24 Ore di Le Mans, Hyperpole per la Ferrari 499P

09 Giugno 2023 17

Nell'anno del suo esordio, la Ferrari 499P scrive un altro importante capitolo della sua storia ottenendo l'Hyperpole alla 24 Ore di Le Mans. La 499P si è subito trovato a suo agio lungo gli oltre 13 km del Circuit de la Sarthe. La Rossa numero 50 con alla guida Antonio Fuoco ha fermato il cronometro su 3’22’’982 ottenendo la migliore prestazione che è valsa la prima posizione. Ricordiamo che la 499P numero 50, oltre che da Antonio Fuoco, sarà guidata anche da Miguel Molina e Nicklas Nielsen.

Per la Ferrari si è trattata di una storica pole position visto che è tornata a gareggiare per la vittoria assoluta della 24 Ore di Le Mans dopo mezzo secolo di assenza. Le grandi prestazioni della Ferrari 499P sono state confermate anche dalla vettura numero 51 che ha ottenuto il secondo tempo (3’23’’755). La seconda vettura di Maranello sarà guidata, ricordiamo, da Alessandro Pier Guidi, James Calado e Antonio Giovinazzi.

Le Rosse, dunque, partiranno dalla prima fila. Si tratta di un risultato clamoroso che mette in evidenza ancora una volta il grande lavoro che Ferrari ha fatto nello sviluppare questa vettura per la classe regina del WEC. Dietro le due Ferrari partirà la prima delle due Toyota. Quarto posto per la Porsche.


La gara, ovviamente, sarà un'altra cosa. La 24 Ore di Mans è una competizione durissima dove conta tanto anche la costanza e l'affidabilità. Le prestazioni della Ferrari sono state ulteriormente dimostrate nelle successive Prove Libere 4, ultimi test prima della gara di sabato. La 499P numero 51 ha ottenuto, infatti, la migliore prestazione. Sulla sua pole position, Antonio Fuoco, ha commentato:

Ottenere la pole position in questa gara che segna il ritorno di Ferrari nella classe principale dell’endurance, nella corsa più famosa, è qualcosa di speciale. Credo che tutto il team abbia fatto qualcosa di fantastico permettendo alle nostre due Hypercar di conquistare la prima fila. Adesso ci godiamo questo momento, ce lo meritiamo tutti, ma siamo consapevoli che davanti a noi abbiamo una gara lunga e complicata. Dovremo rimanere molto concentrati e dare il massimo.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Inspector Gadget

È importante come in qualsiasi gara per evitare contatti nelle fasi concitate

Rieducational Channel

Ieri tifavo Inter.

Inspector Gadget

E invece...

L0RE15

Io dico che, a parte sfighe, vincono a mani basse. Se con la #50 o con la #51 non so.

L0RE15

Conta perchè dimostri che hai un'auto veloce. Poi la gara è tutt'altro ma senza vettura veloce non si va da nessuna parte nemmeno coi piloti migliori al mondo.

L0RE15

Sarebbe invece interessante dare una RebBull in mano a Leclerc: secondo me mediocre rimarrebbe tale e quale.

bianconiglio

Il problema della Ferrari in F1 è che, oltre a sbagliare tutto, sono anche tremendamente antipatici

Rieducational Channel

Faranno poi come in F1, garantito.

chester999

mi sa che a Leclerc conviene passare campionato se resta in ferrari ..

Ginomoscerino

tornare dopo 50 anni nella classe regina e fare subito 1-2 in Q a LeMans è già un risultato più che ottimo.
in gara Toyota è ancora avanti soprattutto sulla conoscenza dell'auto non per niente vincono da 5 anni, finire con una delle 2 499P sul podio sarebbe già oro

Ginomoscerino

Cadillac flambè

Sbrillo

al limite si partirebbe 15 e 16 su 60. La gara dura 24 ore. Meglio partire davanti per evitare casini al via ma la pole non è importante a le mans. E' solo prestigio.

None

Quindi sarebbe meglio partire ultimi, con circa 60 vetture in pista contemporaneamente di quattro classi differenti?

Sbrillo

povero Bourdais.

ReturnMe

Se non la guida un francese secondo me non ci saranno.

Sbrillo

Sembrerebbe che il passo ci sia. Molto simile a Toyota. Speriamo che non ci siano problemi di affidabilità.

ale2882

Bello, ma devono durare 24h, la pole purtroppo in questa gara non conta niente

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024