Tesla Model Y: la produzione del SUV medio inizierà nel 2020

25 Ottobre 2018 28

Tesla Model Y: il SUV elettrico di medie dimensioni si concretizza nell'annuncio ufficiale del CEO di Tesla Elon Musk, avvenuto in occasione della presentazione dei brillanti risultati finanziari del terzo trimestre del 2018.

Anticipato negli scorsi mesi in diverse occasioni, il crossover elettrico su base Model 3 è in cantiere da diverso tempo, ma solo di recente Musk ha dato il disco verde all'avvio della fase di ingegnerizzazione del prodotto finale in vista della produzione, che secondo il CEO dovrebbe partire nel 2020. Uno dei nodi da sciogliere rimane lo stabilimento produttivo: attualmente, infatti, l'impianto di Fremont sforna già Model S, Model X e la berlina dai grandi volumi (per Tesla) Model 3, protagonista di una crescita che continuerà nel 2019 con l'avvio della commercializzazione al di fuori degli USA.

La saturazione dell'impianto californiano potrebbe spingere Tesla a orientare la produzione altrove, magari nella nuova Gigafactory (attualmente in costruzione nei dintorni di Shanghai) che, una volta completata, dovrebbe raddoppiare la capacità produttiva del Marchio (per un totale di circa 1 milione di vetture l'anno a pieno regime). In alternativa ci sarebbe sempre la Gigafactory in Nevada che, secondo quanto riporta The Verge, attualmente avrebbe occupato solamente il 30% della propria superficie per la produzione dei pacchi batterie (per le vetture e per i sistemi domestici) e dei powertrain di Model 3.


In ogni caso, Model Y - per via della sua natura di crossover/SUV - si configura come modello fondamentale dal punto di vista commerciale, visto che potrebbe agilmente superare i brillanti risultati di vendita oggi registrati da Tesla Model 3 (455.000 preordini ricevuti da marzo 2016 ad agosto 2017 e quasi 60.000 vetture consegnate solamente da giugno a settembre 2018).

Model Y è solo uno dei tanti nuovi prodotti presenti nella roadmap di Tesla. La Roadster e il camion Semi arriveranno sul mercato nel 2020, mentre nei mesi (o anni) successivi sono attese due ulteriori novità: un pickup e una berlina più compatta rispetto a Model 3, da posizionare nello stesso segmento di Volkswagen Golf. Naturalmente, anche questi modelli saranno elettrici.

Ricezione pazzesca e ricarica fulminea? Motorola Edge 40 Pro, in offerta oggi da Pskmegastore a 681 euro oppure da eBay a 823 euro.

28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Igi

Esatto

Massi91

Credo che sia x le disposizioni di legge e per il fatto che molti hanno avuto incidenti perchè pensavano che fosse completamente autonoma.

Marcomanni

No nessuna.
Semplicemente ogni tesla venduta negli ultimi anni può raggiungerla.
Nessuna promessa impossibile, basta aggiornare hardware e software di mano in mano, come stanno facendo.

Si, ma anche a livello legislativo praticamente nessuno stato permette di far girare auto autonome, e per ora mi risulta che chi lo permette è solo per sviluppare e non per il pubblico

Maurizio Mugelli

era una prevendita per una feature in sviluppo, non qualcosa di gia' attivo

Non è mai stato possibile. Nessuna macchina è certificata livello 5 e non credo sia neanche possibile farlo

Maurizio Mugelli

no, il pilota automatico e' solo l'attuale cruise control adattivo + adas vari, la guida autonoma e' quella che prometteva "imposti l'indirizzo e ti ci porta da solo", due cose ben diverse.

Commentatore

E' quello che avevo pensato anche io subito, ma nella Conference Call Elon ha ribadito la sua visione di una flotta di Tesla autonome che farà concorrenza a Uber.
Con il vantaggio che Tesla quando arriverà la guida autonoma avrà milioni di auto già pronte su strada.
Questi sono i piani perlomeno.. Se ci riesce fa il botto!

E a quanto pare una parte fondamentale è il chip proprietario che stanno sviluppando, 10 volte più potente dell'attuale e che consentirà un netto balzo in avanti nella capacità delle auto.

Articoli su Electrek e Teslarati ne parlano.

Marcomanni

Si, c'era. Autopilot 5000 dollari, aggiungi altri 3000 e ti promettono che un giorno l'auto guiderà da sola.

Attualmente non c'è l'opzione sul sito ma la puoi chiedere in fase di acquisto.

Marcomanni

Assolutamente no, chi ha sborsato quei soldi, secondo la promessa che gli fa fatto tesla, quando avranno software, hardware e leggi, quellauto potrà guidare anche senza nessuno a bordo.
Giusto come esempio, chi ha attivato quellopzione a breve avrà la piastra nuova dell'auto sostituita con hw3.

Marcomanni

È stata tolta pochi giorni fa. Non la vedi sul sito ma la puoi comunque richiedere in fase di acquisto. Verrà rimessa a breve stando a musk.

In teoria è la stessa cosa. Probabilmente gli hanno cambiato nome in quanto non esiste la guida autonoma livello 5 ma è solo assistita. Anche la descrizione lo dice

Maurizio Mugelli

c'e' il "pilota automatico migliorato", l'opzione per la guida autonoma non c'e'

Maurizio Mugelli

prima c'era un'opzione di preacquisto, paghi subito e te lo installano quando e' pronto, partendo dal presupposto che arrivasse entro breve - cosi' non e' stato.

Matt Ds

inizialmente la guida autonoma full era prevista per il 2017, ora... non e' piu' prevista mai. detto cio', l'hanno tolta perche' ingannevole, dato che anche se fosse arrivata al "full" non sarebbe stata davvero autonoma.

ho visto poco fa la model x e ha ancora l'opzione guida autonoma avanzata. ce n'era un altra prima?

Maurizio Mugelli

cosa interessante di recente tesla ha eliminato dalla lista degli optionals l'opzione per la "guida autonoma completa", evidentemente lo sviluppo non va come prevedevano.

rimarra' un po' incuPato chi ha sborzato fra i 3 e i 5.000 dollari per quell'opzione suppongo.

rsMkII

Sin dall'inizio lo scopo era questo.

Tony Musone

A quanto pare, dopo Ford anche Adidas ruppe i coglìoni, perchè le strisce erano troppo simili al suo marchio ;)

Tom Smith

S 3 X Y

Tommy 90

Tesla farebbe meglio a concentrarsi sull'espansione dei Supercharger!
Guardate questo tipo in che situazione si è trovato con la batteria scarica... https://uploads.disquscdn.c...

ice.man

credo dopo, altrimenti l'avrebbero chiamato model_E invece di 3

Gpat. (ZenbookPro/Mi8/Ho)

La Model 3 si doveva chiamare Model E proprio per questo motivo, pensa tu.
Non è stato possibile perché Ford deteneva i diritti su quel nome e non li ha ceduti

Pip

Lo so, mi sono espresso molto male.
Mi chiedevo se ad una cosa simile ci pensavano da tempo (da prima della model 3) oppure ci hanno fatto caso dopo.

Gpat. (ZenbookPro/Mi8/Ho)

Ci sta lì l'immagine con il teaser ufficiale, certo che non è un caso

Top Cat

(_Y_)

Pip

Reparto marketing geniale. Chissà se il nome Y lo hanno scelto di proposito o è stato solo un caso

doctorstefano

nel duemilaecredici...

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi