
24 Gennaio 2022
La nuova Nissan Juke (Video anteprima) debutta ufficialmente sul mercato italiano: la Casa giapponese ha ufficializzato il listino prezzi completo di Nissan Juke 2019, seconda generazione del B-SUV che ripropone le forme da crossover coupé del precedente modello rinnovando in modo sostanziale i contenuti tecnologici, la sicurezza e la qualità percepita.
Nuovo il motore 1.0 DIG-T turbo benzina 3 cilindri da 117 CV e 180 Nm (200 con l'overboost), l'unica opzione disponibile in una gamma che abbandona il diesel e abbraccerà - nel 2020 - l'ibrido. L'unica possibilità di scelta sta nella trasmissione: manuale a 6 rapporti oppure automatica a doppia frizione DCT a 7 marce (+1.600 euro a partire dal secondo allestimento Acenta).
La gamma di Nissan Juke 2019 si articola negli allestimenti Visia, Acenta, Business, N-Connecta, N-Design, e Tekna e prevede un prezzo di partenza di 19.620 euro in Italia. La prima ad essere disponibile sarà l'edizione speciale di lancio Premiere Edition, disponibile in soli 500 esemplari con 30 unità numerate per l'Italia.
La dotazione di serie di Nissan Juke in allestimento base Visia offre climatizzatore manuale, volante regolabile in altezza e profondità, sedile guidatore regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori e posteriori (con comando one-touch solo per il guidatore), specchietti regolabili elettricamente, interni in tessuto, volante multifunzione, sedili sportivi Monoform, console centrale con doppio portabicchieri, cerchi in acciaio da 16 pollici, spoiler posteriore, fari full LED anteriori e posteriori, luci "follow me home", radio DAB, impianto audio con 4 altoparlanti, Bluetooth + USB + AUX + 12 V, start&stop, display TFT nella strumentazione da 4,2 pollici, e abbaglianti automatici. Per avere il sistema di infotainment Nissan Connect (con touchscreen da 8 pollici, CarPlay e Android Auto) bisogna passare all'allestimento successivo Acenta.
La sicurezza di Nissan Juke prevede di serie 6 Airbag (frontali, laterali e a tendina), e-Call (chiamata d'emergenza), Controllo di trazione + Vehicle Dynamic Control, Sistema di monitoraggio pressione pneumatici (TPMS), Sistema di frenata d'emergenza intelligente con riconoscimento pedoni e ciclisti, Sistema di avviso e intervento cambio di corsia involontario, Hill Start Assist (Sistema di assistenza alle partenze in salita), Luci automatiche di emergenza, Cruise Control e Limitatore di velocità con comandi al volante.
Commenti
prima era innovativa (non che mi piacesse), ora è sempre più simile al ch r della honda :P
complimenti per l'ampia scelta a livello di motori
Hanno fatto un bel lavoro.
La precedente non si può guardare a mio avviso.
Spero sostituisca rapidamente la vecchia