossover Toyota CH-R. Il marchio giapponese "domina" questa classifica visto che al quarto, sesto e settimo posto sono presenti anche la Yaris, la Corolla e la RAV4.