Cerca

Alfa Romeo, DS e Lancia: dal 2024 base comune per i nuovi modelli

Alfa Romeo, DS e Lancia: dal 2024 arriveranno nuovi modelli sviluppati congiuntamente.

Alfa Romeo, DS e Lancia: dal 2024 base comune per i nuovi modelli
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 feb 2021

Inizia a prendere progressivamente forma il piano di Stellantis e ci sono interessanti novità per i marchi italiani Alfa Romeo e Lancia. Come riporta Automotive News Europe, a margine della presentazione della nuova DS 4Marion David, direttrice prodotto del marchio francese, ha raccontato che i tre marchi premium di Stellantis e cioè Alfa Romeo, DS e Lancia, collaboreranno tra loro per la nascita di nuovi modelli.

Questo significa, in termini molto semplici, che le future autovetture condivideranno piattaforme, motori e tecnologie. Ovviamente, non si tratterà di "modelli fotocopia" in quanto i marchi potranno realizzare veicoli diversi tra loro, in modo che rispecchino le loro identità, ma la base sarà comune. Ancora più interessante, la base tecnica sarà differente da quella degli altri marchi del Gruppo Stellantis. C'è la volontà, infatti, di differenziare maggiormente le auto premium da quelle degli altri marchi del Gruppo.

Per vedere i risultati di queste sinergie, però, bisognerà attendere ancora diversi anni. Si parla, infatti, del 2024. Quanto emerso è molto importante su diversi fronti ed in particolare per il futuro di Lancia. Più volte si era speculato che il nuovo Gruppo automobilistico potesse decidere di "mettere da parte" questo marchio che oggi commercializza solamente la piccola Ypsilon che ha ricevuto di recente un piccolo restyling.

Ma con l'inserimento di Lancia nel gruppo premium e dopo questa notizia, appare evidente che Stellantis punti seriamente a rilanciare lo storico marchio italiano. Ovviamente, al momento non si sa nulla sui modelli che potranno essere realizzati. Anche Alfa Romeo potrà sfruttare tali sinergie per il lancio di nuovi veicoli che permetteranno finalmente di arrivare a rafforzarsi dopo alcuni anni di vendite poco soddisfacenti.

A questo punto non rimane che attendere ulteriori novità ed in particolare di conoscere nei dettagli il completo nuovo piano industriale di Stellantis.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento