Cerca

Dakar | Tappa 12 Auto: vince Al-Attiyah per Toyota, Loeb sconfitto

L'edizione 2022 della Dakar ha visto trionfare Nasser Al-Attiyah e la sua Toyota.

Dakar | Tappa 12 Auto: vince Al-Attiyah per Toyota, Loeb sconfitto
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 14 gen 2022

Come era facile immaginarsi (ma è anche vero che durante un Rally-Raid tutto può succedere) l'edizione 2022 della Dakar ha visto trionfare Nasser Al-Attiyah e la sua Toyota.

Il driver della casa giapponese ha saputo imporre il suo ritmo nella prima parte della competizione, alleggerendo il suo lavoro nella sezione finale, dove ha contenuto le velleità di rincorsa del campione francese Loeb (Bahrain Raid Extreme) e attuando una guida attenta per compensare eventuali problemi tecnici.

Dal canto suo Loeb ha fatto il possibile, recuperando minuti su minuti nelle ultime tappe della Dakar 2022, ma dovendosi accontentare comunque del secondo posto finale.

Sebastien, anche in questa ultima tappa, ha rosicchiato cinque minuti ad Al-Attiyah ma alla fine il distacco si è cristallizzato nei 28 minuti di gap. Nasser Al-Attiyah porta a casa cosi la sua quarta Dakar, raggiungendo nell'Albo Storico un certo Ari Vatanen.

La vittoria di tappa va a Henk Lategan per Toyota Gazoo Racing, con Stephane Peterhansel che rincorreva a soli 49 secondi di distacco; alla fine, al traguardo, per lui c'era libera solo la seconda pedana del podio.

Buona terza piazza per Brina Baragwanath, per Century Racing, che agguanta la medaglia di bronzo davanti all'Audi elettrificata di Sebastien Loeb, chiuso al quarto posto. Fuori dalla Top Ten ci sono i nomi illustri di Carlos Sainz e Matthias Ekstrom con le altre due Audi, entrambi con circa 10' di distacco da Lateghan.

LE CLASSIFICHE

Ordine di arrivo ultima tappa, Bisha-Gedda:

1. Lategan-Cummings (Toyota) in 1h35'19"

2. Peterhansel-Boulanger (Audi) a 49"

3. Baragwanath-Cremer (Century) a 1' 51"

4. Loeb-Lurquin (Hunter) a 2'20 "

5. Zala-Fiuza (Teltonika) a 3'25"

6. Terranova-Oliveras (Hunter) a 3'47"

7. Gastaldi-Sachs (Century) a 4'16"

8. Brinke-Delaunay (Toyota) a 4'27"

9. Al Qassimi-Von Zitzewitz (Abu Dhabi) a 5'03"

10. Halpern-Graue (Mini) a 5'19"

Classifica generale:

1. Al Attiyah-Baumel (Toyota) in 38h33'03'

2. Loeb-Lurquin (Hunter) a 27'46"

3. Al Rajhi-Orr (Toyota) a 1h01'13"

4. Terranova-Oliveras Carreras (Hunter) a 1h27'23"

5. De Villiers-Murphy (Toyota) a 1h41'48"

6. Przygonski-Gottschalk (Mini) a 1h53'06"

7. Serradori-Minaudier (Srt) a 2h32'05"

8. Halpern-Graue (Mini) a 2h38'26"

9. Ekstrom-Bergkvist (Audi) a 2h42'11"

10. Vasilyev-Uperenko (Vrt) a 3h02'21"

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento