Cerca

Totem GT Super Jarama è un vero gioiello: rivive il mito della Giulia GT degli anni '60

Restomod esclusivo per pochi fortunati collezionisti

Totem GT Super Jarama è un vero gioiello: rivive il mito della Giulia GT degli anni '60
Vai ai commenti 17
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 apr 2025

GT Super Jarama è l'ultima creazione di Totem Automobili, piccola azienda italiana specializzata nella creazione di restomod. Si tratta dell'ultimo esemplare dell'esclusiva serie limitata GT Super, basata sull'Alfa Romeo Giulia GT, iconico modello del Biscione che ha acceso i cuori degli italiani a cavallo tra gli anni '60 e '70. Complessivamente, ne saranno realizzati 40 esemplari ed ognuno presenta qualcosa di davvero unico. L'ultimo è stato appunto soprannominato "Jarama".

Questo esemplare molto speciale prende dunque il nome dal circuito di Jarama, dove una GTA Junior 1300 si era aggiudicata la vittoria in una gara di 4 ore durante l'European Touring Car Championship del 1972. Come ogni GT Super, anche la "Jarama" si distingue per una serie di dettagli dedicati.

ESTERNI ED INTERNI

GT Super Jarama adotta una carrozzeria in fibra di carbonio rifinita nella tinta Blu Cervino. Ci sono poi specifici badge laterali che combinano l'emblema del quadrifoglio Alfa Romeo con la scritta "Jarama". GT Super di Totem Automobili si caratterizza per un design che riprende quello del modello originale disegnato da Giorgetto Giugiaro, rivisto in chiave più moderna. Per il suo restomod, l'azienda dichiara un peso di 1.180 kg.

Per quanto riguarda l'abitacolo di questo esclusivo restomod, troviamo rivestimenti in pelle Connolly Cognac sui sedili, sul cielo dell'abitacolo e sui pannelli delle portiere. L'azienda italiana ha anche aggiunto due cronografi Tag Heuer vintage sul lato passeggero come omaggio all'epoca d'oro delle corse, quando persino la misurazione del tempo era un'operazione analogica manuale. Il resto dell'abitacolo è rifinito in alluminio e fibra di carbonio e davanti al volante troviamo due elementi circolare per la strumentazione.

MOTORE E PRESTAZIONI

Il cuore pulsante della GT Super è un motore Twin-Turbo V6 di 2,8 litri da 600 CV (180 kg di peso) e 700 Nm di coppia al cui sviluppo ha collaborato Italtecnica, abbinato ad un cambio manuale a 6 rapporti. La trazione è posteriore. Le prestazioni? La velocità massima raggiunge i 250 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono appena 3,2 secondi.

In realtà, l'azienda italiana offre il medesimo propulsore anche con una potenza di 750 CV, almeno da scheda tecnica. Tuttavia, pare che per questo specifico modello la potenza del V6 sia stata portata a 670 CV. Del resto, ogni esemplare può essere personalizzato in base alle richieste dei clienti.

PREZZO

Proprio la personalizzazione gioco un ruolo importante sul prezzo di una vettura già di base alla portata di pochi. Non sappiamo esattamente il costo della GT Super Jarama ma la versione "base" parte da oltre 500 mila euro. La "reincarnazione" dell'Alfa Romeo Giulia GT del passato è dunque destinati a pochi fortunati, un modello che fonde passato e presente, mantenendo quelle linee sinuose del modello originale che avevano acceso i cuore degli appassionati.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento