Cerca

Mercato auto Italia 2020: la Renault Zoe è l'elettrica più venduta a febbraio

La Renault Zoe è l'auto elettrica più venduta a febbraio all'interno del mercato auto Italia 2020.

Mercato auto Italia 2020: la Renault Zoe è l'elettrica più venduta a febbraio
Vai ai commenti 107
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 mar 2020

Renault Zoe è l'auto elettrica più venduta in Italia a febbraio 2020. Il mercato auto Italia 2020 sta vivendo un momento di difficoltà a causa di diversi fattori. Il segmento elettrico, invece, sta andando a gonfie vele con un +900% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La quota di mercato è comunque ancora bassa, con un 1,5%. Analizzando i dati forniti da UNRAE si scopre come la piccola elettrica francese si confermi come la più amata dagli italiani.

TOP 10 ELETTRICHE FEBBRAIO 2020

Con 387 immatricolazioni, la Renault Zoe mette dietro tutti gli altri modelli elettrici. A favorire questo risultato sicuramente l'uscita del nuovo modello (Qui la nostra prova) che offre non solo maggiore qualità ma pure una migliore autonomia. Bene anche la Volkswagen UP! con 341 immatricolazioni. Terzo gradino del podio per la nuova Peugeot e-208 (Qui la prova) con 287 unità immatricolate. Nella Top 10 delle elettriche più vendute in Italia a febbraio 2020 è presente anche la Tesla Model 3 al quinto posto con 236 immatricolazioni.

Trattasi di un risultato importante vista la fascia di prezzo a cui appartiene. Da sottolineare anche l'ottavo posto della Mini elettrica, il nono posto della Opel Corsa-e ed il decimo posto della DS3 Crossback. Trattasi, tutti, di modelli elettrici usciti da poco sul mercato. Complessivamente, a febbraio sul mercato auto Italia 2020 sono state immatricolate 2.530 nuove auto elettriche. I numeri sono sicuramente interessanti. Il mercato delle auto a batteria sta progressivamente crescendo anche per merito degli Ecobonus (Qui la guida) che permettono di ottenere uno sconto immediato sull'acquisto di questi modelli.

La quota di mercato, tuttavia, è ancora molto bassa. Se la tendenza è davvero quella di puntare su queste motorizzazioni, allora servono maggiori sforzi sia da parte dei produttori che da parte delle istituzioni per spingere gli utenti all'acquisto di questi modelli.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento