
26 Novembre 2019
Lexus lancia il proprio servizio di auto in abbonamento Lexus One: disponibile per ora solamente nel Regno Unito, grazie ad una collaborazione con Drover, Lexus One offre agli automobilisti un nuovo modo per mettersi al volante di una Lexus eliminando l'imbarazzo della scelta del modello. Attraverso la formula dell'abbonamento con canone, infatti, ogni mese sarà possibile scegliere se tenere la stessa auto, cambiarla con un altro modello che più risponde alle esigenze di quel momento, oppure disdire l'abbonamento senza ulteriori spese.
Il servizio funziona in modo piuttosto semplice: una volta effettuata la registrazione online al sito dedicato (link in FONTE) si sceglie il modello preferito all'interno della gamma di vetture ibride Lexus. Entro tre giorni lavorativi, la Casa provvederà a consegnare la vettura direttamente a casa del cliente, oppure in qualsiasi altro posto concordato. Alla fine del mese il cliente è libero di decidere se proseguire con l'abbonamento, provare un altro modello oppure terminare il servizio.
Lexus One, accessibile con un prezzo per il canone mensile che oscilla tra le 619 sterline di una compatta Lexus CT 200h Sport alle 1.099 sterline di un grande SUV Lexus RX 450h Premier, include una vasta gamma di servizi:
L'auto in abbonamento rappresenta l'ultima frontiera dei costruttori premium: da una parte si offre un'esperienza di alto livello per i propri clienti, dall'altra si ottenere un margine di guadagno elevato non sulla vendita di veicoli ma sull'erogazione di servizi, intercettando l'evoluzione di un settore automotive sempre più orientato sul concetto di consumo che non su quello di possesso.
Numerose case automobilistiche hanno scelto di proporre (in alcuni mercati e a certe condizioni e limitazioni) il proprio servizio in abbonamento: è il caso di Access by BMW, Book by Cadillac, Mercedes Flexperience, Care by Volvo, Porsche Passport (negli USA), Porsche Flex Drive (in Italia).
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
E invece si che ti conviene, si vede che non hai una partita iva o non ce l'hai mai avuta.
Il noleggio a lungo termine (questo qui è un noleggio a corto termine) è detraibile al 100, imponibile ed iva.
Mentre se la compri nuova, e non sei della categoria dei rappresentanti, detrai un 20% dell'iva in 5 anni.
Un insulto da un essere inferiore non è un insulto... Fa solo tanto ridere
Ma si tratta di auto usate?, se ogni mese disdico e cambio modello non penso sia sempre nuovo, o sbaglio?
Se hai un'azienda, ha senso eccome. Pianifichi il tuo costo fisso mensile, è quello senza sorprese, qualsiasi cosa succeda.
E lo so.. Ma costa un bel po'
ma non conviene cmq,tanti meccanici ormai hanno anche l'auto sostutiva,le stesse assicurazioni la offrono,può avere senso solo per macchine di ben altri costi
Non vedo riportata nell'articolo nessuna limitazione per quanto riguarda il migliaggio.
É una svista, o seriamente non ne hanno alcuna?
Anch'io possessore di ct200h, stupenda auto.
Il sistema a noleggio serve per i professionisti che usano parecchio la macchina, e che gli serve per lavoro, quindi, preferiscono pagare di più con la sommatoria delle rate piuttosto che trovarsi a dover portare l'auto dal meccanico.
Con questo sistema tu hai sempre l'auto nuova e, non è tua, quindi, succeda quel che succeda il tuo lavoro può continuare.
Anch'io proprio non ci arrivo... da possessore poi di una Lexus CT 200, comprata tra l'altro usata, ritengo che sia l'ultimo, ma proprio l'ultimo marchio al mondo per cui convenga una roba simile: sono auto a manutenzione 0, ci metti un po' di benzina e un po' di olio quando ti ricordi e vanno fino almeno 500k km... Mi paiono formule vantaggiose solo per chi distrugge le auto e per i costruttori, per un utente "medio" non ci trovo proprio nessun vantaggio!
Per quasi tutti, non solo per lui
A chi lo dici, speriamo di avere presto un futuro del genere, non dovrebbe mancare molto
Una bella RC non mi displace
[ Rocketman ] HD
ecco la migliore collezione di film disponibili ??
visita subito qui: 24CHOCOLATOS.BLOGSPOT.COM
Vuoi farti insultare?
Pensaci ... e se non ci arrivi pensaci ancora... e se proprio non ci arrivi vai allo zoo e chiedi a una scimmia!
Le tasche libere
Ma che ne sai... Per te forse non avrà senso...
E' una forma di utilizzo in più, maggiore flessibilità non fa mai male.
Poi starà al mercato decidere se ha senso o meno
In futuro con la guida autonoma la proprietà privata non avrà senso...
E via pure la proprietà privata. Aderite tutti in massa, mi raccomando
APPEROL!
capisco che in certi casi ne puo valere la pena ( come prova del modello interessato) ma nella stramaggioranza dei casi spendi soldi senza che ti rimane niente
Mi sto sforzando di capire quali possano essere i vantaggi, magari non ci arrivo io. Ma includendo anche un eventuale massaggio shiatsu settimanale mentre ti lavano la macchina, non riesco a giustificare anche "solo" i 700 € al mese per un abbonamento premium (che è un altro modo per dire Pay Per Drive con qualche servizio aggiuntivo, che a sua volta è un altro modo per dire noleggio a lungo termine di un veicolo che non rimane di tua proprietà) per una compatta.