Cerca

Ecobonus 2020: nuovi fondi e novità per le moto elettriche

Ecobonus 2020: arrivano nuovi fondi per l'acquisto delle auto elettriche e tornano anche gli incentivi per le moto e gli scooter elettrici.

Ecobonus 2020: nuovi fondi e novità per le moto elettriche
Vai ai commenti 50
Redazione
Redazione
Pubblicato il 2 gen 2020

Ecobonus 2020: arrivano i nuovi incentivi per le auto elettriche e ibride. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha fatto sapere che da oggi, 2 gennaio, sarà possibile prenotare i contributi per i veicoli appartenenti alla classe M1, cioè le automobili.

Sino al prossimo 30 giugno, saranno a disposizione 40 milioni di euro. Complessivamente, nel corso del 2020 saranno messi sul piatto 70 milioni di euro per incentivare l'acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti. Trattasi di una cifra superiore a quella del 2019 quando furono stanziati 60 milioni di euro. Chi fosse dunque interessato ad acquistare un'auto elettrica o un'ibrida, potrà continuare a sfruttare l'Ecobonus del Governo che può eventualmente essere sommato anche a incentivi regionali.

ECOBONUS 2020: REGOLE

Il meccanismo dell'Ecobonus 2020 è lo stesso di quello dello scorso anno (QUI la nostra guida). L'incentivo, infatti, era stato introdotto con la Legge del Bilancio del 2019 e prevede specifiche regole per potervi accedere. Tutti coloro che acquisteranno un'auto a basse emissioni dal costo non superiore ai 50.000 euro IVA esclusa, cioè 61.000 euro IVA inclusa, potranno ottenere un incentivo economico sino a 6.000 euro che sarà scalato dal prezzo del veicolo.

Il valore dell'incentivo sarà calcolato in base al livello di emissioni di CO2 del veicolo acquistato:

  • Se la nuova auto presenta valori di emissioni sino a 20 g/Km, l'Ecobonus sarà di 4.000 euro che potrà salire a 6.000 euro se contestualmente si rottamerà una vecchia auto di classe sino a Euro 4.
  • Se la nuova auto presenta valori di emissioni compresi tra i 21 e i 70 g/Km, l'Ecobonus sarà di 1.500 euro. Incentivo che salirà a 2.500 euro se sarà rottamata un'auto di classe sino all'Euro 4.

Regole che favoriscono chiaramente l'acquisto delle auto elettriche che saranno quelle che potranno ricevere gli incentivi maggiori.

Tutta la parte burocratica spetta al concessionario. Dunque, l'acquirente non dovrà fare assolutamente nulla per ottenere lo sconto sull'acquisto della sua nuova vettura a basso impatto inquinante.

ECOTASSA: CHI COLPISCE

L'Ecotassa – che era stata introdotta contestualmente all'Ecobonus – è confermata anche per il 2020. Questo significa che valgono le medesima regole dello scorso anno. Trattasi di una tassa che si applica una tantum sull'acquisto delle nuove autovetture che presentano valori di CO2 superiori ai 160 g/Km secondo il vecchio ciclo di omologazione NEDC andato in pensione nel 2017.

L'imposta che andrà ad aumentare il prezzo di acquisto dell'auto sarà compresa tra i 1.100 euro e i 2.500 euro.

ECOBONUS 2020: MOTO ELETTRICHE

Tornano in extremis nel 2020 anche gli incentivi per le moto elettriche grazie alle Legge Milleproroghe appena pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Moto e scooter a batteria potranno contare su incentivi pari a 8 milioni di euro che, però, saranno sottratti a quelli per le auto. Il meccanismo per l'accesso al bonus sarà sempre il medesimo di quello dello scorso anno. Dunque, a fronte della rottamazione di un vecchio veicolo a 2 ruote di classe sino ad Euro 3 sarà possibile ottenere un contributo del 30% sul costo dell'acquisto della nuova moto o scooter sino ad un massimo di 3.000 euro IVA esclusa.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento