
Tesla 17 Ott
Al via la costruzione della prima Gigafactory di Tesla al di fuori degli Stati Uniti. Stamane Elon Musk, fondatore e CEO del marchio californiano, ha presenziato alla cerimonia di avvio dei lavori per la nuova struttura produttiva in Cina, nei pressi di Shanghai. Realizzato in collaborazione con il Governo di Shanghai, l'impianto dovrebbe essere completato secondo le previsioni in estate, con avvio della produzione entro la fine dell'anno.
Un sito in cui Tesla ripone una grande fiducia, dal momento che ci si aspetta un regime produttivo di 500.000 auto elettriche l'anno, ovvero circa il doppio rispetto al numero di vetture costruite e consegnate da Tesla negli USA nel 2018. Queste vetture, tuttavia, non saranno destinate ad un mercato globale, bensì "solamente" a quello cinese. Le virgolette sono obbligatorie: la Cina è infatti il primo mercato al mondo per vendite e produzione di veicoli elettrici, con una quota di circa il 35% (da confermare non appena arriveranno i dati di vendita globali relativi al 2018).
Shanghai Giga will produce affordable versions of 3/Y for greater China. All Model S/X & higher cost versions of Model 3/Y will still be built in US for WW market, incl China.
— Elon Musk (@elonmusk) 7 gennaio 2019
Presso la Gigafactory di Shanghai Tesla produrrà - solo per la Cina - le versioni più economicamente accessibili della berlina Model 3 | Tesla Model 3: online il configuratore per la versione italiana, da 595 euro al mese | (in Cina a partire da marzo, in Europa e in Italia da febbraio) e del SUV Model Y, la cui produzione dovrebbe partire nel 2020. Come dichiarato da Musk su Twitter, lo stabilimento americano di Fremont continuerà a produrre Model S, Model X e le versioni di punta di Model 3 e Model Y, da destinare a tutti i mercati del mondo, Cina inclusa.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Ma non era Trump il cattivo protezionista?
Non ti sto dicendo che hai torto, ma in campo automobilistico, FCA è ancora molto influente. Ricordi la storia di Di Risio che voleva lo stabilimento di Termini Imerese e assorbire i dipendenti?
Perché Fiat a differenza di altri costruttori, non investe in tecnologia e nuovi motori. È dal 1985 che producono il Fire....
Giustissimo.
Fiat è potente purtroppo. Vedi come è finita a Termini Imerese che pur di non venderla a Di Risio (Dr Automobili), ha chiuso.
C'è Fiat che ostacola chiunque.
Sono abbastanza d'accordo.
Tesla è la Apple delle auto elettriche, non ha niente di nuovo ma qualcosa in più. Tutte le industrie che producono auto elettriche avranno un plus da qua a vent’anni .... inoltre tesla è americana quindi sarà avvantaggiata nel paese a stelle e striscie e a mio parere si ritaglierà la sua fetta anche nel paese cinese che in prospettiva è il più vasto nel mondo. Avrei detto comprate azioni geely ma non so se è quotata in borsa e non è un articolo che parla di lei
Ci vorrà molto tempo prima che termini l'influenza di Fiat in Italia e prima di avere multinazionali estere di automobili interessate ad aprire una fabbrica.
Allora ti guardi poco in giro mi sa :) .
sì ma con questo governo pare la vada male. Vedi gli ecobonus e gli ecomalus
Da sempre
Io lo sallo e tu nollo perchè mogollo
Ma che batterie producono?!?!! assemblano celle che comprano da panasonc se non erro (ma potrei sbagliarmi). In pratica prendono le stilo, le attaccano assieme e le mettono dentro dei contenitori, con regolatore. Facevi anche tu qualcosa di simile sulle gig nikko!!! E non ti vantavi i aver costruito batterie!
E' soltato un nomignolo di marketing per rendere accattivamente una cosa brutta: una fabbrica in linea di materiale altamente tossico.
Abiti in Italia?
Ma sta corruzione di cui parlate tutti l’avete mai vista? Io mai, solo incompetenza e poca voglia di fare
Se tu lo salli dillo, altrimenti taciulloli
Se non lo sai, sallo
Non lo so
Ora ti faccio una domanda:
"Tesla è fallita ad Agosto 2018?"
Perché gli auguri il fallimento ? Musk non sarà molto simpatico, ma ha contro praticamente tutte le case automobilistiche e i petrolieri . Un auto elettrica è meno impattante per l’ambiente (sempre che non si bruci petrolio nelle centrali ...)
Quelle puzzano un po'
E supererà i 500
Tesla e destinata a salire ancora
Non è così FIAT non è una azienda come tante. Ha un fortissimo potere politico in Italia. In passato è successo più volte che bloccasse più o meno velatamente altre aziende dal produrre in Italia. Guarda quante case automobilistiche hanno gli stati europei mentre noi abbiamo solo Fiat.
Vorrei spezzare una lancia in favore del fatto che le batterie le ha sviluppate anche Tesla e non solo Panasonic.
E come dire che le gomme delle auto le hanno inventate sviluppate solo i produttori primari. Purtroppo non è così, lo sviluppo è a doppio senso anche in base al feedback e l'utilizzo di chi usa quel componente.
Quindi Panasonic se è arrivata al livello a cui è ora, il merito e anche di Tesla (e di altri partner ) che ha commissionato le batterie e con i vari test ha man mano dato nuove specifiche e dritte.
Vero hai ragione ma non avevo voglia di elencare tutto avrei vergogna. L'euro era uno sei tanti ma come dici te ce ne sono hai voglia
eh già, problema dell'Italia è l'euro mica la corruzione, la pressione fiscale o la burocrazia :')
Tesla è fallita in Agosto 2018?
Oppure dobbiamo rinviare ad Agosto 2019?
L'investimento era probabilmente obbligato... in Cina si è adombrata la norma che le auto elettriche acquistabili siano solo quelle prodotto in loco (protezionismo locale e imposizione ai propri costruttori nazionali di investire nell'elettrico) e l'investimento di Testa ne sembra una diretta conseguenza (obbligata nel caso) per non perdere un mercato che, per i noti problemi di inquinamento dell'aria, sta spingendo tantissimo sull'elettrico (norme in tal senso anche per il trasporto pubblico: taxi, bus, etc) .
L'investimento in atto non è poi lontano dalla mia idea che qualche big mondiale (asiatico?) prima o poi apra il portafogli...
Ciao la Fiat non può dare veti essendo una società privata,é un conto se nei soci f a c'era adsa depositi e prestiti ma essendo privata qualsiasi costruttore volendo può entrare in Italia, il problema é il nostro costo di manodopera e questa moneta qua di mer... Che fa scappare gli investitori non solo dall'Italia ma anche dall'Europa, salvo qualche eccezione in Germania.
Ha lasciato la carica di presidente ma non di ceo
Fondamenta di cosa? Le batterie usate sulle Tesla sono di panasonic. Cmq ora devono lavorare su nuove tecnologie. Attualmente produrre una batteria da 100kwh della model s produce le stesse emissioni di un auto a benzina per 8 anno di utilizzo. Devono risolvere un po' di cose oltre ad aprire nuovi stabilimenti
Tecnicamente da novembre il presidente di Tesla è Robyn Denholm. Musk se non sbaglio è l'amministratore delegato
Boom
Andavano prese anni fa ora sono alte.
Per il momento niente. Riamne solo l'intenzione di Tesla di costruirla e si pensava inizialmente in Germania. In italia purtroppo abbiamo Fiat che non lascia ad altri produrre nel nostro territorio.
Notizie di quella Europea (Germania o Olanda) ?
A suo tempo (fase progettuale) si parlava dell'edificio più grande del mondo!... tu hai altre fonti?
Troppo tardi, sono già oltre 300 dollari andavano prese qualche anno fa!
Può suonare strano ma la Cina è il paese che investe di più sulle rinnovabili, proprio a causa dei problemi di cui soffre il paese. Ovviamente però essendo un paese a 1,2 miliardi di persone, la trasformazione non è immediata.
Lo ripeto ... comprate azioni tesla ... l’auto elettrica è il futuro
Quella in Nevada è la fabbrica di batterie più grande del mondo. Produce nell'ordine dei GigaWh l'anno.
Una volta ultimata sarà il secondo edificio più grande al mondo.
E questa Cinese sarà simile.
Quindi il termine mi sembra appropriato.
Ovvio che a chi non è informato suon strano..
Si sa quanti dollari ha tirato fuori il governo di Shangai ?
Gli imprenditori rischiano e innovano, i manager gestiscono il denaro.