Cerca

Ape car entra in autostrada contromano: un neopatentato di 18 anni ne guai

Il giovane trovato alla guida rischia una sanzione di 8.000 euro e la revoca della patente

Ape car entra in autostrada contromano: un neopatentato di 18 anni ne guai
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 ago 2025

Assosegnaletica non fa a tempo di lanciare un allarme sul pericoloso fenomeno della guida contromano, soprattutto in autostrada, che si verifica un altro caso molto grave nel nostro Paese. Stando a quanto raccontano le cronache, un veicolo a 3 ruote, un’Ape car, è entrato in autostrada A1 al casello di Modena Sud immettendosi nella corsia di accelerazione in direzione opposta al regolare senso di marcia. Insomma, contromano. Pare che l’episodio sia avvenuto esattamente sabato 2 agosto.

INTERVENTO IMMEDIATO DELLA POLIZIA

L’errore poteva avere conseguenze molto gravi come hanno dimostrato alcuni incidenti con esiti tragici capitati di recente proprio a seguito di situazioni analoghe. Fortunatamente, l’intervento rapido delle pattuglie della Sottosezione della Polizia Stradale di Modena Nord ha potuto scongiurare il peggio. Il veicolo è stato fermato e a bordo è stato trovato un ragazzo di 18 anni che è stato poi sottoposto ad un controllo con etilometro che ha dato esito negativo. Il ragazzo è adesso nei guai. Oltre al fermo del mezzo per 3 mesi, rischia una maxi sanzione di 8.000 euro, oltre alla revoca della patente. Purtroppo, questo è l’ultimo di una serie di casi di guida contromano in autostrada che stanno riempiendo le cronache in questo periodo estivo.


Non per nulla, c’è stato il recente intervento di Assosegnaletica che ha chiesto l’adozione immediata di misure per migliorare la sicurezza stradale. In particolare, viene puntato il dito sulla segnaletica stradale ritenuta poco efficace, una criticità che può rappresentare un fattore di distrazione e contribuire quindi al verificarsi degli incidenti. Per l’associazione serve quindi una progettazione accurata della segnaletica stradale, accompagnata da una manutenzione predittiva e dall’adozione delle buone pratiche europee già consolidate per contrastare il fenomeno del contromano. In ogni caso, servono misure urgenti per migliorare la sicurezza sulle strade.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento