Apple, maggiore integrazione di CarPlay con le auto attraverso il progetto IronHeart

07 Ottobre 2021 2

Se da una parte Apple pare continuare a lavorare per una sua eventuale entrata del settore automotive con una sua auto elettrica, dall'altra, Cupertino sembra essere intenzionato ad espandere le funzionalità di CarPlay per offrire una maggiore integrazione con le auto in commercio. Bloomberg riporta che l'azienda americana starebbe portando avanti un progetto, nome in codice IronHeart, che farebbe fare ad Apple CarPlay un importante salto avanti, in quanto agli utenti sarebbe data la possibilità di gestire direttamente funzionalità dell'auto come il climatizzatore, l'impianto audio, la strumentazione digitale e la regolazione dei sedili.

Sembra, comunque, che questo progetto sia ancora solo all'inizio. Inoltre, per essere portato avanti richiederebbe la collaborazione delle case automobilistiche. Del resto, per poter accedere ad un livello "più profondo" dei veicoli per offrire una maggiore integrazione con i sistemi di bordo, è necessario un lavoro congiunto con i costruttori.


Questo progetto potrebbe far pensare che Apple possa comunque aumentare la sua presenza nel settore automotive senza dover, per forza, arrivare a commercializzare la più volte chiacchierata Apple Car. La piattaforma Apple CarPlay ha avuto un ottimo successo tanto che a diversi anni dal suo debutto, può essere utilizzata sulla maggioranza delle auto dotate di un moderno infotainment. IronHeart potrebbe, dunque, rappresentare una ghiotta opportunità per Cupertino.

Con la collaborazione delle case automobilistiche, Apple CarPlay potrebbe diventare un'interfaccia attraverso la quale comandare la maggior parte delle principali funzioni di un'auto. Sia Apple e sia gli sviluppatori, potrebbero, poi, sfruttare la nuova piattaforma per creare nuove app dedicate alle auto. Ci sarà da capire, però, come giudicheranno questo progetto le case automobilistiche che da sempre sono riluttanti all'idea di concedere l'accesso ad alcune funzionalità chiave dei loro veicoli.

Se Apple CarPlay ha trovato larga adozione, così non si può dire di tutte le funzionalità avanzate sviluppate da Cupertino per il mondo dell'auto come la possibilità di usare l'iPhone come chiave (CarKey). Apple non ha voluto commentare queste indiscrezioni e non poteva che essere così visto che la società americana è da sempre molto attenta a non anticipare nulla dei suoi progetti più importanti.

Visto che il progetto sarebbe all'inizio, sicuramente ci sarà l'occasione per scoprire qualche altro dettaglio.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Petaloso

Non possono fare in modo che se l’auto è ferma in P o in folle, si possano usare le app di streaming sullo schermo dell’auto?

ACTARUS
Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8