Il V6 Alfa Romeo potrebbe sopravvivere nelle nuove Giulia e Stelvio Quadrifoglio
I clienti voglio una Quadrifoglio endotermica e la casa automobilistica potrebbe accontentarli

Alfa Romeo sta lavorando alla prossima generazione di Stelvio e Giulia. Il nuovo SUV sarà presentato tra pochi mesi e da poco abbiamo finalmente visto le prime foto spia. Sarà in vendita nel 2026 e sempre in questo anno farà il suo debutto la nuova Giulia. Sappiamo che sarà ibrido ed elettrico e quindi sarà proposto con diverse opzioni di motorizzazioni per accontentare tutti i clienti. Del resto, la piattaforma STLA Large è multienergia e permette l'installazione sia di powertrain elettrici e sia di quelli tradizionali.
E i modelli Quadrifoglio? In passato, l'ex CEO Alfa Romeo Jean-Philippe Imparato aveva parlato di versioni BEV ad altissima potenza in grado di garantire prestazioni notevoli. Alla fine, però, la scelta potrebbe ricadere altrove e addirittura si parla della possibilità che possa essere mantenuto l'attuale motore V6 biturbo. Infatti, un'intervista di Car Magazine a Cristiano Fiorio, responsabile del marketing e della comunicazione dell'Alfa Romeo, apre prospettive molto interessanti.
TUTTI VOGLIANO LA QUADRIFOGLIO
Innanzitutto c'è la conferma che le versioni Quadrifoglio continueranno ad essere proposte e sono gli stessi clienti a chiederlo.
Tutti esprimono il desiderio di volere le versioni Quadrifoglio delle Alfa Romeo. Questo è abbastanza chiaro perché la Quadrifoglio è l'apice del marchio, e continueremo ad averla per sempre. È una cosa ovvia.
Una Quadrifoglio elettrica? A sentire le parole di Cristiano Fiorio, oggi una Quadrifoglio dovrebbe avere sotto al cofano un motore endotermico.
Personalmente, non vedo una Quadrifoglio EV . Vedo una Quadrifoglio che ha il suono di un vero motore. Questo oggi, forse tra cinque anni le cose cambieranno. Ma oggi, la Quadrifoglio per me – per noi – dovrebbe essere qualcosa con un rombo. Questo è qualcosa che viene espresso dai fan, dai clienti, perché la penetrazione di Quadrifoglio in molti mercati è molto interessante. Quindi, dovremo continuare a dare ai clienti ciò che vogliono.
ANCORA UN FUTURO PER IL V6
Insomma, i clienti vogliono le versioni sportive ancora dotate di un motore a combustione e pare che Alfa Romeo possa accontentarli. Ci sarà ancora l'attuale V6 di 2,9 litri, aggiornato alle normative Euro 7?
Se ti dico sì o no, ti dico esattamente quale motore avremo nella Giulia e nella Stelvio, ma ti dico che hai detto qualcosa che non è lontano dai nostri pensieri.
Insomma, sembra che le versioni Quadrifoglio avranno ancora un motore endotermico e questo grazie alla piattaforma STLA Large come ha ribadito Cristiano Fiorio.
La piattaforma è stata sviluppata per essere multi-energia. Quindi, non ci sono problemi ad adattare la piattaforma a qualsiasi tipo di motore. È stata sviluppata per non limitarsi solo all'elettrificazione. Non c'è alcun problema.
Al debutto della nuova Stelvio non manca molto e quindi è possibile che presto ne sapremo molto di più ma per i fan Alfa Romeo pare che siano in arrivo buone notizie…