Alfa Romeo Tonale 2025 e Junior Hybrid al Salone di Parigi 2024
Ecco tutte le novità portate dalla casa automobilistica al Salone di Parigi: Tonale 2025, Junior Hybrid e non solo

Alfa Romeo ha scelto il palcoscenico del Salone di Parigi 2024 per presentare una serie di novità. Come anticipato, la casa automobilistica ha svelato il Model Year 2025 della Tonale e la Junior Hybrid, già annunciata e preordinabile a 31.900 euro ma ancora mai vista pubblicamente. Inoltre, i partecipanti avranno l'occasione di vedere altri modelli come la Giulia Quadrifoglio Super Sport e la nuova 33 Stradale. Entriamo più nei dettagli.
TONALE 2025
Partiamo da Alfa Romeo Tonale 2025. Le novità sono diverse e riguardano essenzialmente l'abitacolo. Il C-SUV propone un nuovo tunnel centrale e un selettore rotativo che sostituisce la classica leva del cambio. Oltre a tutto questo, il display del quadro strumenti è stato ulteriormente ottimizzato, migliorando la visibilità e la leggibilità delle informazioni di bordo come l’orologio e gli indicatori di livello carburante e batteria.
Alfa Romeo Tonale 2025 è proposta in diverse motorizzazioni. Anche con il Model Year sarà possibile scegliere tra il 1.6 Turbo Diesel 130 CV, l'ibrido 1.5 160 CV e il Plug-In Hybrid Q4 da 280 CV. Due gli allestimenti: Sprint e Veloce. Per il momento non ci sono informazioni su disponibilità e prezzi. Maggiori informazioni arriveranno più avanti. Il listino comunque non dovrebbe differire troppo da quello attuale con la Tonale proposta a partire da 39.800 euro.
JUNIOR HYBRID
Al Salone di Parigi, Alfa Romeo ha portato al debutto la Junior Ibrida da 136 CV, esposta nella versione top di gamma "Speciale". Il powertrain non ha certo bisogno di particolari presentazioni visto che si tratta del ben noto 3 cilindri di 1,2 litri Mild Hybrid abbinato ad un cambio a doppia frizione a 6 rapporti al cui interno è integrato un piccolo propulsore elettrico da 29 CV.
Grazie a questo powertrain, secondo Alfa Romeo sarà possibile viaggiare in città per il 50% del tempo in modalità elettrica. Per quanto riguarda l'esemplare esposto a Parigi, come detto è nell'allestimento "Speciale" che si caratterizza per il doppio terminale di scarico, le finiture sportive opache con inserti nel rosso Brera e cerchi in lega “Fori” da 18 pollici.
All'interno dell'abitacolo, invece, troviamo il volante in pelle e i sedili sportivi firmati Sabelt, oltre ad un'illuminazione ambientale a 8 colori. Completano questo allestimento le dotazioni di sicurezza offerte di serie, tra cui la guida assistita di livello 2, il navigatore connesso, la telecamera posteriore a 180 gradi, il portellone elettrico hands free ed il sistema keyless con tecnologia proximity access.
GLI ALTRI MODELLI
La casa automobilistica ha portato al Salone anche Alfa Romeo Junior 280 Veloce, la versione più sportiva del B-SUV elettrico che abbiamo già avuto modo di provare in passato. I visitatori potranno ammirare una Giulia Quadrifoglio Super Sport che, insieme al D-SUV Stelvio, compongono la serie speciale limitata Quadrifoglio Super Sport che si caratterizza per una serie di dettagli estetici dedicati. Sotto il cofano, il motore è un 2.9 V6 biturbo capace di erogare 520 CV.
C'è poi la nuova supercar 33 Stradale disponibile in versione elettrica da 750 CV o endotermica, con un V6 3.0 biturbo da 620 CV.