Euro NCAP, 5 stelle per la nuova Alfa Romeo Tonale
Massimo punteggio per il nuovo SUV del marchio italiano.

Euro ENCAP ha condiviso i dati dell'ultima tornata di crash test in cui spicca l'ottimo risultato della nuova Alfa Romeo Tonale. Infatti, il nuovo SUV ha ottenuto il voto massimo di 5 stelle. Stesso risultato anche per i modelli Kia Sportage, Cupra Born, Mercedes Classe T e Mercedes Citan Tourer.
Hanno invece ottenuto 4 stelle la Toyota Aygo X e la nuova BMW i4.
5 STELLE PER LA TONALE
Il nuovo SUV di casa Alfa Romeo ha ottenuto il massimo punteggio nonostante la mancanza dell'airbag centrale. Gli ottimi voti sul livello di protezione degli adulti e dei bambini e sulla dotazione ADAS hanno permesso di compensare il risultato sulla protezione dei pedoni non particolarmente alto.
- Occupanti adulti: 83%
- Occupanti bambini: 85%
- Utenti vulnerabili della strada: 67%
- Safety Assist: 85%
Alfa Romeo Tonale si è comportata complessivamente bene. Inoltre, viene evidenziato che dispone di un sistema che monitora il grado di attenzione che permette di rilevare eventuali segnali di stanchezza.
GLI ALTRI RISULTATI
La nuova Kia Sportage ha ottenuto il medesimo risultato della Hyundai Tucson con cui condivide la stessa piattaforma. Per la Sportage, dunque, 5 stelle. Stesso discorso per la Cupra Born che è strettamente imparentata con la Volkswagen ID.3. Anche per l'elettrica spagnola 5 stelle come la "cugina" tedesca.
I due modelli Mercedes condividono la piattaforma della nuova Renault Kangoo ma sono meglio equipaggiati con un nuovo airbag centrale e con maggiori sistemi di sicurezza. Per le due vetture tedesche, dunque, 5 stelle. La nuova Toyota Aygo X complessivamente si è comportata bene. Tuttavia la valutazione è influenzata dalla mancanza di alcuni sistemi ADAS. Per la piccola giapponese 4 stelle.
Per quanto riguarda la nuova elettrica di casa BMW, Euro NCAP afferma che il lusso non sempre significa prestazioni di sicurezza migliori. L'auto non è riuscita a centrare le 5 stelle a causa di voti non particolarmente alti nella protezione dei pedoni (71%) e nel comportato dei sistemi ADAS (64%).