Alfa Romeo Giulia, la prossima generazione sarà elettrica

05 Aprile 2022 164

La prossima generazione dell'Alfa Romeo Giulia? Sarà elettrica. Questo è quanto ha dichiarato il CEO del marchio italiano, Jean-Philippe Imparato, all'interno di un'intervista con Automotive News Europe. Nel corso dell'intervista, il numero uno di Alfa Romeo ha ribadito ancora una volta il progetto di voler lanciare un SUV Premium nel 2027. Modello che sarà, come avevamo già avuto modo di vedere, 100% elettrico.

Imparato ha comunque voluto evidenziare che Alfa Romeo non diventerà un marchio di soli SUV. La Giulia non sarà abbandonata. Ci sarà, dunque, una nuova generazione che sarà elettrica.

Non abbandoniamo la Giulia. Ci sarà una futura Giulia e sarà un modello solo elettrico.

Come sarà la futura berlina elettrica è ancora troppo presto per saperlo. Tuttavia, si può facilmente pensare che poggerà sulle nuove piattaforme sviluppate dal Gruppo Stellantis per le future nuove auto elettriche. Ci sarà comunque tempo per saperne di più visto che ci vorranno diversi anni prima che debutti la nuova Alfa Romeo Giulia a batteria.

In ogni caso, prima del modello elettrico debutterà il restyling della Giulia che, quindi, rimarrà sul mercato per alcuni anni prima dell'arrivo della nuova generazione che farà a meno dei motori benzina e diesel.

NIENTE EREDE PER LA GIULIETTA

La Giulietta, invece, non avrà un'erede. La conferma arriva sempre da Jean-Philippe Imparato che ha spiegato che la Giulietta era un modello europeo. Alfa Romeo punta ad essere un marchio globale e per questo, in questo segmento punteranno solamente sulla nuova Tonale che è un modello pensato per il mercato globale.

Il nuovo SUV riveste, come sappiamo, una grande importanza per la strategia di rilancio della casa automobilistica. Vettura che può essere già ordinata in Italia con prezzi a partire da 39 mila euro. Jean-Philippe Imparato sembra avere le idee ben chiare su come fare per riportare in alto il marchio Alfa Romeo. Non rimane che attendere e capire se questa nuova strategia darà i risultati sperati.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

164

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex Li

È da un po' almeno 30 anni, che sotto una carrozzeria trovi tante cose in comune quindi di cosa dovrei meravigliarmi?

ACTARUS

VW

ACTARUS

Vedrai che la prossima elettrica alfa romeo sarà una peugeot ricarrozzata come la opel mokka

Alex Li

STLA è un acronimo STELLANTIS perché le piattaforme da ora in avanti sono STELLANTIS.
Sarà la normalità la condivisione a tutti i livelli quindi perché banalizzare un prodotto.

Sicuramente nonostante le condivisioni una ALFA ROMEO sarà sempre riconoscibile

Alex Li

Quando acquisti un ALFA ROMEO non compri una Peugeot....almeno fino al 2023.
Pensa che più in là nel tempo comprerete delle Ds con base FCA.

Alex Li

Fra tutti i costruttori chi è il più indebitato?

Alex Li

Mai dire mai......

Walter

e cos' ha che non va il motore della tipo?
poi ci sono altre caratteristiche da guardare.
comunque tu comprati una tipo

FRENCY31

la versione coupè dovevano farla col marchio Ferrari

Alex Li

Neanche finito di scrivere e subito un upvote di un robot femmina....

Alex Li

Dato che sono della opinione che ALFA ROMEO sia un marchio premium e la sua competitor è stata indivuduata in BMW....
Dato che fa' parte di un agglomerato con molti marchi ....
Quello non farei sono la hatch e il crossover di segmento B.....ma come sappiamo per fare numeri di vendita il crossover lo fanno.
Quindi....ma è un sogno....replicherei BMW.
Seg. C Hatch, berlina 4 porte, coupé e Cabrio 4 posti, SUV e SUV coupé

Seg. D berlina 4 porte, SW,
Coupé e Cabrio 4 posti, SUV e SUV coupé

Seg. E berlina 4 porte, SW, coupé e Cabrio 4 posti, SUV e SUV coupé.
Per finire un bel Duetto spider.
Ne faranno alcune.... speriamo per ricominciare
Ricordate è un sogno ad occhi chiusi.

TheRealTommy

A marzo 2022 sono state immatricolate 3,437 Golf e 2,561 Ford Focus. Considerando che da metà marzo la Focus è introvabile per via del nuovo restyling, tra qualche mese la Focus potrebbe vendere più della Golf.

ACTARUS

Bella l'Alfa col motore della Tipo a 10.000 euro in piu

Walter

Ma si stava parlando di Alfa.
Se vuoi una mercedes prenditi una mercedes e non la versione poveri col motore renault

ACTARUS

Le idee confuse ce le hai tu....se io pago fior di quattrini Mercedes voglio Mercedes non Renault...

Walter

e questo cosa cavolo centra?
anche Alfa romeo monta gli stessi motori della Fita ma una Giulietta è diversa da una Tipo un Mito è diversa da una Punto.
hai le idee un po' confuse

ACTARUS

Non c'è bisogno di essere profeti per sapere per esempio che alcune Mercedes montano Motori Renault

Walter

cosa sei il profeta?
tutto sta al mercato se c'è spazio di vendere auto con caratteristiche diverse lo faranno

ACTARUS

Le auto saranno tutte le stesse ...si comprerà in base alle dimensioni e la linea che ci piace di piu

Walter

Ma che copia e incolla ci mettono sempre del loro, L' Alfa ha bastonato per anni le avversarie col pianale della tipo...
Le economie di scala servono, poi purtroppo al momento non sono previste eredi delle piccole quindi non vedo che cosa possano riciclare dei francesi.
Giudicherò i progetti una volta usciti adesso è inutile criticare cosi come per la Tonale aspetto i test su strada

ACTARUS

Adesso forse niente vedrai fra un annetto ...già le elettriche sono tutte peugeot

Walter

cosa c'è peggiot sulle ultime alfa?
4 comandi finestrino?
argomenta

mashiro84

Speriamo solo che non pensino che qualcuno sia disposto a pagarle più di Volkswagen.
Alfa vuole farsi pagare come premium senza essersi guadagnata la fiducia dei clienti, questa è la follia.

Sepp0

Non è solo questione di costo, è questione che storicamente Alfa in Europa non vende se non in Italia. A3 costa un rene ma pre-invasione dei SUV qua in Italia eravamo letteralmente invasi, ce ne sono ancora una valanga che girano targate B/C/D.

Bisogna creare prima di tutto un marchio che funzioni decentemente in tutta Europa, se funziona arriveranno anche i modelli più di nicchia.

Sepp0

Alfa non vuole essere un marchio popolare, in realtà sulla carta non lo è mai stato. Il modello più basso di gamma sarà il B-SUV ma mi aspetto prezzi intorno ai 30K per versioni con motori decenti e un po' di optional.

Ha disperatamente bisogno di macinare numeri e fare margini e oggi volente o nolente i numeri/margini non li fai con i cloni di Golf ma con i cloni di T-Cross/Roc/Tiguan.

ACTARUS

Non è questione di Greg...è così...secondo te per cosa si stanno unendo e passando piattaforme e tecnologie ..sono indebitati fino al collo...compri una alfa ed è una peugeot, compri una jeep ed è una fiat, compri un mercedes ed è una Renault ecc ecc...

Lorenzo Poli
Lorenzo Poli

La piattaforma Giorgio è pensata anche per essere elettrica, è stato detto

ACTARUS

Ma infatti sono già straniere...tutta la stessa minestra...pensi di acquistare un Alfa invece hai preso una Peggiot

mashiro84

Detto che magari sarebbe stato 7 anni fa il momento di rifare Giulietta ma va beh.
11 anni che lavoro e aspetto una hatchback italiana (che abbia un po' più fascino della Tipo) e sono arrivate, nell'ordine:
- Serie 1 (3 versioni)
- Classe A (3 versioni)
- 308 (3 versioni)
- Astra (3 versioni)
- Megane (2 versioni...
Evidentemente FCA aveva la vista lunga.

mashiro84

AlfaRomeo avrà solo SUV (auto sportivamente discutibili) e Giulia (sopra 45k€) a listino. Tanto noi compriamo Peugeot volentieri...

Sepp0

Perchè puoi distribuire il costo su entrambe e perchè hanno uno storico di vendite e appeal comunque molto più elevato di Giulietta. La nuova Giulietta sarà il B-SUV Brennero o come la chiameranno. Peraltro 308 e Astra erano già in programma pre-fusione, non è che anche se ricarrozzi poi riesci a tirare fuori un modello nuovo in 2 mesi.

mashiro84

Perché costava molto di più della prima 308 e poi perché è rimasta terribilmente indietro quando 308 è stata rinnovata.
Comunque passeremo tutti ai suv per assenza di alternative, non perché li vogliamo davvero.

mashiro84

Ci si chiede perché fare 308 e Astra allora...

Walter

digli di chiudere

Walter

bhe l' elettrico sarebbe l' ultimo dei problemi, la 159 non seguiva la storia di Alfa Romeo grossa pesante anche se bastonava comunque tutti sulla guidabilità.

Walter

meglio le impollino loro che qualche marca straniera.

Sepp0

Nelle 25 auto più vendute in Europa le uniche segmento C hatch sono:
- 1. Golf (ma è l'eccezione che conferma la regola)
- 14. Corolla (non so dove ne vendano così tante, di sicuro non in Italia).
- 24. Classe A

fine. Esclusa l'iconica Golf, praticamente il nulla. Poi se vogliamo continuare a raccontarci che è un tipo di auto che tira ancora tantissimo e Alfa è stata stupida a non fare una nuova Giulietta, no prob, ci mancherebbe.

mashiro84

Nelle 10 auto più vendute in Europa nel 2021 c'è solo 1 suv (T-Roc) alla posizione numero 6 e due crossover (2008 e Sandero).
Al primo posto c'è ancora una Golf.

Sepp0

Giulietta non vendeva abbastanza nemmeno nel periodo di maggior splendore, perchè Alfa all'estero ha zero visibilità e appeal. Ripeto, i numeri di 307/308 e Astra non lo ha mai visti nemmeno col binocolo.

mashiro84

Giulietta è uscita nel 2010 e dal 2014 in poi non si è mai rinnovata diventando obsoleta agli occhi dei possibili acquirenti e vendendo solo grazie a sconti enormi.
308 è stata rifatta in tre versioni differenti nel frattempo per intercettare più clienti possibili.

Grazie al XXX che Giulietta non vendeva abbastanza.

Sepp0

Evidentemente si sono fatti due calcoli e hanno visto che non conveniva fare il downsizing del MHEV di Grecale (perchè avrebbero probabilmente dovuto prezzarlo troppo alto rispetto ai già alti costi delle versioni ICE).

Sepp0

Eppure è esattamente così, Giulietta non credo abbia mai fatto manco lontanamente i numeri di 307\308 e Astra. Se la fusione fosse avvenuta 10 anni fa avrebbe avuto forse senso, oggi in un mercato dove le hatch segmento C stanno soccombendo a favore dei C-SUV avrebbe pochissimo invece senso.

Roman

aaaah che genio fattelo dire, hai capito tutto della vita

mashiro84

308 sì,
Astra sì,
Giulietta no perché non è "globale".

Le supercazzole in francese.

Akio Morita

Quindi tra un paio di decenni non esisteranno più Alfa Romeo, BMW, Mercedes, Rolls Royce, Bentley, Audi, Porsche, ecc…
Diamine, un’ecatombe!
Gli intenditori come te cosa faranno? Andranno col carretto trainato dai buoi?
Ah no! Non ci sono più le carrozze di una volta!

Ennio

Forse pure 2025..nel 2026 la nuova Stelvio

Ennio

Rimpiangeremo a lungo quel v6 2.9..

Roman

se è elettrica non ha nulla di Alfa Romeo, solo il marchio fine

Gianluigi

Ma al 2027 la nuova Giulia sarebbe certamente su piattaforma elettrica di Stellantis. Il tema del costo invece rimarrà centrale.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8