Spotify Car Thing ufficiale: un "telecomando" per smartphone da usare in auto

13 Aprile 2021 40

Spotify Car Thing è ufficiale, infine: il colosso dello streaming ha deciso di mantenere il curioso nome dato al gadget in fase di sviluppo. Per chi ancora non avesse fatto il pieno di originalità, possiamo aggiungere che il device è... Gratis, anche se è solo nell'ambito di un programma di test pubblici a invito e limitati a una fetta molto ristretta di utenti Premium americani, che per il momento pagano solo le spese di spedizione. In futuro, quando il suo debutto sarà davvero ufficiale, costerà 80 dollari.

Car Thing assomiglia a un piccolo tablet (in effetti le dimensioni non sono nemmeno da smartphone, con un display da 4" di diagonale) con una vistosa manopola sulla sinistra: il suo obiettivo è semplificare la navigazione dell'interfaccia della piattaforma di streaming quando si è alla guida. Il dispositivo si può controllare con il touch screen, con i comandi vocali (Hey Spotify, proprio come si vociferava appena qualche giorno fa), con la manopola e con quattro pulsanti fisici sul dorso superiore che possono essere configurati per raggiungere rapidamente i propri artisti, playlist, stazioni e podcast preferiti.


Car Thing va visto sostanzialmente come un controller accessorio per smartphone: in sostanza, l'autoradio è il dispositivo di uscita, il telefono la sorgente dello streaming e Car Thing il "telecomando" wireless. Pesa meno di 100 grammi e si può fissare alle bocchette dell'aria condizionata, alla fessura del lettore CD dell'autoradio o direttamente alla plancia via ventosa. È compatibile con qualsiasi smartphone Android 8.0+ e iOS 14+, e deve essere alimentato via cavo USB (in confezione viene fornito anche un alimentatore che si collega alla presa accendisigari). La connessione al telefono avviene via Bluetooth.

Naturalmente al momento non abbiamo idea se il dispositivo arriverà mai dalle nostre parti; Spotify sta facendo test pubblici apposta per valutare l'interesse da parte degli utenti. Per ora, insomma, prendiamo atto e attendiamo sviluppi.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sgarbateLLo

Grazie comunque dei suggerimenti!

sgarbateLLo

Volvo

emmeking

Esistono le auotradio di marca norauto, che per la cronaca ha anche negozi fisici e non solo online

Mattia Alesi

Norauto é un negozio online e non un brand di infotaintment

Mattia Alesi

Audi?

Nuanda

Ti vedo esperto, mi indicheresti qualche modello da prendere in considerazione con attacco ad un PIN, perché io ho trovato solo roba cinese di discutibilissima qualità...grazie

Nuanda

Il vano portaoggetti è allaperto, inoltre echo auto a 6 microfoni, l'ho preso proprio per quello perché a livello di usabilità come viva voce funziona molto meglio di tanti altri sistemi...

sopaug

chissà come prende bene il microfono nel cassetto

emmeking

Non discuto le scelte, ma se vuoi mantenere la plancia originale o ti appiccichi un tablet qualsiasi ad un bocchettone dell'aria per esempio, oppure ti attacchi... La botte piena e la moglie ubriaca mi pare difficile averli.

emmeking

No mi spiace, abbandonato iPhone da un po'

Nuanda

Mica l'ho messo in plancia con quell'accrocco che danno in confezione figlio mio, è un cavo non ci vuole la scienza occulta per nascondelo...la plancia è come mamma Citroen l'aveva pensata...echo auto è nella giusta posizione in un cassettino porta oggetti con nessun cavo a vista..

sopaug

vorrei una foto della tua plancia per farmi 2 risate...

sopaug

non ho idea di cosa sia nè di cha auto sia.

sgarbateLLo

Mi interesserebbe più CarPlay a quel punto, ho visto che esistono cose tipo il carlinkit ma non so se sono implementazioni che funzionano decentemente, hai idea?

sgarbateLLo

Purtroppo la mia è “pre-infotainment” ma ha il MOST a complicare il tutto, per quello cercavo una soluzione standalone...

unbe

ma c'è davvero bisogno di queste inutili cianfrusaglie? Non c'è già abbastanza spazzatura sul pianeta?

andrea

Dipende, c'e' chi come me vuole mantenere la plancia originale (vedi auto del 2003) sulla quale ho montato un semplice ricevitore BT per il collegamento dello Smartphone.

trodert

Non trovo il senso di questo oggetto, se non si vuole usare l'infotainment dell'auto perchè lento/ non aggiornato/ non ha AA,carplay, fa sch1fo o per altri motivi, non c'è di meglio dello smartphone con un supporto auto.

emmeking

Beh dai 300€ per un infotainment di tutto rispetto (marca sony, pioneer, alpine o norauto) che volendo puoi montare anche sulla nuova auto non mi sembra un investimento esagerato, la paghi molto meno dell'optional dell'infotainment di un'auto nuova

emmeking

Esistono anche sony, pioneer, alpine e norauto eh, non solo la robaccia di Ali... La mia ragazza ha da anni una di norauto e funziona molto meglio dell'infotainment della mia fiesta 2020 che guarda la coincidenza devo mandare a far riparare proprio per problemi all'infotainment (le usb caricano solo, il touch a volte fa le bizze ed il bluetooth sembra posseduto), meno di 300€ e passa la paura, hai carplay, android auto, GPS e molto altro.

Soter

Mah... Non vale l'inquinamento causato per produrlo

GioB

Per un attimo ho pensato che il dispositivo fosse la rotella, tipo quella del surface, e sotto ci fosse uno smartphone

Un dispositivo del genere da usare solo per spotify mi sembra eccessivo, preferisco il telefono con android auto

TT-MK1-180cv

È anche vero che ti vendono auto nuove con tutta la parte multimediale integrata già vecchia...l' ideale sarebbe avere tutte le uscite poi ognuno si mette il tablet che vuole...sicuramente più aggiornato e funzionale...per non parlare poi che sono tutte cose che ti fanno uscire fuoristrada

rsMkII

L'idea cade subito non appena dice che devi collegare il telefono con il Bluetooth. Una soluzione indipendente che ti permette di salire in auto, alzare il volume e partire è un conto, ma con il bluetooth mi sembra una forzatura. Sicuramente è più comodo che usare il telefono, ma sinceramente un device in più solo per quello mi sembra troppo.

Giorgio

Si esatto, la musica non cambia, sempre auto del **** con accrocchi montati che valgono + del veicolo stesso (ironico.....ma nemmeno troppo)

Kemical

Non a caso hanno cominciato a testarli negli US dove la gente si compra una macchina e la tiene pressoché in eterno, al massimo ci mettono il cavo AUX e qui entra in scena sto dispositivo. La trovo una soluzione intelligente anche se mi rendo conto che ad oggi è un po' in controtendenza visto che pure la panda più scarsa ha il bluetooth. Pure la prima versione della 500 nel 2006 aveva il bluetooth.

Nuanda

Io ho echo auto e non vivo ingarbugliato in nessun cavo....

Nuanda

Nzomma....non dono certo granché...tutta roba cinese di dubissima qualita strapiena di bug e malfunzionamenti...

SJ_410

Ricorda i bei tempi andati del creative zen attaccato all'aux dell'autoradio....

sopaug

sì ma per svecchiarla non compri certo sta roba. Come quelli che comprano echo auto e poi vivono ingarbugliandosi nei cavi.

sopaug

chi non ha un infoteinment che supporta carplay o androidauto ha bisogno di sicuro di un navigatore quindi usa lo smartphone direttamente, non certo sta roba. Inutile.

sopaug

dipende dall'auto. Ci sono moduli aggiuntivi che si installano tra l'unità OEM e lo schermo OEM che aggiungono funzionalità. Oppure unità che sostituiscono in toto l'originale.

emmeking

Eh ma questo ha la rotella

emmeking

Sia uno che l'altro non credo. Su qualsiasi tablet android puoi installare Android auto, ma non hai per esempio le notifiche del telefono come avresti sull'autoradio

emmeking

Esistono le autoradio android aftermarket, pica spesa tanta resa ed hai anche altre mille funzionalità che questo accrocchio non avrà mai

Giorgio
ghost

Io mi immaginavo un futuro sempre più semplice immediato e intuitivo invece è tutto l'opposto

sgarbateLLo

Vorrei un tablet con CarPlay e Android auto senza dover devastare la plancia, esiste qualche soluzione furba per ovviare al problema?

fire_RS

Non si fa prima a comprare un supporto per auto ?

Squak9000

molto carino... ma forse poteva andar di moda 10 anni fa.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8