Tragedia sull'Adamello: addio a Fabrizio Longo, direttore Audi Italia
Durante l'ascesa, è avvenuto l'incidente, forse dopo aver perso l’equilibrio

Lutto nel mondo dell'auto. Fabrizio Longo, direttore di Audi Italia dal 2013, è morto il 31 agosto a seguito di un incidente mentre affrontava una via ferrata verso la cima Payer, tra le montagne del gruppo dell’Adamello, al confine tra le province di Brescia e Trento.
Longo era un grande appassionato di montagna ed un esperto alpinista e la mattina del 31 agosto aveva intrapreso in solitaria la ferrata. Purtroppo, durante l'ascesa, è avvenuto l'incidente, forse dopo aver perso l’equilibrio anche se la dinamica esatta deve essere ancora chiarita. A dare l'allarme un altro alpinista che ha assistito all'incidente.
I soccorsi sono partiti immediatamente in elicottero dalla stazione di Pinzolo ma una volta in loco non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del manager avvenuto dopo un volo di 200 metri. La redazione di HDMotori si stringe attorno alla famiglia e ai colleghi di Audi Italia.
Classe 1962, sotto la sua guida, Audi Italia aveva rafforzato il proprio legame con l'ambiente montano e la tutela del territorio e aveva legato la sua immagine a quella della Federazione Italiana Sport Invernali.
Fabrizio Longo aveva un curriculum di altissimo profilo. Laureato in Scienze Politiche a Roma, aveva iniziato la sua carriera nel settore automotive in FIAT nel 1987 ricoprendo ruoli di responsabilità nel marketing. Nel 2002 era poi passato a Lancia e nel 2013 ad Audi. Nella sua lunga carriera ha rivestito ruoli apicali anche in BMW Italia, il gruppo Piaggio, il gruppo Fiat e Toyota Italia.
[Foto: Fisi]