Audi A6 Avant e-tron, nuovi collaudi per la station wagon elettrica. Foto spia

15 Settembre 2023 19

Audi sta portando avanti la sua ambiziosa strategia di elettrificazione che prevede che dal 2026 saranno lanciate sul mercato solamente nuove vetture elettriche. La casa dei 4 anelli sta dunque lavorando allo sviluppo di diversi modelli a batteria che saranno presentati nel corso dei prossimi anni. Tra questi c'è anche la nuova Audi A6 Avant e-tron che la casa automobilistica aveva già anticipato come concept nel marzo del 2022.

Si tratta della versione station wagon della futura A6 e-tron che abbiamo visto più volte protagonista di foto spia. Adesso, sono arrivati nuovi scatti di un muletto della variante Avant intenta ad effettuare test su strada.

PIATTAFORMA PPE

Le foto spia mostrano ancora una vettura camuffata, ma sotto le pellicole, il nuovo modello di casa Audi dispone già delle sue forme di produzione. Il frontale si caratterizzerà per la presenza di fari sdoppiati. Si tratta di una delle più grandi differenze rispetto al concept del 2022. Posteriormente, invece, possiamo osservare il lunotto inclinato e lo spoiler. Dietro si vedono anche i gruppi ottici che presentano uno sviluppo orizzontale.

Gli interni non si vedono ma è possibile che presentino alcuni elementi in comune con quelli della nuova Q6 e-tron il cui debutto è oramai prossimo. Audi A6 Avant e-tron poggia sulla piattaforma PPE che Audi ha sviluppato con Porsche. Infatti, sarà utilizzata anche sulla prossima Macan elettrica.

Per il momento, non ci sono informazioni precise sui powertrain ma sicuramente ci saranno versioni sia con un singolo motore e sia con doppio propulsore. Ricordiamo che Audi parlava di una potenza di 476 CV (350 kW) per la concept che poteva contare pure su di una batteria con una capacità di 100 kWh per un'autonomia di circa 700 km.

La berlina dovrebbe debuttare nel corso 2024, la versione Avant pochi mesi dopo. Dunque, ci sarà ancora diverso tempo per scoprire ulteriori dettagli sullo sviluppo delle nuove A6 e-tron.

[Foto spia: CarScoops]


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ratchet

La gente povera.. I ricchi ne hanno sempre di più

Inspector Gadget

In Italia c'è questa venerazione del marchio volkswagen e di tutte le tedesche in generale ma basta seguire un po' di gruppi esteri per vedere quanto siano perculati per l'inaffidabilità e la qualità insieme a bmw

Salvatore Sgambato

Berlina e station wagon, hanno tutto il senso del mondo, sta moda dei SUV, con sezione frontale da furgone e gomme da tir hanno stancato

Salvatore Sgambato

Un'auto audi con un senso: bassa, station wagon, ideale per famiglie (facoltose)... bene che facciano elettriche non SUV, se dobbiamo puntare sull'efficienza SUV ed elettriche non possono stare nella stessa frase

SmallSize

Manca solo la tt roadster

Alex Li

Meno male che qualcuno ha il coraggio di presentare una wagon..... decisamente più efficiente di un SUV.

Alex Li

Più che altro.... HA GIÀ TAGLIATO 260 dipendenti con contratto a termine e potrebbero eeserci altri licenziamenti tra quello che scadono tra poco.

Bertoldo Bertoldino Cacasenno

toh, la nuova ford mondeo.

charlyt1d

A me piaceva più le linee di qualche anno fa, sia di Audi che di BMW. Chiaramente é a gusto personale.

charlyt1d

Il gruppo VW è da qualche anno che ha clamorosamente abbassato i livelli dei materiali interni. Per mia esperienza, la differenza tra una Audi A4 Avant 2009 e una Q3 2019 é palese, a favore chiaramente della prima.

Alessandro De Filippo
Miconsenta

volswagen ha subito il flop dell assurda id3:materiali interni con plastiche fisher price, prezzi elevati,freni a tamburo;fosse stata endotermica e a prezzo giusto Comunque avrebbe fattto flop per materiali e finiture inadeguati, adatti a una skoda anni 90

Sarcasmo distratto

me la ricorda tanto https://uploads.disquscdn.c...

Coolguy

La Volkswagen non vende auto elettriche e potrebbe iniziare a licenziare nello stabilimento tedesco di Zwickau

I costruttori sono disperati: le vendite delle auto con la spina sono quasi azzerate.
Non è un caso che VW abbia da poco iniziato a fare una pubblicità martellante, proprio di modelli prodotti a Zwickau.

"Volkswagen starebbe vendendo poche auto elettriche e, di conseguenza, potrebbe effettuare tagli al personale in quel di Zwickau. Questo è quanto si apprende dalla Germania, dove il calo degli ordini per le elettriche della famiglia ID starebbe portando il Gruppo Volkswagen a valutare l’ipotesi di adottare misure per ridurre l’organico dello stabilimento di Zwickau. Si tratta di una delle fabbriche tra le più grandi e moderne della rete produttiva globale del costruttore tedesco, è proprio a Zwickau che vengono prodotte le Volkswagen ID.3, Volkswagen ID.4, Volkswagen ID.5, Audi Q4 e-tron, Audi Sportback e-tron, Cupra Born e le scocche della Bentley Bentayga e della Lamborghini Urus."

Le auto elettriche, come previsto, stanno iniziando a creare seri problemi sociali ed economici.
Qualcuno, dovrà risponderne.

autoappassionati PUNTOIT

Roundup

Se va male anche prima

momentarybliss

Preferisco dieci volte una berlina così ad un SUV

Antares

la A6 è uno di quei mezzi che non deludono mai.

Alex

Dal 2026 non avremo piu un euro in tasca

rsMkII

Sempre stupenda la A6

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video