
Tesla 12 Giu
Tesla Insurance: annunciata lo scorso giugno nel meeting annuale con gli investitori, l'assicurazione firmata Tesla è arrivata sul mercato. Inizialmente riservato ai proprietari di Tesla Roadster, Tesla Model S, Tesla Model X e Tesla Model 3 in California, il nuovo prodotto assicurativo nasce per adeguarsi alle caratteristiche dei veicoli connessi e semi-autonomi della Casa di Palo Alto, peculiarità che potranno far risparmiare agli automobilisti fino al 20%, in alcuni casi anche fino al 30% rispetto a prodotti assicurativi generici forniti da società esterne.
Destinata ad estendersi anche ad altri stati USA in futuro (non vi sono notizie ufficiali in merito al suo eventuale arrivo in Europa), Tesla Insurance offre una copertura completa, una modalità di attivazione semplificata (Tesla sostiene che si possa stipulare in un minuto, basta comunicare il numero di telaio della vettura associata all'account del proprietario per ottenere un preventivo) e un sistema di pagamento trasparente, tramite canone mensile.
Il segreto del premio inferiore? Tesla lo spiega così:
Tesla comprende in modo unico i suoi veicoli, la tecnologia, i costi di sicurezza e di riparazione ed elimina le commissioni sostenute dalle compagnie assicurative tradizionali. Mediante politiche tariffarie che sfruttano i sistemi di sicurezza attiva di Tesla e le funzionalità avanzate di assistenza alla guida, di serie su tutti i nuovi veicoli Tesla, Tesla Insurance è in grado di offrire costi assicurativi ridotti per molti proprietari idonei.
Il premio versato mensilmente dai proprietari sarà variabile e dipenderà da diversi fattori, tra cui lo stile di guida (di cui Tesla già tiene conto per lo sviluppo generale dei veicoli e l'eventuale sottoscrizione di contratti per più veicoli (che porterà a sconti più consistenti, come abbiamo detto fino al 30%). L'idea è quella di creare un profilo utente personalizzato in base ai dati registrati dalla vettura, ma è ancora poco chiaro quali saranno questi dati, dal momento che Tesla specifica che non verranno utilizzate informazioni provenienti dal sensore GPS o dalle telecamere della vettura.
Al momento Tesla Insurance non copre situazioni di utilizzo come il ride sharing (ad esempio Uber), ma è nei piani dell'azienda quello di proporre soluzioni che supportino il futuro servizio di ride sharing Tesla.
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid: le differenze spiegate bene!
Commenti
Articolo vecchio. Il sistema era andato Down e poi hanno fixato i prezzi quando è ritornato up
Gli unici pulcinella sono i fornitori dei servizi tradizionali, 99% dei governi compresi
Non è che si siano spostate solo su quello, semplicemente è un business complementare e parallelo all vendita delle auto, non ci vedo nulla di strano.
Se non che sarà difficile competere con i colossi assicurativi che fanno questo lavoro da secoli, ma Tesla ha le carte in tavola giuste per riuscirci.
Altre promesse di Elon Musk.
A confronto Pulcinella era un dilettante....
almeno in questo modo le case ci pensano 2 volte se far uscire un prodotto durevole o meno.
... a parte il lancio avvenuto il 28 agosto (diamole con calma le news...), poi è successo anche questo
https://www.theverge.com/2019/8/29/20839607/tesla-car-insurance-broken-high-rate-quotes-california
Oltre ad essere stato DOWN per parecchio tempo, si segnala che...
... non è facile, sottolinea TheVerge, lanciarsi in un business che non fa parte del tuo business... poi, chi vivrà, vedrà...
perchè guadagnano più dai servizi che dai margini, soprattutto sulle auto piccole
forse sono stati costretti visti che i sistemi che montano non sono ben visti dalle compagnie assicurative e i premi in media sono molto piu altri rispetto alle auto classiche o altre auto elettriche.Poi vuoi farti scappare l'occasione di raccogliere dati sull'utente...son soldi pure quelli
Infatti a parte qualche casa automobilistica low cost, le altre sembra facciano cartello...te ne rendi conto quando devi comprare l auto, dove, a parte qualche marchio premium, le altre sono livellate tutte sullo stesso prezzo. Ci credo che siano diventate anche banche...
Sono anni che le case automobilistiche non sono altro che finanziarie che costruiscono e vendono automobili solo per avere un prodotto da finanziare.
Basta andare a vedere i loro bilanci.
ed entrate fisse mensili
meno costi
Cosa sarebbe windows as a service
sono già passate dal produrre auto alla banca, vedi fca bank.....è normale quando per far acquistare le tue auto devi prestare i soldi, almeno ci guadagni sopra
È normale. Sì sposterà tutto sui servizi perché hanno moltissimi vantaggi sia per clienti che per aziende.
cero che ormai tutte le grosse societá ai stabno spostando nel mondodei servizi/abbonamenti...apple con la apple card, microsoft con windows as a service e adesso anche tesla. Non so se questo sia un bene o un male per i consumatori certo che passare da produrre automobili a vendere prodotti assicurativi ne passa di acqua sotto i ponti