
27 Gennaio 2023
Alfa Romeo Giulia SWB Zagato è una one-off, un modello unico, che nasce per festeggiare i 100 anni di collaborazione tra Zagato e il marchio italiano. Nel 1921, infatti, era iniziata la collaborazione tra le due aziende che aveva portato alla creazione della TIPO G1. I piani erano quelli di realizzare una coupé due porte in fibra di carbonio e a passo corto con il motore 6 cilindri della più estrema versione della Giulia GTAm.
Zagato racconta che questo progetto ha suscitato l'interesse di un suo cliente tedesco che nella sua collezione può vantare diversi modelli Alfa Romeo tra i quali la 8C Competizione, la Giulia GTA e la Giulia GTAm. Cliente che poi ha dato il via libera al progetto chiedendo, però, di partire dalla Giulia Quadrifoglio Manuale aggiornata da Zagato nei contenuti alla GTAm, per mantenere il cambio meccanico a 6 rapporti.
Il risultato di questo progetto partito lo scorso anno è la vettura che Zagato oggi ha presentato ufficialmente.
La base di partenza è la ben nota piattaforma Giorgio che è stata appositamente modificata per questo progetto (passo accorciato). La carrozzeria, ovviamente in fibra di carbonio per limitare il più possibile il peso, è tutta nuova e presenta forme da coupé. Per il design di questa nuova one-off, Zagato racconta di essersi ispirato ai modelli Alfa Romeo SZ a partire dalla versione Codatronca del 1961 che dominò la sua Classe GT nel 1962 – 1963, fino alla più recente versione S.Z. il cui frontale ha ispirato quello della nuova Tonale.
All'interno dell'abitacolo c'è posto solo per due persone. Anche in questo caso troviamo molta fibra di carbonio e soprattutto il cambio manuale voluto dal collezionista che avrà la fortuna di parcheggiare questa esclusiva sportiva nel garage di casa. Il processo di Design è stato svolto chiedendo il supporto sin dall’inizio di Alejandro Mesonero (Head of Alfa Romeo design), e del suo team. L’ideazione, lo sviluppo e la produzione della vettura sono state, invece, interamente ed autonomamente eseguite dall’Atelier Milanese senza supporti esterni. Sul design, Mesonero ha commentato:
Il frontale è caratterizzato dal concetto 3+3 dei proiettori ampiamente raccontato sulle nuove Alfa Romeo, ma anche di quella SZ degli anni 90. La cabina, totalmente in carbonio ripropone un altro elemento caratteristico del marchio con le due gobbe sul tetto alla ricerca della riduzione dell’altezza, migliorando l’aerodinamica senza influire sull’ergonomia interna. Al posteriore la “coda tronca”, soluzione di stile tipica della carrozzeria Zagato, aerodinamica e visivamente molto potente.
Per quanto riguarda il motore, troviamo quindi il 6 cilindri biturbo di 2,9 litri di cilindrata della GTAm in grado di erogare ben 540 CV. Le prestazioni? Zagato non le ha comunicate, così come non ha detto nulla delle altre specifiche tecniche della vettura. In ogni caso, si possono immaginare prestazioni elevatissime e una grande efficacia di guida tra le curve.
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid: le differenze spiegate bene!
Commenti
Non penso l’elettrico abbia influito, anche perché si potrebbero valutare modelli termici ed elettrici ancora .. il problema di alfa è la dirigenza semplicemente non ha coraggio di investire .. semplicemente questo.
E oggi è tutto osare, distinguersi, vedesi Musk che senza nessuna storia nell’ automotive ha sfondato con le sue idee visionarie dov’è poi tutti hanno tratto spunto ed è stato ripagato.. purtroppo l’attuale dirigenza di alfa non è all’altezza del compito ne del marchio .. ha un potenziale enorme e loro si limitano a fare un misero compitìno con tre modelli che si confondono nella massa
Davvero inspiegabile, anche perché il pianale permetterebbe di fare tutte queste vetture senza grandi stravolgimenti sulle linee di produzione. Secondo me molti progetti sono morti per via della transizione verso l’elettrico
Ma guarda in realtà le griglie sotto i fari ancora ancora ci stanno, ma se c'è proprio una cosa orribile è lo scudetto da peggior giostraio di paese
Dimensione != proporzioni.
La dimensioni per se' non sono mai state un problema, ma le proporzioni sono forse il concetto chiave del design automotive. E nella serie 4 sono decisamente fuori scala, lo scudetto sulle Alfa è decisamente più armonioso con il resto del frontale.
E non ti sembra di guidare un castoro
(peccato perchè il resto della vettura soprattutto in versione M3 è spettacolare)
Il retro è chiaramente ZAGATO.
Sono andato a vedere adesso, hai ragione.
Ma se il retro è ripreso pari pari da aston martin...
https://uploads.disquscdn.c...
L'avrei fatta così
Così sarebbe stata 2008
Così risparmio che le supercar con cambio manuale hanno valutazioni molto ma molto più alte di quelle più comuni con l'automatico :D
Oddio ragazzi mi sembra che non si sia in gradi di capire un concetto logico semplicissimo. Nessuno ha detto che sono auto uguali
Era solo un far notare come qua l'aumento delle dimensioni (estreme) delle griglie susciti sensazioni orgastiche mentre l'aumento contenuto delle griglie su bmw invece sia denigrato
sono due macchine completamente diverse
Cosa ti sfugge del fatto che abbia detto che non tifo nessuna delle due?
Ma poi, seriamente paragoni una ONE OFF (sai cos'è almeno?) creata per un facoltoso collezionista a produzioni in serie di BMW?
Dimmi che stai trollando o purtroppo, per te, bisogna considerarti un po' meno sveglio della media.
Non sempre circolare, diciamo che come ammodernamento dell’ultima SZ ci sta. https://uploads.disquscdn.c...
Certo, non è mai la stessa cosa quando si parla di alfa. Gli italiani rimarranno sempre troppo imparziali. E a parte il paragone con bmw, quest'auto è oscena: posteriore incommentabile, sembra una hotweels fake di quelle che si compravano al mercato, logo che nemmeno il peggior tamarro del paese oserebbe ostentare alle giostre e occhiaie da cocainomane alla 5 notte senza dormire
Tutte quelle curve dietro non mi convincono, però almeno si distingue dalle altre
Non ci sono spunti da privati ma un crucco che ha portato la sua Giulia a Zagato e li ha richiesto una coupé unica.
Zagato attraverso il suo head designer ha stravolto l'estetica... e la meccanica utilizzando componenti della GTA.
Niente suggerimenti ma mera richiesta.
davanti sembra l'auto di supercar
Così sarebbe stata Alfa
https://uploads.disquscdn.c...
La firma luminosa un pochino mi fa storcere il naso. Bella comunque, ma se l'avessi commissionata io, avrei fatto fare i fari tondi. Con un design più moderno e magari qualche firma luminosa un pó ricercata.
Non mi sembra proprio la stessa cosa e non tifo nessuna delle due.
Non è esattamente la stessa cosa, le dimensioni della calandra a scudo mi sembra restino invariate. Il resto è una griglia da auto supersportiva.
Penso si riferiscano alla forma del faro posteriore, che nelle Zagato storiche è ovviamente circolare, qua lineare come sulle ultime Aston Martin. Comunque ci sta, per ammodernare il concept.
Davanti è stupenda, dietro...no
ma anche no, in generale eh!
non conosci Zagato allora
molto bella, sopratutto il frontale
O è Aston che sembra una alfa?
Oh ma c'è l'avete tutti con sta cosa dell'aston Martin. No, dietro è una Zagato!
Cercati le giulia tz, tz2 o tz3. È la tipica coda tronca di Zagato!
Opera d'arte veramente
Dietro è una Aston Martin, il resto è notevole
Posteriore da Aston Martin
Dietro e' proprio a nonno..
Cioe' perche' rovinarla cosi' dietro??
E' costato più del cambio automatico.
Orripilante
Ellamadonna che bella
Eh, immagino che per una one-off chi l'ha commissionata si sia proprio preoccupato del prezzo.
La hatchback è quella che avevo io con la coda spiovente, stile giulietta, honda civic. Questa è la sedan che a me non piace. E' meno giovanile
Ah si? Fa risparmio? Ma hai capito che è un pezzo unico fatto su commissione? Costerà 2 milioni qiella macchina, e la meccanica della gta è già pronta con l'automatico. Fa risparmio? Su quel pezzo la scelta del meccanico è di sicuro costata di più, per quanto sia stato un costo irrisorio nella fattura che sarà da saldare.
Fa risparmio in sto caso, non vintage
La mazda 3 berlina 2 volumi non ha la coda spiovente, è una hatchback, non fastback. È la tre volumi ad avercelo, infatti non ha il tergilunotto, come quasi tutte le tre volumi. Infatti è proprio la tre volumi ad essere più aerodinamica e sportiva. https://uploads.disquscdn.c...
La sedan quando prenotai la hatchback non c’era ma non l’avrei presa comunque. La cosa stile Fiat Tempra mi sa troppo da padre di famiglia. Ok il bagagliaio ma perde la sportività della 2 volumi con la coda spiovente.
sprizzi gioia di vivere da tutti i pori.
Perché adesso sulle sportive è più ricercato essendo più raro, soprattutto su auto da collezione
Centra perché fa da sempre anche le aston martin, quindi in effetti le ricorda
Piaceva a chi l'ha commissionata.
Dietro è una TZ1. O una TZ2. O una Zagato in generale.