Alfa Romeo, Jean-Philippe Imparato: il SUV che arriverà nel 2027 sarà solo elettrico

29 Marzo 2022 60

Il SUV di segmento E di Alfa Romeo che arriverà nel 2027? Sarà solamente 100% elettrico. La conferma arriva da Jean-Philippe Imparato, CEO del marchio, durante una recente visita nello stabilimento di Pomigliano d’Arco dove sarà prodotta la nuova Tonale. Una conferma importante che fa già capire che questo modello poggerà su una delle nuove piattaforme che Stellantis ha sviluppato specificatamente per le sue vetture elettriche.

Comunque, il nuovo SUV non poteva che essere elettrico visto che Jean-Philippe Imparato ha ribadito che "la sorte dei motori endotermici è segnata" e che dal 2027 arriveranno solamente nuovi modelli elettrici. A spingere verso la "fine" dei propulsori endotermici anche l'arrivo del futuro nuovo standard Euro 7 che porterà ad una riduzione delle emissioni di CO2 del 75% ma che risulterà poco conveniente dal punto di vista economico per le case automobilistiche.

ARRIVA UN B-SUV

Del nuovo SUV elettrico di segmento E ci sarà tempo per saperne di più visto che il debutto è ancora lontano nel tempo. Venendo a progetti più "vicini", Jean-Philippe Imparato ha confermato che verso la fine del 2023 sarà presentato un nuovo B-SUV che sarà proposto anche in versione 100% elettrica. Un modello che, comunque, sarà offerto pure in una variante ibrida. Vettura che non sarà costruita in Italia e che sarà l'ultima del marchio ad essere proposta sia in versione ibrida e sia in quella elettrica. La commercializzazione è poi attesa per il 2024.

E parlando della nuova Tonale, il CEO Alfa Romeo ha ribadito che il SUV debutterà, inizialmente, con i motori da 130 CV e 160 CV. Successivamente, arriveranno le altre varianti. All'interno della fabbrica di Pomigliano d’Arco sarà possibile arrivare a produrre ogni anno 40-45 mila Tonale, con la possibilità di andare oltre se sarà necessario. In ogni caso, per il 2022 l'obiettivo è di arrivare a produrre 20 mila Tonale. Imparato ha aggiunto che il SUV arriverà anche sul mercato degli Stati Uniti ma solo con il Model Year 2023.

Grazie all'arrivo del nuovo SUV, nel 2022 Imparato punta a raddoppiare le vendite Alfa Romeo del 2021. Il CEO ha evidenziato che l'obiettivo non è solo raddoppiare i numeri di vendita, ma anche creare valore. Il marchio punta ad essere il global premium brand di Stellantis.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

60

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex Li

Esagerato!
Era già morta prima di Fiat.
Si era ripresa con le alfiat.....
Si rianimerà....

Alex Li

Nel 2021 ~52mila di cui 20mila negli Usa.

Rick Deckard®

In realtà parliamo del 1898 e le auto elettriche erano in voga, soprattutto perché le auto erano aperte e quelle a motore sporcavano gli autisti con i gas di scarico e producevano molto rumore.
Poi i motori sono migliorati, costavano poco e offrivano tanta autonomia...

È cambiato poco da allora, salvo che ora la benzina costa

fire_RS

Dal vivo magari mi ricorderò...ma ad oggi la bellezza della classe s termica e' inarrivabile

Paolo C.

Da Mercedes a Merdeces il passo è breve

Paolo C.

La Fiat ha fatto di tutto, dall’aratro al missile.

Paolo C.

Dopo il Tombale arriverà il Tombino

Alex Li

Marchionne cambiava idea su cosa fare da un momento all'altro....a seconda di come girava il vento.
Ricordi cosa era FGA e il mondo Agnelli quando Marchionne passo dall'essere membro del suo CDA ad essere CEO?
Ha fatto e disfatto un sacco di volte le cose che diceva....e direi meno male.

Alex Li

Se ne sono visti diversi....

teo

Sicuro che tutto il trasporto su gomma passi all'elettrico in così poco tempo ???

Sepp0

Tonale però costa sensibilmente meno di Giulia e tantissimo di meno di Stelvio, i numeri saranno giocoforza maggiori.

fire_RS

O a banana..

ACTARUS

O forse era così inefficiente che l' hanno rottamata il giorno dopo

Rick Deckard®

Eri troppo giovane per ricordarla

Babi
Ben

Già in effetti molto meglio un suv pesante con i freni posteriori a tamburo, con 20k euro ti portavi a casa una Giulietta ben accessoriata e con una meccanica che oggi si paga a caro prezzo sulle tedesche!

adimo

Negli articoli solo delle bozze di euro 7 (che gia' parla di tagli del 50% di CO2), la versione definitiva dovrebbe arrivare a luglio. Ma fidati i costruttori sanno gia' come andra' a finire, per questo tutte le case costruttrici hanno praticamente cancellato dai listini le auto diesel e stanno sfornando auto elettriche e plugin a ripetizione.

adimo

Per questo BMW ha nel listino 8 modelli completamente elettriche e 12 modelli plugin tutti usciti negli ultimi due anni...

adimo

Domanda, quanti motori endotermici nuovi hai visto negli ultimi 5 annii?

giovanni

La gestione FIAT ad Alfa Romeo l'aveva ammazzata, ci vorranno anni per rianimarla.

teo

Serio ?? Pensi veramente che tutta la mobilità (non iqiella privata per la girarella) commerciale passi di punto in bianco all'elettrico ?? Il mercato è molto ampio e i motori euro 7 arriveranno

teo

Fantastico quel cavolo di motorizzazioni ... Ottima auto davvero

Vincenzo

Noooo, quale annui...Il cls l'ho tenuto 5 anni e l'a5 otto anni dato che ci lavoravo meno.

Ennio

È ad arco..

Carlito

Scusa ma che ti aspetti?
2022 Tonale
2023 MCA Giulia e Stelvio che già si vendono in giro camuffate
2024 il B-SUV
2025 Il Nuovo Stelvio sul STLA Large(credo)
2026 probabilmente quella destinata a sostituire Giulia e infine
2027 il segmento E

Leonida

Ma l’anno scorso Alfa Romeo non aveva venduto poco più di 40k auto? Anche il doppio è abbastanza ridicolo rispetto ai numeri di bmw, Mercedes e Audi. Vabbè, sempre il doppio sarebbe però

Fabrizio

Sai che l'ho appena vista dal vivo e fa' un'impressione completamente diversa.
Non che si possa chiamare bella, ma molto molto meglio che in foto

Lupo1

2027???

Alex Li

Mi sembra che Imparato abbia detto che una nuova Giulietta non è prevista...

MatitaNera

125mila annui!

Signor Rossi

Nel lontano 2012 / 2013 una BMW 335i con il fantastico 6 cilindri aspirato veniva 44’750 € ... e ti facevano pure lo sconto.

Gabbo
GinoK

A me urta un sacco chi fa il contrario.
Non tutti sono pronti all'elettrico (es. oltre ai costi non per tutte le tasche il 60% di italiani vive nei condomini, e non so quanti di quelli siano dotati di colonnine di ricarica), quindi perchè fare modelli ibridi o totalmente endotermici brutti visivamente?
Dovrebbero convincere diversamente, non con l'estetica.

Vincenzo

Prima si ero benestante e si viveva molto meglio, ora ho le pezze ar cl0 hahahha...

MatitaNera

Ah però, sei ricco

Vincenzo

Ai miei tempi si...Presi mercedes cls a 62.000 con appena 20.000km, audi a5 coupè a 55.000 nuova. Ad oggi compri una macchinetta alla stessa cifra e tra l'altro sono davvero brutte esteticamente.

MatitaNera

Perchè una buona la puoi comprare a quel prezzo?

MatitaNera

Si moltiplicano i dettagli per il lancio imminente

Vincenzo

Possono fare tutto l'elettrico che vogliono il problema è che non ci siamo con i prezzi...Non posso comprare un auto mediocre a 50/60 mila euro.

Paolo Giulio

Ma ci arriva, l'Alfa, al 2027 ? 3:-)

Effedi

La serie 7 sarà già conforme alla normativa euro 7 comunque. La bozza sui limiti, tanto criticata, è di ottobre 2020

STAFF

Falso. Per restare su HDMotori: https://www.hdmotori.it/auto/articoli/n536870/euro-7-standard-limiti-motori-benzina-diesel/ e https://www.hdmotori.it/fca/articoli/n550185/tavares-stellantis-diesel-euro-7-pratola-serra/.

TheDukeMB

Sarà stata una svista

ACTARUS

Mai vista passare

adimo

Considerando che nessun motore endotermico potra' essere conforme alle norme euro 7 non ha detto nulla di strano. In questo momento nessun costruttore di automobili sta progettando nuovi motori endotermici, quelli che vediamo in giro sulle auto di oggi, sono gli ultimi.

R_mzz

“Inizialmente” cioè 50 anni dopo la fondazione.
Da non dimenticare che la prima auto prodotta da Ferdinand Porsche è stata un’elettrica.

In ritardo come al solito, nel 2027 gli elettrici saranno già vecchi, ci saranno i motori a curvatura...

ACTARUS

Beh che c'è di strano...anche la Fiat inizialmente faceva frigoriferi

HanselTTP

premesso che per me la cultura dell'auto è morta, oggi la gente vuole cio' che fa moda e fa tendenza. Oggi vanno i b suv e le elettriche, domani chissà. Dubito comunque che il mercato ritornerà a chiedere auto come la Giulietta.

Gabbo

Una volta le mercedes erano belle e ti facevano capire che chi stava alla guida aveva buongusto, oltre che soldi a pacchi.
Adesso invece..... lasciamo stare eh.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10