Audi A8, l'ammiraglia è ibrida: arrivano nuove versioni | Immagini e prezzi
Audi A8 diventa sempre più elettrificata grazie alle nuove versioni ibride Plug-in e Mild Hybrid; l'ibrido leggero è disponibile pure sulla sportiva S8.

Audi A8, il modello premium di eccellenza della casa di 4 anelli, fa un ulteriore nuovo passo avanti verso l'elettrificazione introducendo a listino in Italia la nuova variante ibrida Plug-in sia nella variante L a passo lungo che in quella standard. Alle Audi A8 e Audi A8 L 3.0 (60) TFSI e quattro tiptronic si affiancano le nuove versioni 4.0 (60) TDI quattro tiptronic e 4.0 (60) TFSI quattro tiptronic dotate di motori ibridi con tecnologia Mild Hybrid. Arriva anche la sportiva Audi S8 sempre con cuore Mild Hybrid.
Capitolo prezzi. Audi A8 3.0 (60) TFSI e quattro tiptronic parte da 108.850 euro che salgono a 116.150 euro per la variante L a passo lungo. Audi A8 4.0 (60) TDI quattro tiptronic parte da 118.400 euro o da 125.700 euro per la versione a passo lungo. Audi A8 4.0 (60) TFSI quattro tiptronic parte da 118.850 euro o da 126.150 euro euro per la versione L. Infine, la più costosa Audi S8 TFSI quattro tiptronic parte da 147.350 euro o da 160.250 euro per la versione top di gamma sport attitude.
CUORE IBRIDO PLUG-IN
Il cuore pulsante delle versioni ibride Plug-In dell'Audi A8 è un powertrain in grado di offrire, complessivamente, ben 449 CV e 700 Nm di coppia. Tutta questa potenza consente prestazioni da sportiva. La velocità massima è limitata a 250 Km/h mentre nel classico scatto da 0 a 100 Km/h bastano 4,9 secondi. In modalità solo elettrica, grazie alla batteria da 14,1 kWh, è possibile percorrere sino a 45 Km (44 Km la versione L) secondo il ciclo WLTP (guida). Con l'ausilio della sola trazione elettrica la velocità massima è di 135 Km/h.
I consumi si attestano a 2,7-2,9 litri ogni 100 Km per la versione standard. Consumi che salgono a 2,8-3,0 litri ogni 100 Km per la versione L. Grazie alla tecnologia Plug-In, le Audi A8 possono usufruire di alcuni vantaggi in termini di mobilità e di fiscalità. Per esempio, non sono soggette all'ecotassa (per approfondimenti, QUI trovate la nostra guida), possono accedere a zone a traffico limitato e possono contare su sconti assicurativi.
Audi mette in evidenza il sofisticato sistema di recupero dell'energia che deriva da quello del SUV elettrico e-tron che abbiamo recentemente provato. In rilascio permette di recuperare sino a 25 kW che diventano 80 kW in frenata (scopri la differenza tra kW e kWh). I conducenti, inoltre, potranno disporre di 3 modalità di guida (“EV”, “Auto” e “Hold”) per dare priorità alla guida elettrica, alla modalità ibrida o alla conservazione dell'energia da utilizzare per un viaggio successivo.
Per quanto riguarda la ricarica, collegandosi ad una colonnina da 7,4 kW, la batteria si può ricaricare in 2,5 ore. Ovviamente è possibile ricaricala anche a casa da una normale presa di corrente. In questo caso, però, i tempi salgono a 6,5 ore.
ESTETICA
Sul fronte dell'estetica, le Audi A8 ibride Plug-in si distinguono per la presenza di una firma luminosa ispirata a quella del SUV elettrico e-tron. Inoltre, alle estremità delle prese d'aria sono presenti cinque segmenti orizzontali di luci diurne, mentre un listello cromato a tutta larghezza caratterizza la zona posteriore. Le possibilità di personalizzazione, come sempre, sono praticamente illimitate. Comunque, si trovano di serie il climatizzatore automatico comfort a 4 zone e i cerchi in lega da 19 pollici con design a turbina a 5 razze ottimizzati sotto il profilo aerodinamico.
Per la versione L a passo lungo è possibile abbinare la seduta posteriore lato passeggero in configurazione chaise longue a molteplici possibilità di regolazione che spaziano dall’adattamento pneumatico del supporto laterale e lombare sino al poggiapiedi riscaldabile con funzione di massaggio.
AUDI S8
Tanta esclusività è condivisa anche dalla versione ad alte prestazioni Audi S8 che si caratterizza per un V8 biturbo 4.0 TFSI in grado di erogare 571 CV e 800 Nm di coppia massima. Un'unità dotata della tecnologia Mild Hybrid in grado di ottimizzare consumi ed emissioni. La trazione integrale permanente quattro con differenziale sportivo e lo sterzo dinamico sportivo permettono all'auto di offrire una guida sportiva, divertente ma sempre sicura.
A questo obiettivo contribuiscono pure le sospensioni predittive di serie (ne abbiamo parlato QUI). Una soluzione molto raffinata a cui possono accedere anche le altre versioni a parte i modelli Audi A8 3.0 (50) TDI quattro tiptronic e Audi A8 TFSI. Molto raffinato anche l'impianto frenante per garantire sempre la massima efficacia. Su richiesta è possibile avere i dischi carboceramici da 420 mm. Di serie i cerchi in lega da 20 pollici.
L'Audi S8 si distingue esteriormente anche per alcuni specifici dettagli estetici a livello del paraurti anteriore, delle minigonne e delle calotte dei retrovisori laterali. Presenti anche terminali di scarico sdoppiati. Il pacchetto estetico look nero è su richiesta.
AUDI A8 MILD HYBRID
Arrivano anche i modelli Audi A8 4.0 (60) TDI quattro tiptronic e 4.0 (60) TFSI quattro tiptronic con tecnologia ibrida Mild Hybrid a 48 V. Il primo dispone di un V8 diesel da 4 litri di cilindrata in grado di erogare 435 CV e 900 Nm di coppia. Lo scatto da 0 a 100 Km/h richiede 4,4 secondi. Consumi di 8,1-8,7 litri per 100 Km o 8,1-8,8 litri per 100 Km nella versione L.
Il secondo modello offre una motorizzazione a benzina, un V8 di 4 litri di cilindrata in grado di esprimere 460 CV e 660 Nm di coppia. L'auto impiega sempre 4,4 secondi per arrivare a 100 Km/h. I consumi sono di 11,8-12,5 litri ogni 100 Km e di 12,0-12,6 litri ogni 100 Km per la versione lunga. Entrambe le motorizzazioni dispongono della trazione integrale permanente quattro con differenziale autobloccante. La trasmissione è un 8 rapporti tiptronic.
TECNOLOGIA E SICUREZZA
Presente, ovviamente, tanta tecnologia, come da tradizione del marchio. Tutte le Audi A8 condividono il concept digitale MMI touch response, il comando vocale che riconosce le conversazioni naturali attingendo al cloud, l'Audi virtual cockpit che mostra informazioni anche sulle batterie e l'infotainment MMI plus connesso. Di serie i servizi Audi connect tra cui Amazon Alexa e le informazioni car-to-x. Presenti anche molteplici sistemi ADAS. Audi, in particolare, evidenzia la disponibilità sino a ben 38 sistemi di assistenza alla guida raggruppati nei pacchetti City e Tour.