Cerca

Adrian Newey sarà il nuovo Team Principal di Aston Martin Aramco dal 2026

Newey guiderà la scuderia nell’era dei nuovi regolamenti.

Adrian Newey sarà il nuovo Team Principal di Aston Martin Aramco dal 2026
Vai ai commenti
Daniele Di Geronimo
Daniele Di Geronimo
Pubblicato il 27 nov 2025

Aston Martin Aramco (il team di Formula 1 di Aston Martin) ha appena annunciato un cambio al vertice particolarmente rilevante. A partire dalla prossima stagione, infatti, il ruolo di Team Principal sarà affidato ad Adrian Newey, il progettista più influente e vincente della storia moderna del campionato. La scelta di Newey, che da marzo ricopre il ruolo di Managing Technical Partner, conferma l’ambizione del marchio per la prossima stagione di Formula 1 che sarà caratterizzata dell’entrata in vigore del nuovo regolamento tecnico.

Come cambia la guida di Aston Martin Aramco

Dal prossimo anno Newey assumerà la responsabilità diretta della guida tecnica e operativa della squadra, inclusa la gestione delle attività in pista. Il suo ingresso in una posizione di comando rafforza l’idea che Aston Martin punti a fare un salto di qualità decisivo, sfruttando al massimo il potenziale di un organico rinnovato e il supporto di partner tecnici di primo piano. A partire dal 2026, infatti, la scuderia diventerà un team ufficiale, grazie all’accordo siglato con Honda per la fornitura dei nuovi motori.

Ad affiancarlo ci sarà Andy Cowell, che dopo aver guidato il team come CEO e Team Principal negli ultimi quattordici mesi, assumerà un nuovo ruolo strategico. La sua esperienza nella progettazione dei motori sarà messa a servizio dell’integrazione tra telaio, carburante e propulsori, in collaborazione con Honda, Aramco e Valvoline. Cowell continuerà a riportare direttamente a Lawrence Stroll, che manterrà la guida delle funzioni aziendali nel ruolo di Executive Chairman.

Un’occasione da cogliere

La riorganizzazione riflette un piano di crescita strutturato e coerente con le ambizioni a lungo termine. Con Newey al centro della visione tecnica e Cowell impegnato sul fronte strategico, Aston Martin punta a farsi trovare pronta per affrontare uno dei momenti più importanti dell’evoluzione della Formula 1 contemporanea. Le nuove regole previste per il 2026, infatti, introdurranno cambiamenti profondi, tra cui l’utilizzo di carburanti completamente sostenibili, propulsori ibridi di nuova generazione e un impianto aerodinamico rivisto. In questo scenario, la presenza di figure di altissimo profilo tecnico com’è appunto quella di Adrian Newey appare determinante per sfruttare al meglio l’opportunità offerta dal nuovo corso che il campionato di Formula 1 sta per intraprendere.

L’annuncio delle nuove cariche non nasce da una crisi, ma da una pianificazione strategica condivisa. Secondo Adrian Newey, all’interno del team c’è già una grande ricchezza di talenti individuali. La sfida sarà trasformare questo potenziale in prestazioni, in un contesto che vedrà Aston Martin affrontare per la prima volta la stagione come costruttore completo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento