Spotify Car Thing disponibile per tutti negli USA: un "telecomando" per le auto anziane

23 Febbraio 2022 16

A poco meno di un anno da quel debutto "per pochi eletti" Spotify Car Thing è disponibile su larga scala, cioè per tutti coloro che volessero acquistarlo negli Stati Uniti. Per noi, insomma, ci sarà ancora da attendere, e nonostante manchino indicazioni ufficiali in merito alla commercializzazione in Europa, essendo il nostro uno dei mercati principali per la piattaforma di musica in streaming è improbabile che la disponibilità rimanga confinata agli USA.

Servirà del tempo, ma a naso diremmo che le possibilità di vedere Spotify Car Thing dalle nostre parti non mancano. Car Thing è il nome curioso e certamente originale che il colosso svedese ha attribuito ad un accessorio per auto, di fatto una sorta di telecomando che fa da tramite tra lo smartphone e il sistema di intrattenimento dell'auto. In altre parole l'obiettivo di Car Thing non è quello di sostituire né l'uno né l'altro: è un piccolissimo tablet con display touch da 4 pollici appena e un vistoso rotore che promette di semplificare la gestione dei contenuti sulla piattaforma per ridurre le distrazioni al volante.


Presenti anche quattro pulsanti fisici sul dorso superiore (che rarità, oggi, i pulsanti fisici!), che possono essere configurati per raggiungere rapidamente i propri artisti, playlist, stazioni e podcast preferiti, e presente pure, all'opposto, la possibilità di tenere mani e occhi su volante e strada delegando tutto alla voce, impartendo un comando preceduto da Hey Spotify. Pesa meno di 100 grammi e si può fissare alle bocchette dell'aria condizionata, alla fessura del lettore CD dell'autoradio o sulla plancia con la ventosa. È compatibile con smartphone Android 8.0+ e iOS 14+, va alimentato via USB (in confezione c'è l'alimentatore per l'accendisigari), la connessione al telefono avviene via Bluetooth e all'auto via Aux o BT.

Car Thing di Spotify non sembra un accessorio imprescindibile sulle vetture odierne, dotate per grandissima parte di ampi schermi sulla plancia e persino sul cruscotto, ma al crescere dell'età dell'auto cresce di pari passo la sua utilità: si immagini ad esempio una vettura con una decina di anni sulla carta d'identità, con un'autoradio "vecchio stile" magari anche con un display monocromatico su una sola riga. È verosimilmente questa la clientela di riferimento di Car Thing.


Negli USA fino a ieri Car Thing era disponibile gratuitamente per una selezione molto ristretta di clienti Spotify Premium, i quali per averne uno in test dovevano pagare solamente le spese di spedizione. Adesso la spedizione standard è inclusa e l'accessorio è in vendita per tutti ad un prezzo tuttavia maggiore rispetto a quello anticipato un anno fa: 89 invece dei promessi 80 dollari, a causa probabilmente della crisi dei semiconduttori che ha impennato il costo dei componenti. Rimaniamo vigili per eventuali comunicazioni in merito alla disponibilità in Europa.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Simone

Preso stereo Sony 1 din con Bluetooth ecc, più supporto per il telefono, con 70 euro ho risolto avendo anche più funzioni.

axoduss

Certi manager fanno delle scelte senza alcun senso

Spesso quei prodotti fanno molto piu roba ma quando servono non funzionano
Qui c'è uno studio, un design un supporto.
Per fortuna non tutti ragionano come te e altrimenti i nostri figli starebbero a spasso, co sta ricchezza che donate in cambio di ciarpame difficilmente riciclabile.

Joe Shimamura

Hi-fi proprio

R4gerino

Su android c'è la funzione che disattiva il blocco schermo quando ci colleghi determinati dispositivi bluetooth. Infatti in auto se si spegne mi basta fare un tap sullo schermo.

Rocco Siffredi

Basta modificare il tempo di standby o fare una scorciatoia sulla home per cambiarlo al volo, o ancora usare app tipo tasker

R4gerino

Che senso ha ? Attacco il telefono alla plancia, funziona uguale :D .

Sepp0

Il problema è che a meno di non usare il navigatore, lo schermo del telefonino normale va in stand-by dopo poco e sbloccarlo tutte le volte mentre si guida è abbastanza pericoloso. Se lo scopo è solo ascoltare musica, perchè no.

AMD

A quel prezzo ci prendo un autoradio cinese a caso 2 din che fa molta più roba e include carplay / androidauto

Joe Shimamura

Ti compri 2 echo auto in offerta piuttosto

robin994

aggiungici che ti obbliga pure a tenere spotify premium, io nella mia auto del 2013 , ho risolto con un ricevitore bluetooth > aux ed un supporto per telefoni a ventosa , costi bassi e qualita' ottima.

Baz

ahahahh esatto.
sta cosa avrebbe senso solo se 100% integrata con la propria auto, quindi con comandi vocali dell'audio e comandi al volante, se invece devi avere un accrocchio esterno con un suo assistente vocale, allora veramente tanto vale usare il proprio smartphone e usare google assistant o siri.

Fandandi

Sarebbe troppo furbo fare come dici te

Baz

oppure in alternativa con un prezzo di 10 euro si puo' comprare un supporto per lo smartphone cosi' che potrete usare spotify e tanto altro :)

Gold

Appunto, a questo punto se si ha un'auto vecchia si fa prima ad usare direttamente lo schermo dello smartphone o al massimo un piccolo tablet Android in grado di fare tutto.
Avere un dispositivo in più per usare solo Spotify mi sembra veramente inutile.

robin994

ehm quindi serve solo per sentire spotify? niente navigatore? niente radio? niente chiamate etc? scaffale

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10