Cerca

NIO EC6: ufficiale l'anti-Tesla Model Y cinese da 500 CV e 615 km

Non sappiamo quanto costerà, ma le consegne in Cina dovrebbero partire a settembre.

NIO EC6: ufficiale l'anti-Tesla Model Y cinese da 500 CV e 615 km
Vai ai commenti 58
Francesco Rizzà
Francesco Rizzà
Pubblicato il 2 gen 2020

NIO EC6 è ufficiale: si tratta di un SUV compatto 100% elettrico, diretto concorrente di Tesla Model Y. È il terzo veicolo prodotto di serie dal giovanissimo costruttore cinese, che si concentra esclusivamente sulla propulsione a zero emissioni (c'è anche la supercar EP9, ma è omologata solo per l'uso su pista). I preordini sono iniziati da poco in Cina, mentre sull'arrivo nel mercato europeo ne sapremo di più nei prossimi mesi. Non abbiamo ancora dettagli sui prezzi: la società pianifica di annunciarli la prossima estate. Le consegne in Cina dovrebbero iniziare a settembre.

EC6 si muove grazie a due motori elettrici, uno per asse. Sarà disponibile in due livelli di potenza: l'entry level "Sporty" e il top di gamma "Performance". Nel primo caso, i motori anteriore e posteriore sono uguali: hanno una potenza di 160 kW ciascuno, e offrono una potenza combinata di circa 400 CV. Sul top di gamma, invece, il motore posteriore è da 240 kW, il che porta la potenza complessiva dell'auto oltre i 500 CV; il tempo per lo 0-100 scende da 5,6 a 4,7 secondi.

In entrambi i modelli, il pacco batterie standard è da 70 kWh, con un'autonomia massima dichiarata di, rispettivamente, 425 e 435 km (ciclo NEDC). È prevista per entrambi i modelli una batteria più ampia, da 100 kWh, che porta l'autonomia dichiarata a 605 e 615 km.

Non abbiamo molte altre informazioni ufficiali: sappiamo che il cx dell'auto è di appena 0,27, e che ci sarà un tetto panoramico opzionale prevalentemente in vetro – la superficie sarà di 2,1 metri quadrati, e assorbe l'85% del calore e oltre il 99% dei raggi ultravioletti del Sole. Per ora è stato mantenuto il riserbo sugli interni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento