Cerca

Audi 2025, i nuovi modelli in arrivo. Confermate Q3 e A7

I nuovi modelli dovranno contribuire a risollevare le vendite dopo il calo del 2024

Audi 2025, i nuovi modelli in arrivo. Confermate Q3 e A7
Vai ai commenti 9
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 gen 2025

Nel 2024, le vendite di Audi sono calate globalmente di quasi il 12% (11,8% per la precisione) tanto da essere stata superata anche da Tesla. Molto importante, in particolare, il dato della Germania con una flessione addirittura del 21,3%. Il 2025 sarà quindi importante per la casa dei 4 anelli perché è chiamata a risollevare le sue vendite.

Parte importante di questa strategia, il lavoro di aggiornamento della gamma di vetture che sta portando avanti. Negli ultimi mesi abbiamo assistito a diversi lanci come la nuova A5 e il SUV elettrico Q6 e-tron e nel 2025 arriveranno diverse altre novità. Cosa vedremo? Un anticipo le fornisce direttamente Audi parlando dell'andamento delle vendite dello scorso anno. Infatti, nei prossimi mesi arriveranno la nuova Audi A7 e la nuova Audi Q3. Inoltre, la casa automobilistica tedesca ha anticipato che possiamo aspettarci numerosi nuovi ibridi Plug-in.

AUDI Q3

La nuova Audi Q3 sarà molto importante per la strategia della casa dei 4 anelli visto il buon successo commerciale che ha riscosso l'attuale generazione. La terza generazione è stata protagonista di diverse foto spia e quindi sappiamo già diverse cose.

Il nuovo modello poggerà sulla piattaforma MQB Evo del Gruppo Volkswagen. Le dimensioni dovrebbero aumentare leggermente per migliorare lo spazio a disposizione dei passeggeri. Le proporzioni non saranno molto diverse da quelle dell'attuale modello e il design sarà un'evoluzione di quello della Q3 che già conosciamo. Il frontale comunque è stato ridisegnato e si caratterizzerà per la presenza di fari sdoppiati, un paraurti rivisto e una griglia dalle forme arrotondate, con una trama inedita. I fari presenteranno alcuni richiami a quelli della Q6 e-tron.

Dalle passate foto spia è emerso che l'abitacolo avrà un'impostazione simile a quello presente nella nuova Audi A5. Dunque, ci sarà l'Audi Digital Stage che è composto dall’Audi virtual cockpit da 11,9 pollici e dal display da 14,5 pollici del sistema MMI oltre che dallo schermo dedicato al passeggero.

Parlando della meccanica, l'offerta di propulsori dovrebbe essere molto simile a quella della Volkswagen Tiguan. Dunque, troveremo unità benzina, diesel e Plug-in. Il modello PHEV, in particolare, sarà in grado di garantire percorrenze in solo elettrico di circa 100 km.

AUDI A7

Confermato anche l'arrivo della nuova Audi A7 che andrà a sostituire l'attuale A6 endotermica. Ricordiamo, infatti, che la casa dei 4 anelli ha deciso di utilizzare i numeri pari solamente per le elettriche e quelli dispari per le endotermiche. Già protagonista di diversi scatti spia, sarà offerta anche in versione Avant.

Il nuovo modello poggerà sulla piattaforma PPC (Premium Platform Combustion) e si caratterizzerà per un look più moderno e sportiveggiante. Da quello che abbiamo visto, il frontale è stato ridisegnato e presenterà un single frame di più ampie dimensioni e nuovi fari. Il design richiama un po' quello visto su A5.

Parlando dell'abitacolo, anche questo modello dovrebbe adottare l'Audi Digital Stage per offrire ai passeggeri tutte le ultime tecnologie digitali che la casa dei 4 anelli ha sviluppato. Per quanto riguarda, invece, la meccanica, sotto il cofano troveremo motori endotermici, anche elettrificati con la nuova tecnologia MHEV plus a 48 Volt. Non dovrebbero mancare nemmeno versioni Plug-in con circa 100 km di autonomia in solo elettrico.

[Foto spia: CarScoops/MotorAuthority]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento