
28 Aprile 2022
Alfa Romeo ha presentato da poco la nuova Tonale, un modello su cui il marchio italiano punta molto per il suo rilancio. A quanto pare, però, la Casa del Biscione sta lavorando su di un modello di cui sino ad ora non si sapeva nulla. Infatti, il CEO Jean-Philippe Imparato, all'interno di un'intervista con AutoWeek, in occasione del lancio della Tonale in Olanda, ha rivelato che stanno lavorando su di un SUV di grandi dimensioni e dalle prestazioni elevate.
Un modello premium pensato per poter entrare in diretta concorrenza con quelli dei più importanti marchi.
Non l'ho detto a nessuno prima, ma dal momento che vogliamo essere il marchio premium globale di Stellantis e poiché tutti nel mondo conoscono il nostro marchio, voglio portare sul mercato un SUV di fascia alta.
Come saranno le sue forme non è stato ancora deciso, ma il CEO ha evidenziato che sarà un'auto di segmento E caratterizzata da presentazioni elevate. Vettura che, quindi, potrà andare a confrontarsi con modelli del calibro della BMW X5 o X6, giusto per fare un paio di esempi. A quanto pare, la decisione sarebbe stata presa di recente e permetterà ad Alfa Romeo di entrare in un segmento molto redditizio, quello dei modelli premium. Inoltre, questo nuovo SUV permetterà di far entrare Alfa Romeo nel mercato cinese.
Tuttavia, questo modello non arriverà presto. Jean-Philippe Imparato parla, infatti, del 2027. Dunque, ci sarà molto tempo per capire i dettagli di questo progetto con cui la casa automobilistica conta di lanciare un modello che possa farla tornare a competere tra i marchi premium.
Sarà una vettura endotermica o elettrica? Pensando alla strategia del costruttore verrebbe da pensare che possa trattarsi di un SUV a batteria. Non rimane che attendere maggiori informazioni.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Scoop....
https://uploads.disquscdn.c...
Il marchio sportivo ha prodotto camion, motori per aereo, furgoni, una cucina economica e....automobili.
Quindi il fatto che produca SUV è solo dovuto alle richieste di mercato.
2037 ok
meglio...
appunto, se mai dovesse arrivare arriverà su 400v non su 800v
Che saranno rimandate a 10 o 15 anni...
L'architettura di Folgore è 400V solo per Grecale, su GranTurismo e MC20 dovrebbe essere a 800V.
Folgore è la denominazione data da Maserati alla sua architettura elettrica che prevede due (400v) o tre (800v) motori elettrici.
Visto che hanno in sviluppo la piattaforma Giorgio a passo allungato capace di ospitare una batteria da 105kw e visto le due architetture Folgore è necessario attendere il 2027 per fare modelli ALFA ROMEO di segmento E?
Spero di essere stato più chiaro.
Ma è bellissimooo
Non so se ho ben capito il tuo ragionamento un po' contorto.
Ma se usano la Folgore mi sembra scontato che usano anche la 400v
Questi sono i bozzetti della tonale
Col gonnellone
L'unica cosa che stona è 2027.
Usare l'architettura 800v sulla piattaforma di Grecale Folgore 400v che uscirà il prossimo anno ridurrebbe i tempi....
Si sentiva la mancanza di un altro inutile pachiderma su 4 ruote.
ma va, che pantaloni... la versione di serie con gonnone sotto al piede, lunghissimo che striscia per terra.
Vendono poco quelli che hanno il nome... Figurarsi questi...
Inarrestabile Alfa. Dopo la tonale annuncia novità tra forse cinque anni.
Si sì è poi quando esce si scende con i piedi per terra
Anti BMW X5...Fosse realmente così non sarebbe affatto male...
https://uploads.disquscdn.c...
Quindi arriverà si e no per il 2030
Annuncio anch'io ufficialmente che entro il 2890 alfa produrrà almeno altre 2 auto
Berline e coupé se ne vendono sempre meno
https://uploads.disquscdn.c...
Mi raccomando ad Alfa che è un marchio sportivo facciamogli fare solo SUV...intanto sono 10 anni che non fanno una coupé (la 4C non la conto perché inadatta all'uso di tutti i giorni)
Qualcuno gli ha detto che oltre ai SUV i marchi premium hanno anche berline e coupé di fascia alta?
Non sanno se saranno vivi a Natale, figurati il 2027
quindi con i dovuti accorgimenti e stando stretti aspettiamoci qualcosa per il 2037...imbarazzanti.
Questi sono IMBARAZZANTI.
Anche peggio di Marchionne, pace all'anima sua.
Direi!!!!
Quella dell'acquisizione è forte...
In base a cosa hai fatto questa deduzione?
Seh vabbé.
O forse pensano a modelli che vendono in US e Cina, ovvero due dei mercati più grandi e redditizi?
Si preparano con modelli di interesse per il mercato asiatico, penso per una futura acquisizione cinese.
Si per il 2030 è previsto lo yatch per andare in contro all'innalzamento delle maree