
Tesla 14 Mag
Tesla ha raggiunto l'accordo con le autorità cinesi per costruire una nuova Gigafactory a Shanghai, la prima al di fuori degli Stati Uniti. Il governo ha accolto favorevolmente la manovra dell'azienda di Palo Alto che non solo investirà nella nuova struttura ma si concentrerà anche sulle attività di ricerca e sviluppo. La notizia trova il suo punto di incontro con quella lanciata a maggio da Reuters, che riportava la registrazione effettuata da Tesla relativa a una nuova società con sede a Shanghai nell'ambito della produzione di auto elettriche, componentistica automotive e batterie.
La Cina è il più grande mercato per i veicoli elettrici ed è anche il Paese in cui molteplici case automobilistiche hanno deciso di investire grosse somme instaurando delle joint venture con i produttori locali in favore dell'elettrico e della guida autonoma, tecnologie previste sui veicoli Tesla. L'azienda potrebbe diventare il primo costruttore a non dipendere più dalla regola che impone ai costruttori stranieri di non superare il limite del 50% del capitale detenuto nell'ambito di una Joint Venture con un'azienda locale.
Il nuovo impianto sarà costruito nell'area industriale di Lingang e porterà Tesla a produrre fino a 500.000 veicoli all'anno, stesso obiettivo per il sito di Fremont che recentemente ha raggiunto il target delle 5.000 Model 3 prodotte a settimana. Una fase che permetterà di allestire le linee produttive della fabbrica anche per la versione più economica del modello. Il nuovo impianto non avrà alcun impatto sulle attività produttive negli Stati Uniti.
Twingo Electric: la mia prima esperienza con un'auto elettrica | Video
Aumento benzina e diesel: quanto costa fare un pieno oggi | Video
Dacia Spring: come va l'elettrica economica da 9.460 euro (con incentivi) | Video
Nuova Mazda CX-30 2021 eSkyactiv-X: quando 6 cv fanno la differenza | Video
Commenti
Sai anche quanto sono per il vietnam ?
:)
Credo sia un limite delle piattaforme scritte, di presenza ci saremo capiti meglio. Il senso era banalmente : Lo ha di certo fatto per salvare la vita a quei ragazzi, ma sarebbe comunque stata un'ottima campagna pubblicitaria a basso costo. Ciao Tony alla prossima ;)
Trump che dice?
Boh... È capitato che accettassi di buon grado le tue critiche e precisazioni ad alcuni miei commenti e spesso mi son trovato in sintonia con i tuoi ma questo non lo capisco proprio. Sarà un limite mio. Buona serata e alla prossima ;)
Il mio commento era totalmente esente da senso critico nei suoi confronti, dicevo semplicemente riferito al post di boosook che con questa mossa si è comunque fatto una buona pubblicità e ha speso poco. Io apprezzo il fatto che si sia fatto avanti, e aldilà dell'idea e dell'intenzione (ripeto che sicuramente aveva come primo obiettivo quello di salvare delle vite) ha dato ulteriore lustro alla sua persona. E siccome l'apeal è una delle sue più forti armi quando va a cercare finanziamenti per i suoi progetti gli ha fatto anche comodo. Poi il fatto di farlo o meno nei confronti degli altri volontari non cambia, neanche in riferimento alla portata della visibilità (Ragazza o scuola di diving contro multinazionale in costante cerca di sponsor) ne della persona, se tra i volontari c'è chi lo ha fatto per un motivo "pubblicitario" non mi cambia l'opinione su Musk e non capisco perchè dovrebbe. Per estremizzare se io uccido una persona e tu ne uccidi 20 tu sei sicuramente peggio di me, ma io sempre assassino rimango. La mia era semplicemente un'osservazione sul fatto che se lo scopo è quello di visibilià gli sarebbe costato meno mandare gli ingegnieri che fare una campagna globale, no ?
Sai che non ho capito dove vuoi andare a parare? Perchè da quel che scrivi sembra che alla fin fine la sua unica colpa sia quella di essere un imprenditore (di fama mondiale). Altrimenti la stessa "razionalizzazione" andrebbe fatta nei confronti di tutti i volontari che han partecipato alla missione di salvataggio, magari qualcuno ha un diving e voleva farsi pubblicità, oppure una nuova ragazza su cui far colpo. Però in questo caso, giustamente, nessuno o ben pochi si fanno certe domande.
p.s.
Spesso si pensa che una buona azione debba nascondare un tornaconto.
Aneddoto (e non è nemmeno l'unico ma è il più eclatante): una sera d'inverno, ad un incrocio nell'ora di punta, un signore sotto la pioggia spingeva la sua macchina - evidentemente guasta - e mentre tutt'intorno strombazzavano infastiditi, io mi fermai, misi le quattro frecce e l'aiutai a spingerla fuori da quella bolgia infernale, quando finimmo, nel ringraziarmi mi chiese "perchè l'hai fatto"? ;)
No, ma è sicuramente utile a dare un "aspetto" positivo a Musk e di conseguenza a tutta la baracca. Non dico che lo ha fatto per questo, non sono ne pro ne contro, ma con questa mossa il binomio Musk=Buono ha acquisito forza. Cosa buona o meno io razionalizzando la vedo così, aldilà della fattibilità o della reale intenzione (che sicuramente era buona).
Mmm... Dubito che Musk abbia bisogno di far conoscere il suo nome nè tanto meno quello di Tesla o Space X. In più non mi risulta abbia mai fatto campagne pubblicitarie o spot televisivi.
Ah ok. Quel tizio fu uno dei primi che bloccai, non mi ricordavo quale fosse lo stile ma mi ha dato fastidio tanto quanto la prima volta ;)
Non penso proprio.. perchè è la stessa strategia che ha messo in campo la Harley Davison per cui è diventato tutto rosso e ha iniziato a sbattere i piedi.
La finocchia
tony guarda che è sv4satore, pensa di essere furbo peccato che il suo stile rimanga identico
niente ma quello che ti ha risposto è un tizio che vive per odi4re musk.
ad ogni articolo scrive qualcosa di male su musk, pensa è arrivato a cambiare il nome utente che usa (per non farsi riconoscere, lol una vera volpe)
Di Elon non mi frega niente... non mi piace però l'atteggiamento molto diffuso che consiste nel criticare sempre e a prescindere.
ahah, ok, questo è vero. :)
Le assembleranno meglio che in usa
Semplicemente le Tesla prodotte in Cina verranno vendute in tutta L'Asia ed Europa, quelle prodotte in America verranno vendute in America: niente dazi = Obbiettivo di Trump raggiunto.
Non prenderla come una critica a lui, ma gli è costato comunque meno di farsi pubblicità si Tele Montecarlo :D
Non ci sono animaletti con gli uncini che lo fermano, basta un banale sasso trasportato dall'acqua per incastrare un cilindro di 40 x 70 cm che deve passare attraverso un buco irregolare di pari misura.
Il cilindro creato apposta per passare di lì e rivestito in teflon si incastra per magia?
Ci sono animaletti con gli uncini che lo fermano? La grotta si restringe perché ha freddo?
Come hanno già scritto altri, se le piogge fossero continuate sarebbe stata una soluzione più che sensata, e i sub avrebbero avuto un problema in meno a cui pensare.
Le barelle italiane... i walkie talkie israeliani... Le maschere svedesi... ecc...
Sono qua ormai da parecchio.
Concordo. Vive solo di questo, come quando ha mandato la Tesla nello spazio.
La Cina impone dazi del 25% sulle automobili importate, gli USA del 2, 5%.
Musk ha il suo tornaconto e l'immagine o la sua percezione, conta. Dato che all'80% la sua attività è quella di PR
Dov'è finito il protezionismo americano?
ahaha, ma sei fuori?? :-D
No ti sei e stai lamentando e basta di un imprenditore che ha deciso di tasca sua di fare qualcosa che possa aiutare, se non ora, magari in futuro, i soccorsi.
Non si vede più svasatore e guardacaso sei spuntato tu...
Coincidenze?
"Ci sono state e lo hanno fatto in silenzio", se hai fonti condividile, altrimenti non si può dire che ci siano state...
Per quanto riguarda Musk, è un imprenditore e sicuramente il ritorno di immagine non gli fa schifo. Ripeto, intanto ha fatto qualcosa. Tanti CEO di aziende che avrebbero avuto le competenze secondo me non ci hanno nemmeno pensato.
Non idolatro un prenditore che piace tanto ai vip ecologisti della west side.
Tu cos'hai fatto?
Cosa c'entra questa risposta con il mio messaggio?
Il mini-sub non è stato utile all'atto pratico, e allora? Come cambia il senso del mio messaggio?
Sarà contento trump..
Certo, misure precise al centimetro sulla carta, ma se poi, per un qualsiasi motivo, il cilindro si incastra che fai? Si blocca tutto, è la morte certa per tutti quelli che sono ancora dentro la grotta.
Perchè era già sceso prima?
Io sono già uscito da un po', forse dovrebbe farlo chi elogia Musk come fosse Cristo sceso nuovamente in terra.
Buona idea. Ti blocco io. Adieu
ti ho giusto sbloccato ieri, ti devo ribloccare?
Qui l'unico che si sente un "fenomeno" tanto da insistere per giorni a pubblicare 'sti commenti acidi e rancorosi (oltretutto sotto una notizia che non c'entra nulla) sei tu e sei anche l'unico a non sapere di essere una persona triste e cattiva. Vergognati.
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
E tu quando esci dalla tua?
Secondo te non hanno considerato le misure (precisissime) di quelle strettoie nel progettarlo?
Ci pensa lui.... Sono già pronti i twitter preparati dagli ING...
www. engadget .com/2018/07/10/elon-musk-mini-sub-was-not-practical-for-thai-cave-rescue/
Ci sono state e lo hanno fatto in silenzio....
Dai... Brav'uomo ma questa volta ha cannato
Ok, comunque intanto lui ha mobilitato dei suoi ingegneri e gli ha chiesto di guardare se potevano fare qualcosa. Ha fatto progettare e costruire un mini sottomarino e lo ha spedito là insieme ai suoi ingegneri. Gente i cui stipendi partono da 100k l'anno e non lavora gratis. In tutto se avesse speso meno di qualche centinaio di migliaio di euro sarei sorpreso.
Le altre aziende cosa hanno fatto?
Certo con la sua presenza divina ha fatto il miracolo
Già. E aggiungiamoci anche questo:
www. engadget .com/2018/07/10/elon-musk-mini-sub-was-not-practical-for-thai-cave-rescue/
ah, eri ironico?