Alpine A424_ß, svelata la nuova Hypercar per il WEC 2024

09 Giugno 2023 0

Alpine ha approfittato della vetrina della 24 Ore di Le Mans per svelare la sua Hypercar A424_β destinata a gareggiare nella top class del Campionato Mondiale FIA di Endurance dal 2024. Dal prossimo anno, infatti, la casa automobilistica francese competerà nella categoria regina del WEC dove dovrà vedersela, per esempio, con le Toyota e le Ferrari.

La vettura che è stata mostrata non è ancora nella sua versione finale. Infatti, la presenza della lettera β nel nome sta ad indicare l’ultima fase prima del lancio. Competere nella top class del Mondiale Endurance e provare a vincere la 24 Ore di Le Mans potrebbe rivelarsi uno strumento di marketing molto importante visto che Alpine sta lavorando per allargare la sua presenza in tutto il mondo grazie al lancio di una serie di modelli elettrici.

PRIME INFORMAZIONI

Il nome A424_β, innanzitutto, ha un preciso significato: la A seguita da tre numeri, di cui il primo è un 4, rispetta la tradizione delle vittoriose auto da Endurance, il 24 rimanda alla 24 Ore di Le Mans e al 2024, mentre β, come accennato in precedenza, sta a indicare l’ultima fase prima del lancio.

La vettura è stata sviluppata dal marchio francese in collaborazione con il team Signatech e presenta un look che richiama quello tipico dei modelli Alpine. Il frontale, in particolare, appare particolarmente "deciso", mentre al posteriore spiccano "due A" a forma di freccia di grande impatto visivo. Vi compare anche il motivo triangolare, che rimanda ai fiocchi di neve Alpine, mettendo in risalto soprattutto il trattamento dell'alettone posteriore. Le fiancate traggono ispirazione anche da Alpenglow, vero e proprio manifesto di Alpine.

Il telaio in fibra di carbonio è stato progettato da Oreca. Troviamo poi sospensioni a doppio triangolo push-rod e servosterzo elettrico. Il peso, che può variare a seconda del BoP (Balance of Performance), è di 1.030 kg. Il powertrain è composto da un motore V6 turbo di 3,4 litri di cilindrata da circa 500 kW / 675 CV (sempre secondo il BoP) abbinato ad un propulsore elettrico Bosch da 50 kW. Il cambio è un Xtrac trasversale a 7 rapporti più retromarcia. Laurent Rossi, CEO di Alpine, ha commentato:

Nata dalla competizione per la competizione, Alpine ha obiettivi ambiziosi in continua crescita. Il motorsport non è un mero passatempo, è qualcosa che ci scorre nelle vene e permea il DNA della nostra “band of racers”. Quarantacinque anni dopo la nostra storica vittoria nella 24 ore di Le Mans, la nostra presenza non deve nulla al caso. Lo dimostra ancora una volta oggi la presentazione dell’Alpine A424_ß, che preannuncia la nostra Hypercar destinata a sfidare i maggiori competitor a partire dall’anno prossimo. Fedele ai nostri valori, questo prototipo proietta Alpine nel futuro, pur rientrando nella famiglia delle nostre creazioni, a cominciare da Alpenglow e dall’A290_ß. Raffinato, elegante e distintivo con il suo design emblematico ed iconico, incarna il nostro presente ma anche il futuro, grazie al coinvolgimento e all’investimento dei nostri designer nel suo sviluppo.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi