
11 Novembre 2020
Per spingere le persone verso la mobilità elettrica, i costruttori non possono più limitarsi a vendere semplicemente l'auto in quanto devono offrire ai clienti anche tutto un ecosistema di servizi ed in particolare quelli pensati per agevolare la ricarica. Audi ha capito molto bene questa necessità e sta lavorando per agevolare l’accesso all’infrastruttura di ricarica pubblica e privata ai suoi clienti. Al riguardo, per esempio, si ricorda la recente offerta in collaborazione con Enel X.
Arriva, adesso, un'interessante novità. Grazie alla collaborazione con Alpiq E-Mobility, in partnership con AGN Energia, la Casa dei 4 anelli punta a rendere più semplice la ricarica privata. Audi dota i suoi modelli elettrici e Plug-in di un sistema di ricarica e-tron compact, attivabile anche da remoto mediante smartphone. La soluzione si compone di un’unità di comando, un cavo di collegamento vettura lungo 4,5 metri e due differenti cavi di alimentazione con connettore per prese di tipo domestico e industriale a cui si aggiunge, a richiesta, la clip di supporto a parete.
Grazie al nuovo accordo, i clienti del costruttore tedesco in possesso di un'auto elettrica o Plug-in potranno accedere ad un pacchetto "all inclusive" che prevede un sopralluogo gratuito effettuato da una rete di tecnici specializzati presenti in tutta Italia, incaricati di redigere un preventivo lavori per l’installazione del sistema di ricarica Audi. Inoltre, i clienti potranno accedere a una tariffa di ricarica flat, denominata easy home charging, proposta in due configurazioni. La tariffa standard, a 110 euro al mese (IVA e imposte escluse), prevede una fornitura di energia sino a 5.000 kWh all’anno e la tariffa plus, a 150 euro al mese (IVA e imposte escluse), che garantisce invece sino a 10.000 kWh annui.
L'energia fornita arriva tutta da fonti rinnovabili. Le tariffe sono applicabili a fronte dell’attivazione di un contatore trifase fino a 10 kW intestato al cliente.
Auto elettriche e app di ricarica colonnine pubbliche: guida per principianti | Video
Apple Car, una storia infinita: cosa sappiamo finora | VIDEO
Formula 1: chi è Mick Schumacher? Storia e carriera del pilota Haas.
Audi Q5: solo mild-hybrid. Prova 40 TDI da 204 CV ibrida diesel con luci OLED | Video
Commenti
Già...e pensate quando i governi trasferiranno sulla corrente le accise che andranno perdendo sulla benzina (che formano il 90% del prezzo alla pompa)...
ahahahaah
Ce ne stanno di fessi. LOL
ti consiglio di mandare una mail all'ufficio marketing di ferrari
beh insomma... è come se ferrari ti dicesse "visto che hai acquistato un auto esclusiva puoi aderire ad una fantastica convenzione che abbiamo fatto con la shell grazie alla quale potrai pagare la benzina 3.5€ al litro anziche 1.40€ che pagheresti senza convenzione". non ha proprio alcun senso.
110€*12= 1320€ + iva +imposte
se usi tutto il plafond dei 5.000kwh annui pagheresti 0.264+iva +imposte il singolo kwh. è il doppio del prezzo di mercato. se non consumi tutti i 5.000kwh è ancora peggio
Esatto, mi sembra la peggiore offerta mai vista.
Non capisco perché riportare qui un inutile comunicato stampa.
€1452 (110*12+10%IVA) per 5000 kWh è una truffa.
Il sito Audi non chiarisce la situazione
https://www.audi.it/it/web/it/modelli/tron/e-tron-solutions/ricarica-domestica.html#
per un'audi non è mai abbastanza
o c'è qualche errore nell'articolo o è un prezzo talmete fuori mercato che riporta a pensare che ci sia un errore nell'articolo
Quindi ora tocca pagare le rate dell'auto elettrica + le rate della corrente elettrica LOL
Ma quanti fessi ce stanno in giro.