Cerca

Nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio, massima attenzione al piacere di guida

La tecnologia va bene ma non deve essere troppo invasiva

Nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio, massima attenzione al piacere di guida
Vai ai commenti 102
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 apr 2025

Nuova Alfa Romeo Stelvio sta arrivando. La casa automobilistica ha già confermato che il nuovo SUV debutterà nel corso dell'anno e che poi sarà in vendita all'inizio del 2026. Sempre il prossimo anno sarà il momento della nuova Giulia. Entrambi i modelli, come già noto, poggeranno sulla piattaforma STLA Large e oltre ad essere 100% elettrici, saranno proposti pure con motorizzazioni ibride. I nuovi modelli sono destinati a rappresentare un importante passo avanti, soprattutto sul fronte della tecnologia. Ma l'esperienza di guida? I colleghi di Auto Express hanno parlato proprio di questo aspetto con il responsabile marketing e comunicazione di Alfa Romeo, Cristiano Fiorio.

TANTA TECNOLOGIA MA NON SARÀ INVASIVA

Fiorio ha riconosciuto che sugli attuali modelli sul mercato oramai da diverso tempo, si può percepire una certa lacuna nella tecnologia, nei sistemi ADAS ed  in alcuni altri aspetti. Ritardi che saranno risolti con l'arrivo dei nuovi modelli che permetteranno di confrontarsi alla pari con le vetture più recenti delle altre case automobilistiche.

Questi due nuovi prodotti colmano ogni lacuna rispetto ai nostri concorrenti, quindi siamo pronti a giocare la partita con tutte le nostre armi.

L'esperienza di guida è fondamentale per Alfa Romeo e anche sulla nuove Stelvio e Giulia sarà curata in modo particolare. Metteranno quindi ancora al centro il conducente e la tecnologia non sarà mai troppo invasiva.

Credo che le auto odierne in generale abbiano troppa tecnologia, troppi pulsanti. Certo, lo sviluppo della tecnologia aiuta molto, e quando aiuta a salvare vite umane e a migliorare la sicurezza, lo apprezzo, è più che positivo. Oppure c'è una tecnologia che è utile per la vita quotidiana. Ma poi l'auto deve essere guidata e io voglio il piacere di guidare, non il piacere di giocare ai videogiochi o guardare film sul sistema di infotainment.

Insomma, la tecnologia è positiva perché permette di migliorare la sicurezza. Tuttavia, le nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia dovranno continuare ad offrire un grande piacere di guida, elemento che per la casa automobilistica sarà sempre fondamentale.

Lo scopo di Alfa Romeo è offrire auto piacevoli da guidare e che rispondano alle proprie esigenze. Se devi capire la tecnologia prima di guidare, non puoi permetterti un'Alfa Romeo. Ho molti amici che guidano auto della concorrenza, e mi dicono che probabilmente usano il 10% della tecnologia di bordo perché non sono in grado di usare molte cose. Sì, forse hanno 50 anni come me, ma non ne hanno 99, quindi dovrebbero poterlo fare, e questo è un altro aspetto del problema.

ATTESA PER LA NUOVA STELVIO

Del nuovo SUV abbiamo già visto alcune foto spia che hanno permesso di notare che la Stelvio presenterà un look tutto nuovo caratterizzato da un frontale che sembra disporre di fari sdoppiati con quelli superiori che sembrano richiamare un po' quelli della Junior. Parlando del modello elettrico, la piattaforma STLA Large permetterà di disporre di accumulatori con una capacità compresa tra 85 e 118 kWh. Inoltre, grazie all'architettura a 800 V sarà possibile effettuare ricariche ad altissima potenza. Il nuovo modello sarà poi dotato anche dell'architettura elettronica STLA Brain, che consente aggiornamenti over-the-air e sistemi di assistenza alla guida più avanzati.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento