Cerca

Go-Kart con motore Tesla da 450 kW, vale 100.000 dollari

Un team australiano ha realizzato uno speciale Go-Kart elettrico trapiantando un'intero powertrain Tesla in grado di erogare ben 450 kW di potenza.

Go-Kart con motore Tesla da 450 kW, vale 100.000 dollari
Vai ai commenti 25
Redazione
Redazione
Pubblicato il 3 gen 2020

Un Go-Kart con un motore di una Tesla? C'è chi ci ha pensato. Damian Butcher e il suo team Driftech Electric Racing hanno trapiantato un powertrain Tesla da 450 kW (603 CV) in una sorta di Go-Kart.

Il risultato è una speciale auto elettrica da competizione di soli 450 Kg dotata di una rapporto peso potenza davvero da record (1 kW per 1 Kg).

Questo particolare veicolo è stato individuato al Sydney EV Expo organizzato dall'Australian Electric Vehicle Association. Dal punto di vista tecnico, questo mezzo è davvero interessante.

http://www.youtube.com/watch?v=TMeSkx2oy6U

Il team Driftech Electric Racing è davvero riuscito nell'impresa di installare una completa drive unit di Tesla. Motore e trasmissione sono stati montati davanti all'asse posteriore. Una scelta tecnica che ha permesso di migliorare l'agilità del mezzo. Le batterie sono montate sul lato sinistro dell'auto e controbilanciano il peso del conducente sul lato destro. L'auto ha una distribuzione dei pesi 60/40 che passa a 50/50 in caso di frenata brusca in curva.

Per il cruscotto è stata scelta una dasboard touch in modo da limitare il numero di pulsanti e di interruttori. Questo speciale Go-Kart dispone anche di una veste aerodinamica specifica per le corse.

L'auto adotta batterie LiPo da 400 V in grado di erogare fino a 1.800 A continui, una potenza ben superiore alle richieste energetiche del motore, anche nei momenti di picco. Questo significa che la batteria non richiede la presenza di un sistema di raffreddamento attivo. Tuttavia, in futuro arriverà anche un sistema di raffreddamento.

A causa dei problemi di sicurezza inerenti alle batterie LiPo, la scatola protettiva è costruita in acciaio inossidabile per contenere un incendio in caso di incidente. Inoltre, la custodia della batteria è stata progettata per permettere di essere facilmente inondata d'acqua per poter raffreddare rapidamente le celle.

Il mezzo, dunque, è stato progettato bene anche sul fronte della sicurezza. Un progetto quindi molto interessante non certamente alla portata di tutti, soprattutto visto il prezzo alto. Il costruttore ha stimato un costo di circa 100.000 dollari.

Quanto fatto da Damian Butcher è sicuramente eclatante, tuttavia chi non possiede budget così ampi può puntare sul kit di Segway che permette di trasformare un miniPro in un Go-Kart.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento