Audi Q4 e-tron sarà costruita anche a Bruxelles a causa della forte domanda

30 Novembre 2021 28

Il nuovo SUV elettrico Audi Q4 e-tron sarà prodotto anche all'interno dello stabilimento di Bruxelles. Attualmente, questo nuovo modello che abbiamo già avuto modo di provare, è costruito all'interno del sito di Zwickau, in Germania, insieme alla Volkswagen ID.3 e ID.4 e alla Cupra Born. Tutti questi veicoli, infatti, poggiano sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen. Secondo quanto riporta Automotive News Europe, ci sarebbe una forte domanda per questo nuovo SUV a batteria.

Il marchio avrebbe dunque deciso di produrre il suo veicolo anche all'interno dell'impianto di Bruxelles. Secondo quanto si apprende, la costruzione dovrebbe partire tra circa un anno. In ogni caso, una decisione definitiva sarà presa all'inizio di dicembre quando il Gruppo Volkswagen approverà il piano della casa dei 4 anelli dei prossimi 5 anni.

La Q4 e-tron sarà il secondo modello elettrico ad essere costruito nello stabilimento belga. Attualmente, infatti, viene costruita la e-tron con la sua variante Sportback. Per lo stabilimento di Bruxelles si tratta di una notizia molto positiva visto che aumenta la sua importanza all'interno della strategia di elettrificazione della casa automobilistica tedesca.

Inoltre, bisogna ricordare che all'interno di questo stabilimento, a partire dal 2026, sarà prodotta anche la nuova Audi Q8 e-tron, un SUV elettrico che andrà a sostituire l'attuale e-tron. Bruxelles è l'unica fabbrica di Audi che costruisce esclusivamente auto a batteria. Questo sito si era offerto anche di produrre il nuovo modello elettrico frutto del progetto Artemis. Come sappiamo, però, la futura ammiraglia a batteria della casa dei 4 anelli sarà realizzata ad Hannover, in Germania.

Tornando alla Q4 e-tron va detto che anche lo stabilimento di Neckarsulm, in Germania, si era candidato per ottenere la produzione del SUV elettrico. Alla fine, però, la scelta è caduta sul sito di Bruxelles.

VIDEO


28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paolo Giulio
Lucasthelegend

preferivo la vecchia linea XD se guardi anche audi sta un po' sbarellando con il frontale. mercedes invece ad ogni gen aumenta di dimensione il logo. Fan come i cellulari ;)
PS: son salito sul mercedessone elettrico(eqs), dentro non è un'auto, è una astronave bella e buona! però è troppo "grassa" per i miei gusti(poi vabe, costa una fucilata e mezza)

Paolo Giulio

Naaaa... la iX è ancora più "impegnativa" come calandra... stiamo parlando di un appartamento viaggiante da 5 metri pieni di lunghezza x 2 pieni di larghezza... ^_^ ... se pensi che la calandra della 4 sia "grande", con la iX siamo "OLTRE".... muahahah

Lucasthelegend

intendo la serie 4 normale che ha il dentone da castoro uguale alla iX. per gli interni non ho visto ma se sono come quelli della z4 ultimo modello sono belli belli.

Paolo Giulio

? non ho capito a quale BMW ti riferisca tu poichè la iX è SOLO elettrica (non c'è la "versione a benzina")... oggi la trovi anche al concessionario, ma io in DEU ne ho incrociate parecchie volte mentre facevano km prima del lancio e, DAL VIVO, è meno peggio che in foto... gli interni, poi, sono spaZZZiali.

Lucasthelegend

ci sta, personalemente 500e molto carina, ma la bmw non penso mi piacerebbe. a lavoro un collega ha la versione a benzina ed è pazzesco quanto sia indecente il frontale(il resto molto bello). l'ultima bella bmw è la z4, da li in poi, caduta di stile unica. imho

Paolo Giulio

Vabbè... anche la 500e non è affatto malvagia. ;-)
Se poi andiamo a guardare gli interni, il comfort e la qualità costruttiva, la EQS è una "astronave" (che però non mi convince esteriormente)...
Anche la 208e non mi dispiace esteticamente (mi piace anche la normale) ... a me non spiace, poi, nemmeno la controversa iX della BMW (vista dal vivo, si intende!).

(tutte valutazioni soggettive senza tener conto di segmento di appartenenza, prezzo o altro... solo per elencare "cose elettriche" che non mi spiacciono o per un motivo o per l'altro)

Lucasthelegend

premesso che un suv non lo compreri mai, sia marchiato audi o hyundai, conosco le persone che popolano il mio paese, e fra una hyundai e un'audi, il 99.9999999999 % sceglierà sempre e solo audi, frega nulla della tecnologia impiegata.(basti vedere quante giulia hanno venduto e quante a4/5/serie 3/4 ci sono in strada.
PS: so che le plastiche delle tedesche sono oscene, infatti mi sto liberando di una macchina di quel gruppo(presa nel 2019 nuova) per prenderne una giapponese(mazda 3, che ha degli interni curatissimi per la fascia di mercato, mai visto niente di meglio per il prezzo proposto).
detto questo, l'occhio vuole la sua parte, e per me, esteticamente parlando, meglio l'audi alla hyundai di 10 spanne(fosse stata una fiat e non un'audi avrei detto lo stesso). dal vivo questa audi lho vista e toccata(non salito direttamente sopra, ma era un evento di presentazione, c'era, ed è la prima elettrica che reputo passabile esteticamente..molto meglio delle id per dire, anche se sono dello stesso stampo), la hyundai invece sempre e solo in foto, magari dal vivo potrebbe piacermi.
PPS: il gruppo vw ha i migliori gruppi ottici(i matrix led sono belli, poco da dire), a me fregano poco, ma alla gente "ignorante" questa cosa con i giochetti di luce ecc.. piace e non poco.

Signor Rossi

Ovvio visto che il “vecchio” MacBook è una Porsche e un computer Windows giusto una vecchia caffettiera. Ma il mondo va avanti e oggi si acquistano i MacBook equipaggiati con i M1 ... e visto che le vetture elettriche sono come dei computer, perché acquistarne uno vecchio.

Comunque perché non ci sali a bordo della Q4, noterai delle plastiche piuttosto cheap e quelle bocchette d’aria piazzate dietro al volante sono una delle cose più stupide mai viste ... ma se vuoi far il fighetto allora acquista sta’ Audi ... vedi io nella cit reale sono una persona assai “cattiva” è tutta la vita che mi occupo della vendita di prodotti di lusso e chiedo sempre alle persone il motivo per aver acquistato qualcosa che io reputo essere mediocre, non importa a chi ...

Lucasthelegend

considerando che molta gente preferisce un macbook con i vecchi intel a un windows recente, direi che la roba vecchia non dispiace, sopratutto quando questa è 100 volte più bella della "nuova"(che poi il discorso degli 800Volt ecc.. credo che non interessi a chi vira su questo tipo di veicoli..solo i superenthusiast al massimo.

Signor Rossi
Lucasthelegend

concordo, vista dal vivo a un evento. è la prima elettrica a non far vomit4r3

Lucasthelegend

vista dal vivo ad un evento, credo sia l'elettrica più bella uscita finora. Secondo me ne venderanno parecchie.
PS: i suv li odio, ma devo ammettere che non è male

Fla

E' un concetto di bello decisamente soggettivo. O il nuovo bello?
Ha un muso che scende troppo in verticale, sempre un male per l'aerodinamica delle auto, e per il resto una linea imbolsita a dir poco, con un po' di coupé in mezzo per complicare le cose.

Un design così adesso tira solo di moda (rispolverato dopo l'antenata BMW X6) bello è un'altra cosa. Sono altre le auto belle, e per quella cifra siate seri dai. https://uploads.disquscdn.c...

Signor Rossi

Guarda il video a minuti 4:50 ... se ci fosse stato ancora il compianto Ferdinand Piëch al comando questo faux-pas tecnico non sarebbe mai avvenuto.

Lui esigeva che i sistemi di climatizzazione funzionassero in primis senza rumore e in secondo luogo che i passeggeri non venissero disturbati dai flussi d’aria ... altri tempi ... comunque è sufficiente farsi un giro su un’attuale Passat in versione highline, per “provare” un sistema di climatizzazione eccezionale.

Bella bella. Oggi ho visto una Q3 nera nuova nuova e non smettevo di guardarla. E sono un bmwista puro eh.

Paolo Giulio

Io ne ho una nel parcheggio vicino al mio posto e, credimi, pur sapendo che è una ID4 ricarrozzata, è davvero BELLA (nel senso estetico del termine). Poi, come detto, costa troppo e non l'ho mai guidata... ma almeno riscuote il mio interesse... delle bocchette, poi, non saprei: non uso solitamente quelle dirette al corpo (piuttosto le chiudo e/o dirigo i flussi sui piedi e dietro il parabrezza, mai piaciuta "l'aria addosso")

Infatti

MatitaNera

Bella però

Tommers0050

ovvio, ma al momento i prezzi dell'elettrico sono questi se poi mettiamo che un brand medio basso come tesla parte da 50K per il modello base, pensa a quanto possano chiedere dei veri marchi che hanno una qualità 10 volte superiore a tesla, poi con andare del tempo i prezzi si abbasseranno o non ne venderanno manco una

Signor Rossi
Signor Rossi

Sicuramente il tuo discorso non fa una piega… il guaio è che ne Audi ne tesla valgono 70k euro con questa storia dell’elettrico allo stato attuale stanno sparando prezzi assurdi quasi il doppio del reale valore… pollo chi spende queste cifre ora .. si dovrà acquistare quando il mercato avrà come normalità l’elettrico e i costi saranno abbattuti

Paolo Giulio

E' bellissima.. PUNTO.
Andate a vedere DAL VIVO la SportBack...

Il VERO problema è che, nel configuratore sul sito Audi, tocco gli 80K abbondanti per la versione top con (quasi) tutto... decisamente TANTI...

Tommers0050

beh se una tesla costa quasi uguale, chi è il malato che spende 70K per avere una tesla? meglio un Audi almeno è un brand di lusso ed affidabile con una rete capillare nel territorio europeo

Immagino fremono tutti per poter spendere 70k euro .. ma per cortesia

Alessandro De Filippo
Super Rich Vintage

Calma, calma, non spingete! Ce n'è per tutti

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Curiosità

Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro

Auto

Materie prime: il Governo vuole riaprire le miniere per ridurre la dipendenza dalla Cina