
Auto 08 Apr
Le nuove Alfa Romeo avranno la firma di Alejandro Mesonero-Romanos. Il Gruppo Stellantis ha annunciato che dal primo luglio il designer spagnolo rivestirà il ruolo di "Head of Alfa Romeo Design". Riferirà direttamente a Jean-Pierre Ploué, Chief Design Officer di Stellantis.
Il curriculum di Alejandro Mesonero-Romanos è molto ampio. Lo spagnolo è stato l'autore del design di Seat e Cupra. In particolare, ha firmato modelli come la Cupra Tavascan, la Cupra Formentor, la quarta generazione di Seat Leon e la quinta generazione di Ibiza. Alejandro Mesonero-Romanos è laureato presso il Royal College of Art e ha lavorato anche per il Gruppo Renault.
Adesso, si occuperà del rilancio di Alfa Romeo che in futuro proporrà nuovi modelli Plug-in ed elettrici. Viste le ultime indiscrezioni sul futuro del marchio italiano, il designer spagnolo potrebbe disegnare la nuova GTV elettrica, la nuova generazione della Stelvio e della Giulia e la nuova Mito. Si tratta, ovviamente, di speculazioni visto che il preciso piano industriale di Alfa Romeo non è ancora stato svelato. Sull'arrivo del nuovo designer, Jean-Pierre Ploué ha dichiarato:
L'arrivo di Alejandro è una grande opportunità per Alfa Romeo. Alejandro Mesonero-Romanos ama le auto e ha fatto un lavoro eccellente con Cupra. Io e il Design team siamo impazienti di lavorare con lui.
Jean-Philippe Imparato, Chief Executive Officer di Alfa Romeo, ha aggiunto:
Sono felice di poter affrontare le prossime sfide di Alfa Romeo con un innovatore come Alejandro Mesonero-Romanos. Una collaborazione che porterà il marchio al successo.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Ma perché deve aver già dato il meglio ?? Perché è passato ad una marca che non piace a te ??
Perché secondo te le disegnerà lui? Semplicemente supervisionerà il team di Designer...
Fara' un buon lavoro ma triste notare che nella terra di Pininfarina, Giugiaro, Bertone, Zagato, De Silva etc non c'e' piu' un designer in grado in avere un ruolo rilevante in Stellantis o altrove. Un altro effetto della marginalizzazione del settore auto in Italia, causata prima dal monopolio e poi declino di Fiat, poi colpo di grazia da Marchionne/FCA, che ridussero Fiat a 500 e Panda, Lancia a Yspilon e Alfa a Mito e Giuditta.
magari un pelo meno tamarre, che non guasta
Ma non era in Renault? Sto qua cambia aziende come le mutande
Può attingere alla sterminata storia di Alfa Romeo sicuramente non può uscire nulla di banale.
Facile così, prendiamo il designer che ha confezionato opere d'arte per Seat e Cupra, non funziona così, ormai Alejandro ha già dato il meglio, le auto che disegnerà in futuro saranno banali.