Alfa Romeo, niente da fare: addio alla targa decentrata
Per ragioni normative, tutte le prossime Alfa Romeo non avranno più in Unione Europea la targa decentrata, come già visto nella Junior.

Le targhe decentrate sono una caratteristica delle Alfa Romeo da lungo tempo ma, adesso, questa particolarità è destinata a sparire, almeno in Unione Europea. Già la nuova Junior dispone di una targa centrale e pure la nuova Tonale pronta a debuttare, non presenterà più una targa decentrata. Perché si è deciso di abbandonare questa caratteristica stilistica che aveva il pregio di non andare a “sporcare” il design del frontale?
SI TORNA AL CENTRO
Dal lancio della 156 nel 1997, tutte le Alfa Romeo hanno la targa anteriore sul lato sinistro del paraurti, un piccolo dettaglio già presente su diversi modelli fin dagli anni ’50 e che, agli occhi degli alfisti rappresenta una caratteristica distintiva dei modelli della Casa del Biscione. Eppure con la Junior prima e adesso con la Tonale si torna alla targa centrale. In realtà questo è solo l’inizio perché anche i futuri modelli della casa automobilistica disporranno della targa anteriore centrale. Questa novità vale solo per l’Unione Europea e non altrove dove le Alfa Romeo possono continuare a disporre della targa decentrata. Fuori dai confini dell’Unione Europea, la Junior già oggi viene proposta con la targa decentrata.
Perché questa differenza nel Vecchio Continente? Il motivo è prettamente normativo. A partire dal 7 luglio 2026 alcune disposizioni del Regolamento europeo 2021/535 relative al posizionamento delle targhe diventeranno vincolanti per gli Stati membri. Il regolamento non impone un posizionamento centrale della targa ma stabilisce diversi limiti (altezza, inclinazione, angolo di leggibilità, ed altro) che ne moltiplicano i vincoli. Insomma, a causa del nuovo regolamento al momento non ci sono molti margini e la targa non può più essere decentrata. Problema solo nostrano visto che, come detto, fuori dall’UE non ci sono questi vincoli.
ALFA ROMEO CERCA ALTRE SOLUZIONI
La nuova Tonale la vedremo quindi con la targa centrale. Tuttavia, Alfa Romeo non vuole rassegnarsi a perdere questo vezzo estetico che da diverso tempo caratterizza le sue vetture. Stando a quanto racconto L’Argus, un portavoce della casa automobilistica avrebbe fatto sapere che sono “in corso lavori per ottenere il diritto di spostare la targa anteriore sui prodotti futuri“. Non rimane che attendere per capire se Alfa Romeo troverà a meno una soluzione alternativa.
-
Fonte:
- Fonte