Cerca

Audi trasforma una NSU Prinz 4 del passato in una piccola sportiva elettrica

Il lavoro è stato portato avanti da 12 tirocinanti Audi

Audi trasforma una NSU Prinz 4 del passato in una piccola sportiva elettrica
Vai ai commenti 59
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 lug 2023

Lo stabilimento Audi di Neckarsulm in Germania compie 150 anni. Per festeggiare questa importante ricorrenza, la casa dei 4 anelli ha deciso di realizzare qualcosa di speciale. L'azienda ha quindi presento EP4, un restomod elettrico basato sulla NSU Prinz 4, una vettura costruita all'interno dell'impianto tedesco dal 1961 al 1973. Il progetto è stato realizzato grazie al lavoro di 12 tirocinanti Audi che stanno portando avanti la loro formazione tecnica in diversi ambiti come la meccatronica.

Dunque, è stata presa una vecchia NSU Prinz 4 che è stata trasformata in una piccola sportiva elettrica. Il lavoro, però, non si concentrato solamente sul motore perché pure il design è stato stravolto per renderlo molto più moderno. Alla fine, solo una parte della vettura originale è sopravvissuta alla trasformazione.

Il vecchio motore bicilindrico da 22 kW (30 CV) è stato sostituito con un'unità di un'Audi e-tron del 2020 da 176 kW (240 CV). Il nuovo propulsore è alimentato da una batteria proveniente da un'Audi Q7 TFSI e quattro ibrida Plug-in (18 kWh). L'accumulatore è stato collocato al posto del serbatoio della benzina. Il sensibile aumento delle prestazioni ha richiesto ampie modifiche al telaio e alla carrozzeria.

Per esempio, per la vettura sono stati utilizzati un pianale modificato di Audi A1 oltre ai freni e gli assali sempre di Audi A1. Inoltre, per realizzare diverse parti della vettura è stato utilizzato un processo di stampa 3D. C'è anche uno spoiler posteriore piuttosto grande che è imbullonato direttamente al roll-bar e non alla carrozzeria. La vettura è stata verniciata nei colori Audi Suzuka Grey e Brilliant Black.

Stando a quanto racconta Audi, gli interni sono essenziali. Gli occupanti possono contare su sedili "Recaro Podium". Non manca nemmeno un piccolo computer di bordo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento