Alpine A110 R Le Mans, edizione speciale per celebrare i 100 anni della 24 Ore
Solo 100 esemplari ad un prezzo di 140 mila euro l'uno

In occasione della 100° edizione della 24 Ore di Le Mans, Alpine ha deciso di realizzare una serie limitata dedicata a questa competizione. Il marchio francese ha dunque preso la sua A110 R come base per sviluppare la nuova A110 R Le Mans che sarà prodotta in soli 100 esemplari. Si può ordinare da oggi 8 giugno 2023 in Francia, negli Alpine Centre, al prezzo di 140.000 euro, IVA inclusa.
300 CV E 285 KM/H DI VELOCITÀ MASSIMA
Questa serie speciale in edizione limitata mantiene immutate le principali caratteristiche della A110 R ma si riconosce per una particolare livrea bianca e blu che Alpine ha sviluppato appositamente. Per esempio, troviamo una sottile doppia riga blu sul cofano, sul tetto e sull’alettone posteriore. Si tratta di preciso richiamo al mondo delle corse. Un bordino blu caratterizza anche i cerchi in carbonio di cui è dotata questa sportiva.
Inoltre, spicca il logo della 24 Ore sui parafanghi anteriori, sul sottoscocca laterale e sui cuscinetti in microfibra dei poggiatesta dei sedili sportivi Sabelt Track. Il percorso della 24 Ore è stato inciso a laser sull’aletta parasole. All'interno dell'abitacolo è presente la classica targhetta che identifica il numero del modello.
Alpine A110 R Le Mans può contare su diversi elementi in fibra di carbonio che hanno permesso di contenere il peso in 1.082 kg. Il "cuore pulsante" di questa sportiva è un 4 cilindri turbo di 1,8 litri di cilindrata in grado di erogare ben 300 CV. Questa sportiva raggiunge una velocità massima di 285 km/h ed accelera da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi.
Alpine A110 R Le Mans si caratterizza anche per una taratura specifica delle sospensioni e per la presenza del sistema Road & Track che consente di abbassare ed irrigidire l’auto del 5%, per una maggiore stabilità in pista.
Tutti coloro che avranno la fortuna di mettere nel garage di casa questo modello entreranno a far parte della Band of Racers di Alpine. Dunque, potranno contare su di un accesso esclusivo alle strutture di Alpine Elf Endurance, nel 2024, e fare un giro del circuito nella sua configurazione completa il mattino stesso della partenza della gara.