Audi Q3 e Q3 Sportback: arrivano a listino in Italia le Mild Hybrid

25 Aprile 2020 21

Audi ha annunciato l'arrivo in Italia delle Q3 e Q3 Sportback con tecnologia ibrida Mild Hybrid 48 V. Un motore che permette di ottimizzare consumi ed emissioni inquinanti. Parlando di prezzi, si parte rispettivamente da 37.900 euro e da 40.400 euro.

MOTORE IBRIDO

La novità principale delle versioni 35 TFSI MHEV è certamente il nuovo powertrain che, comunque, non è una novità in senso assoluto. Si tratta del ben noto 4 cilindri benzina TFSI di 1.5 litri di cilindrata in grado di erogare 150 CV a cui è accoppiato un sistema ibrido MHEV con rete a 48 Volt che offre, quando serve, un piccolo "extra" di 12 CV e 50 Nm di coppia. La potenza sulle ruote anteriori è trasmessa attraverso un cambio automatico S tronic.

L'unità propulsiva dispone pure della tecnologia "cylinder on demand" che disattiva 2 cilindri quando non è necessaria tutta la potenza. Tutte queste soluzioni permettono di ridurre i consumi. Per esempio, Audi Q3 35 TFSI MHEV necessita di 6,7 litri per 100 Km. In termini di prestazioni, invece, nel classico scatto da 0 a 100 Km/h bastano 9,4 secondi. Per la Q3 sono disponibili gli allestimenti: Base, Business, Business Advanced e S-Line edition. Per la Q3 Sportback (Qui la nostra prova), invece, a listino gli allestimenti Base, Business Plus e S-Line edition.


Accanto all'ibrido, Audi propone per i suoi modelli anche la nuova variante 35 TDI caratterizzata dalla disponibilità del motore diesel di 2 litri di cilindrata da 150 CV. Presenti la trazione integrale Quattro e il cambio automatico S tronic a 7 rapporti. Prezzi, rispettivamente, da 40.400 euro e da 43.600 euro.

Novità anche sul fronte degli accessori con il due nuovi pacchetti "Outdoor" pensati per chi ama la vita all'aria aperta. All'interno si trovano, per esempio, tappetini antiscivolo, il box pieghevole per il bagagliaio, il kit portabiciclette e altro.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex

R E G A L A T E!!!!! Finito il lockdown mi fiondo a comprarla

Francesco Zerbini

O magari gli serve semplicemente più spazio nel bagagliaio

Gabriele

Io ormai trovo molto utile Android auto, cassa 500 watt, saper di avere la frenata automatica, comodo il cruise control adattivo, tutto quello che migliora l esperienza d'uso.

Pablo Escodalbar

Saro' antico io ma in un'auto di adesso io ci vedo solo una montagna di roba elettronica da pagare se si rompe che prima non c'era...

Giorgio

Anche ora, nn un audi magari

MatitaNera

Ma quando mai questa tipologia viene presa per montagna, sterrati etc?

Gabriele

Ma con tecnologie passate, alcuni optional attuali sono inediti e già 5 anni fa sembrano fantascienza.

Nino

Ovvio, euro o lire i soldi sempre quelli sono.

Nino

E' vero, ora tutte strette.

ca600lg

il fatto che tu veda solitamente 1 persona da sola + 1 bambino al massimo è perchè probabilmente quella persona ha un lavoro, che non è portare a spasso la famiglia. Mi spiego meglio... Se io voglio un'auto comoda per la famiglia, non eccessivamente grande perchè magari ho i figli piccoli quindi non serve lo spazio magari di una sw o di un suv di dimensioni del Q5, o magari li ho già grandicelli e quindi sono più autonomi, di cui uno ha già la patente e tra un anno potrà guidare tutto quindi compresa l'audi( ma ne ho comunque 2 quindi bho magari capita ancora di usare l'auto tutti e 4), magari un cane che ogni tanto devo portare dal veterinario, o a tosare o voglio portarlo al mare quando ci vado con la famiglia; magari abito in campagna al nord italia dove può capitare che qualche nevicata la faccia; o magari mi piace andare a sciare( quindi immagina; io, moglie, il buco per gli sci, 1 figlio( l'altro no perchè è grande e il weekend non sale più coi genitori); oppure; coppia con bambino piccolo, va a farsi le vacanze d'estate.
Se pensi che chi compra una di queste auto lo faccia SOLO per portarci i figli a scuola non hai capito il senso di questa categoria di auto; perchè penso che un'auto così in tutti i casi che ho elencato abbia perfettamente senso e possa essere considerata al pari di un A3 giusto più alta e con forme diverse.
Ma la destinazione e l'uso delle due auto penso siano assolutamente paragonabili.

L'A1 è pressochè inutile.
Il Q5 è un Q3 per chi ha più soldi da spendere o più ego da compensare.

Zone Irrafer

Assolutamente d'accordo

Pablo Escodalbar

Ho forse scritto 86 milioni di lire?
Non mi pare :)

Snapdragon

Chi effettivamente vive in montagna/campagna o su strade dove può servire altezza extra, chi trasporta cose ingombranti, chi ha più figli e/o casa in montagna e ci va spesso nel weekend, esempi ce ne sono tanti...
Qui nella capitale vedo una persona singola o al massimo persona + un bambino dietro statisticamente il 99% del tempo, che poi pargheggia ingombrando molto spazio sotto casa in piena città...Per questo basterebbe una A3 invece della Q3, ma anche una A1 sempre restando in Audi, miglior aerodinamica, consumi, prezzo più basso, meno inquinamento e via dicendo ma no lol
Per prendere il pupo alle elementari come sali sul marciapiede con la A3?? Ci vuole MINIMO il Q3 ma Q5 anche meglio LOL

ca600lg

Non capisco, quale sarebbe lo scenario dove non la vedresti sprecata?

andrea

La Sportback è proprio bella. Niente da dire

Dike Inside

Perfetta. In questo periodo ho proprio bisogno di parcheggiare una bella scultura sotto casa e guardarla.

Snapdragon

Sono d' accordo, io dicevo gli scenari in cui mi capita di vederle utilizzate, ovvero "sprecate"...Ferme con le 4frecce all' uscita della scuola, o al supermercato lol

MatitaNera

Non vorrai tirare fuori le vecchie lire?

MatitaNera

Ma va, come auto da famiglia va benissimo

Snapdragon

Questa è per trasportare mamma + figlio/i, papà + figlio/i, o un carrello della spesa, e per fare del fuoristrada ESTREMOH nel vialetto della villa di periferia, lo spazio sfruttato è forse il 40% :D
(OH NON DICO CHE NON è UNA BUONA AUTO EH, dico solo che chi la compra la usa per questo e spesso)

Pablo Escodalbar

Anni fa con 43000 euro ti riuscivi a prendere auto un po' piu' spaziose.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8