Alpine A110 elettrica: nessuna simulazione del cambio termico per la sportiva francese
La futura A110 elettrica di Alpine: niente trasmissione simulata
Alpine ha deciso: la futura A110 a batteria non seguirà l'esempio della Hyundai Ioniq 5 N nell'implementazione di una trasmissione simulata. La casa francese sceglie così una strada di autenticità elettrica, distanziandosi dalle soluzioni che emulano l'esperienza delle auto termiche.
Philippe Krief, CEO di Alpine, ha espresso una posizione chiara sulla questione: "Non ci piacciono le cose finte di questo genere". Una dichiarazione che arriva proprio mentre il mercato dibatte sul successo della Ioniq 5 N, che ha ricevuto apprezzamenti significativi per il suo sistema di simulazione del cambio tradizionale.
TOUJOURS PUR
Il dirigente ha sottolineato che la nuova A110 elettrica deve rimanere fedele alla propria natura: "È un'auto elettrica e dovrebbe presentarsi come tale". Tuttavia, Krief non chiude completamente le porte a soluzioni sonore alternative, precisando che "potremmo sviluppare soundscape dedicati se i nostri clienti lo richiedessero". Un approccio già sperimentato sulla nuova hot hatch A290, dove Alpine ha optato per sonorità artificiali distintive anziché emulare un motore termico.
La nuova A110 elettrica, il cui debutto è programmato per il 2026, rappresenterà il terzo modello a batteria del marchio, dopo la A290 (derivata dalla Renault 5 elettrica) e la versione di serie del concept A390_B, che verrà svelata al prossimo Salone di Parigi.
PORSCHE, TI SFIDO!
A differenza dei test preliminari condotti con powertrain elettrici sulla piattaforma dell'attuale A110, la nuova generazione si baserà su un'architettura sviluppata specificamente. Questa piattaforma non sarà esclusiva della A110, ma verrà condivisa con un altro modello in sviluppo: una 2+2 denominata A310, pensata come alternativa alla Porsche 911, che vedremo su strada verso la fine del decennio.
L'approccio di Alpine evidenzia una filosofia chiara: l'elettrificazione non deve necessariamente imitare il passato termico, ma può tracciare una propria strada nell'evoluzione delle auto sportive.