Cerca

Audi TT, l'icona potrebbe tornare ma come sportiva elettrica

L'iconica coupé potrebbe risorgere per l'era elettrica, grazie al nuovo capo del design

Audi TT, l'icona potrebbe tornare ma come sportiva elettrica
Vai ai commenti 37
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 mar 2025

Audi TT torna davvero? La casa automobilistica tedesca dopo aver ritirato dalle vendite la sua sportiva si trova senza un modello di riferimento in questo segmento visto che anche la R8 non c'è più. Tuttavia, qualcosa si sta muovendo. Infatti, il CEO Gernot Döllner ha suggerito che un rientro in questo segmento potrebbe far parte di una revisione approfondita della gamma di prodotti e del posizionamento dell'azienda.

Durante la presentazione dei risultati del 2024, è stato chiesto al numero uno della Casa dei 4 anelli se l'azienda avrebbe preso in considerazione l'idea di aggiungere nuovamente un'auto sportiva alla gamma e la risposta è stata positiva.

Certamente. Fa parte del DNA del marchio e dobbiamo trovare il modo giusto, in termini di tempistiche, per integrarla nel nostro portafoglio.

Döllner ha poi aggiunto che non sarebbe opportuno accennare ad un'ampliamento del portafoglio di vetture mentre l'azienda è nel mezzo di un vasto programma di ristrutturazione che include 7500 tagli di posti di lavoro, ma ha comunque affermato di avere una visione ampia su dove Audi dovrebbe essere e dove si sta dirigendo e, pensando in quella direzione, le auto sportive sono parte integrante della strategia.

L’IMPORTANZA DI AUDI TT

Per Audi, le sportive fanno parte del suo DNA. In particolare, ha citato la TT come un'auto di grande importanza, evidenziando che il nuovo responsabile del design Audi, Massimo Frascella è un grande fan della coupé.

Ho parlato molto di quella macchina con Massimo. È stata un'auto di ispirazione per tutta la sua carriera. Quando era un giovane designer alla Giugiaro, si è preso un giorno di pausa quando la TT è stata lanciata in Italia, è andato dal concessionario Audi a Milano e si è seduto nello showroom per un giorno solo a guardare la macchina.

La TT è stata lanciata nel 1998 e ne sono state vendute più di 650.000 unità in tre generazioni nell'arco di una produzione durata 25 anni, conclusasi nel novembre 2023 senza un successore. La supercar R8 con motore V10 venne poi ritirata dal mercato poco dopo.

Sebbene Audi abbia in mentre di riproporre una sportiva, bisognerà comunque pazientare visto che al momento l'azienda si concentrerà su precisi segmenti come parte del suo piano di rilancio. Se ne riparlerà quindi al momento opportuno ma pare chiaro che qualcosa, in futuro, potrebbe davvero arrivare.

Alla domanda se Audi potesse offrire un'auto sportiva dedicata con un sistema di propulsione ibrido plug-in, anziché 100% elettrico, Döllner ha risposto di essere "di mentalità aperta", ma ha suggerito che le BEV hanno più senso in un contesto di "uso quotidiano".

C'è così tanta incertezza che tutta questa discussione porta al mercato che direi che a lungo termine, nel segmento delle auto sportive, ci sarà un posto per le auto sportive completamente elettriche. Non per la pista, ma per attraversare le Alpi e divertirsi su una strada di campagna, non c'è niente da dire contro un'auto elettrica. Fai una pausa caffè, le auto si ricaricano e tutto è perfetto.

Nulla è stato detto su come potrebbe essere tecnicamente, ma una ipotetica nuova Audi TT elettrica potrebbe condividere le basi con la futura 718 Boxster/Cayman elettrica della Porsche. Le sinergie sono da sempre molto importanti all'interno del Gruppo Volkswagen. Al riguardo non possiamo poi non ricordare che di recente erano emerse notizie su di un possibile ritorno anche della R8 con un motore ibrido Plug-in derivato da quello della Lamborghini Temerario.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento