Alfa Romeo Giulia, la Quadrifoglio elettrica avrà 1.000 CV

27 Febbraio 2023 114

L'attuale Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio è una sportiva molto apprezzata sia per le sue doti dinamiche e sia per le prestazioni offerte dal suo motore V6 di 2,9 litri in grado di erogare 510 CV. Quando la casa automobilistica aveva fatto sapere che la prossima generazione della Giulia sarebbe stata elettrica, molti avevano iniziato a chiedersi se ci sarebbe stata ancora una versione Quadrifoglio e quali eventualmente sarebbero state le sue caratteristiche.

A tutti questi dubbi ha risposto il CEO di Alfa Romeo Jean-Philippe Imparato all'interno di un'intervista con Autocar.

NUOVA GIULIA ELETTRICA

Secondo quanto raccontato, la Giulia elettrica avrà una potenza compresa tra i circa 257 kW / 350 CV e i circa 589 kW / 801 CV della versione Veloce. Ci sarà ovviamente anche la versione Quadrifoglio che potrà contare su circa 736 kW / 1.000 CV. Si tratta di un dato notevole che dovrebbe permettere alla futura Quadrifoglio elettrica di poter offrire prestazioni elevatissime.

Non sono stati forniti dettagli tecnici ma si specula che questa versione ad alte prestazioni possa disporre di un powertrain simile a quello della Maserati GranTurismo Folgore e cioè caratterizzato dalla presenza di tre motori elettrici. Dunque, ci sarà sicuramente anche la trazione integrale.

Imparato ha aggiunto che l'autonomia della Giulia elettrica potrà arrivare fino a 435 miglia, circa 700 km secondo il ciclo WLTP. L'obiettivo è quello di proporre una vettura elettrica vera alternativa agli attuali modelli endotermici senza che i clienti debbano sottostare a limiti o rinunce. Dal punto di vista del design, la prossima Giulia elettrica sarà una vera Alfa Romeo.

Imparato ha confermato che la Giulia elettrica poggerà sulla nuova piattaforma STLA del Gruppo Stellantis che supporta l'architettura a 800 V per consentire ricariche ad altissima potenza. Quando debutterà la nuova Giulia a batteria? Una data precisa ancora non c'è ma si pensa che possa arrivare attorno alla metà del decennio.

Prima di allora, comunque, il marchio italiano avrà lanciato altri modelli elettrici. Il primo arriverà il prossimo anno e sarà un B-SUV strettamente imparentato con la Jeep Avenger. Vettura che sarà proposta anche con una motorizzazione endotermica.


114

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antares

appunto non se non si tratta di fare tifo da stadio è inutile definire lavatrici, auto come tesla model 3 performance e tesla model s plaid, che a detta di molti esperti hanno più che ottimo handling e piacere di guida coadiuvate da performance da capogiro.
Io aspetto proprio costoro che in vista di un tifo da stadio, hanno sempre criticato le elettriche a prescindere da come si comportavano su strada per esaltare alfa...ora mi aspetto che facciano lo stesso con Giulia elettrica, ma ne dubito...

Fabrizio

Qua non si tratta tanto di alfisti o meno, quanto di gente appassionata di emozioni vs chi pensa che le auto sportive siano soltanto numeri e drag race da youtube.
Anche se in linea di massima una gran fetta degli alfisti non è che ce ne capisce troppo....(ne ho avute 2, e non ti dico cosa si leggeva in giro sui vari gruppi)

fire_RS

La serie precedente mi pare. La nuova altima è bellissima invece ed è un peccato che da noi non ci sia

Antares
Antonio

Che il 60% di noi abbia un posto auto di proprietà non sarei così sicuro, almeno stando a ciò che vedo nel mondo reale guidando giornalmente...

Fabrizio

Può avere anche 1 milione di cavalli ed essere più lenta di una Tesla base, ma le emozioni di una vera quadrifoglio col mitico V6 rimangono un'altra cosa.
Per chi cerca solo estetica oppure performance puramente numeriche invece può andare bene

peyotefree

sei messo male fratè.
eri giustificato a max 18anni con commenti del genere..

Lupo1

Eh pazienza, io sono in una zona abbastanza servita, per me non è un grosso problema

mister x

poi la portiamo da mio cuggino che gli rifà la centralina ;)

Carlito

Cosa che non faranno, almeno non legato ai CV.
Lo ripeto per l'ennesima volta, sul libretto ci finisce la potenza continuativa, per fare quello che dici dovrebbero modificare le regole di immatricolazione che è comunque un reg Europeo.
Una Plaid a libretto molto probabilmente ha gli stessi CV della LR.
La vecchia Model S P da oltre 600CV aveva poco più di 200CV a libretto.

MrPhil17

Appena metteranno i bolli alla pari delle termiche queste macchine non le vorrà più nessuno. :D

Per chi volesse saperlo, per 1000CV una termica adesso in Veneto pagherebbe annualmente 2700€ di bollo e 11000€ di super bollo, per un totale di 13700€. Economico direi! rotfl

Last

Non si può neppure dire che la Bugatti abbia visto i tubi di scappamento della Tesla......

Matteo De Giuseppe

Da alfista e avendo avuto quasi solo alfa ti dico che hai ragione.

STAFF

Trovata: 2009 Nissan Altima Hybrid
https://uploads.disquscdn.c...

STAFF

2009 Nissan Altima Hybrid https://uploads.disquscdn.c...

STAFF

La targa è della California quindi è sicuramente USA. Quel logo è chiaramente della Nissan ma non riesco a capire che sedan è. Forse la Maxima, ma dalle ricerche online il dietro è diverso. Boh.

Fandandi

30

peyotefree

ma quanti anni hai? 18?

fire_RS

Se già costa 100k la termica..questa ne costerà 150 almeno ..

fire_RS

Sicuramente qualche sedan venduta solo in usa

fire_RS

Le altre soluzioni mi sa che saranno i mezzi pubblici...ste m3rde di politici a questo puntano

Walter

Beh si dai L' Alfa rimane Italiana come gli altri marchi del gruppo, secondo me sarà molto difficile riuscire a differenziarsi dalle altre elettriche ma vedremo quando uscira.
poi ormai la gente guarda altro purtroppo

Walter

c'è da capire il discorso peso sulla folgore si sente

Lupo1

Piacere di guida, vista la coppia generosa dei motori elettrici

"Da alfista, sono alla canna del gas" era inteso come "da alfista sono disperato" da ben prima dell'elettrificazione delle auto. "Essere alla canna del gas" significa "essere arrivati ad una situazione estrema", non necessariamente economica. Comunque colpa mia, era fraintendibile.

Antares

Ho inteso ciò che hai scritto.
Non sono ancora in grado di leggere il pensiero e ciò che non è stato scritto, mi dispiace.

Non hai capito il senso della mia risposta, pazienza...

Antares

ma qui non si parla di problemi finanziari personali, per quello ci sono i consulenti ed il mio discorso era intorniato su tutt'altro argomento.

Guarda, da alfista (non particolarmente sfegatato, ci sono già troppi talebani al mondo), posso dirti che personalmente sono alla canna del gas ben da prima dell'avvento delle auto elettriche.

Satomi

Giusto sullo spunto, dopo i 200 la Chiron gli tira via la vernice dalle fiancate

Simone

Magari in forza centripeta.
Purtroppo è forza(apparente) centrifuga.

Simone

Non credo faccia molto più di 2tonnellate.
Sono sicurissimo che la piattaforma (ma praticamente tutto) sarà uguale al Maserati Folgore

Pistacchio
Pistacchio
BLERY

Aveva cosi male ai denti sto tipo?

rsMkII

Ovviamente saranno diverse, ma sono le premesse dell'altro commento secondo me ad essere sbagliate, o almeno infondate. Perché se uno dice "zero emozioni" e "completamente diversa dall'ottimo modello endotermico" significa giudicarla negativamente ben prima della sua effettiva commercializzazione e anzi peggio, persino della sua presentazione! La seconda frase può essere interpretata anche come una non critica, ma in questo caso con i toni espressi nel primo commento non posso non vederla come una frecciatina per dire che, a differenza di quella attuale che è ottima, quella non lo sarà.
Alle volte si tende a giudicare prima di vedere, ed è normale, ci si basa su fattori di contesto simili, prodotti rivali, ecc, ma il più delle volte si sbaglia clamorosamente perché ci sono troppi fattori esterni che non conosciamo.

Walter

certo infatti dico che emozioneranno per altro al limite ma saranno per forza di cose diverse

derapage

per me su una vettura ''normale'' il silenzio dell'elettrico è uno dei pregi principali... però sarà la morte delle auto ''per appassionati''.

DjMarvel

del peso non si parla mai

Aristarco

Del vecchio conio

Aristarco

Semplicemente una volta i telai facevano c4g4r3 e quindi con 200cv ti sembrava di averne mille

GabrielJ

Mah. Basterebbe avere 100 kwh netti di batteria ed una efficienza vicina ai 10kwh/100km per avere 1000 km di autonomia.
E con una ricarica da 300kw/h in 20 minuti(teorici) 35 reali dovrebbe ricaricarsi da 0.
Mancano le infrastrutture? Forse.
Manca una coerenza tra i pu ti di ricarica? Si.
Ma la mobilità elettrica NON è impossibile.
Devono solo abbassare i prezzi ed affinare la tecnologia esistente.

Alexornot
Babi

Chiedi a Paolo!

Fandandi

Almeno dalla sound bar puoi sentire quello che vuoi, non fa solo rumore...

Frug

Quotidiana necessità di fare 700km?
Ma per favore...

La media nazionale è di circa 30 km al giorno, ricaricabili in 4 o 5 ore, magari mentre dormi, con una normalissima schuko...
Senza contare che il 60% degli italiani ha un box o un posto auto di proprietà facilmente raggiungibile dalla rete elettrica con interventi minimi.
Gli altri potrebbero caricare sul posto di lavoro, o mentre fanno la spesa, mangiano al ristorante o sono al teatro o al cinema.

https://uploads.disquscdn.c...

Lupo1

Per il suono degli scarichi in futuro dovermo rassegnarsi, le belle cose hanno una fine

Lupo1

Si, ma che si fottano, io troverò altre soluzioni, non faccio un mutuo per comprare una macchina...

Lupo1
Lupo1

Si

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8