Cerca

Aspark OWL Roadster: 4 motori elettrici, quasi 2.000 CV e prestazioni esagerate

4 motori elettrici, aerodinamica attiva e prestazioni da vera supercar per questa esclusiva roadster elettrica

Aspark OWL Roadster: 4 motori elettrici, quasi 2.000 CV e prestazioni esagerate
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 nov 2025

Aspark ha di recente presentato qualcosa di davvero speciale. Si tratta della nuova Aspark OWL Roadster, una supercar elettrica da quasi 2.000 CV che sarà prodotta in soli 20 esemplari. Il prezzo? Non è stato comunicato ma si parla di circa 3 milioni di euro. Con il debutto di questa esclusiva roadster, per Aspark inizia una nuova fase di crescita dato che la rete di vendita dell’azienda giapponese si estende ora in Europa, Medio Oriente e Asia. Curiosità, l’assemblaggio delle vetture di questa casa automobilistica viene effettuato in Italia e precisamente dalla Manifattura Automobili Torino.

QUASI 2.000 CV E TANTO DIVERTIMENTO ALLA GUIDA

Ogni vettura è costruita a mano ed il design è stato curato da Masanori Yoshida, fondatore e CEO di Aspark. L’esclusiva Aspark OWL Roadster nasce attorno ad una monoscocca in fibra di carbonio. Molta attenzione è stata data allo sviluppo dell’aerodinamica. Troviamo elementi attivi, come lo spoiler posteriore per garantire la massima stabilità anche ad alta velocità. La scheda tecnica prosegue poi con sospensioni a doppio braccio oscillante, altezza da terra variabile dinamicamente e un impianto frenante carboceramico, con pinze anteriori a 10 pistoncini e quelle posteriori a 4 pistoncini. Il peso della vettura? 1.900 kg.

Molto interessante il powertrain. Troviamo infatti ben 4 motori elettrici in grado di erogare complessivamente 1.456 kW (1.980 CV) e ben 1.920 Nm di coppia massima. Le prestazioni di conseguenza sono elevatissime. Per passare da 0 a 100 km/h servono 1,78 secondi. Per raggiungere i 200 km/h bastano 4,76 secondi e i 300 km/h si toccano in 9,74 secondi. La velocità di punta raggiunge i 413 km/h ma per uso stradale è limitata, si fa per dire, a 350 km/h. A disposizione ci sono le seguenti modalità di guida: Rain–Snow / City–Comfort / Sport–Dynamic / High Boost. I motori sono poi alimentati da una batteria con una capacitò di 69 kWh. L’autonomia? Non esagerando si possono arrivare a percorrere oltre 250 km. Per la ricarica da una colonnina da 100 kW si passa dal 20% all’80% della carica in 45 minuti. Di serie c’è un caricatore in corrente alternata da 22 kW.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento