Euro NCAP settembre 2019: 5 stelle per EQC, CLA, Kamiq, Korando, Z4, A1 e Focus
5 stelle per tutti i modelli testati durante l'ultima tornata di crash test Euro NCAP
Sette modelli su sette hanno ottenuto le ambite cinque stelle nell'ultima tornata di crash test realizzati da Euro NCAP, l'ente europeo indipendente il cui compito è quello di valutare la sicurezza complessiva delle ultime novità auto in commercio dal punto di vista della resistenza agli urti e, da qualche mese con sempre maggiore rilevanza, anche da quello della dotazione di dispositivi di assistenza alla guida.
MERCEDES EQC
IL SUV elettrico Mercedes EQC (QUI la nostra prova su strada in anteprima) ha ottenuto le cinque stelle registrando un ottimo punteggio complessivo: 96% nella protezione degli adulti/frontale, 90% nella protezione dei bambini, 75% in quella dei pedoni e 75% nella dotazione di ADAS.
MERCEDES CLA
La seconda generazione di Mercedes CLA, la berlina coupé della Stella, ha ottenuto le cinque stelle svettando nella protezione degli adulti (96%), in quella dei bambini (91%) e in quella dei pedoni (91%). Buono anche il 75% per la dotazione di sistemi di assistenza alla guida avanzati.
SKODA KAMIQ
Il B-SUV ceco Skoda Kamiq (che abbiamo appena testato nella nostra prova in anteprima) si è guadagnato il massimo punteggio grazie ad un 96% nella protezione degli adulti, all'85% in quella dei bambini, all'80% nella protezione dei pedoni e al 76% ottenuto per la dotazione di ADAS decisamente ricca per la categoria. Un punteggio simile era stato conquistato a luglio da Skoda Scala, costruita sulla stessa piattaforma di Kamiq.
BMW Z4
Sono poche le cabrio ad aver ottenuto il massimo riconoscimento generale dall'Euro NCAP: tra queste c'è la quarta generazione di BMW Z4 (QUI la nostra recensione). La roadster bavarese ha conquistato il 97% per la protezione degli adulti, l'87% per i bambini, il 91% per i pedoni e il 76% per gli ADAS.
AUDI A1
La piccola premium dei quattro anelli esce a testa alta dai crash test Euro NCAP di settembre 2019: Audi A1 (QUI la nostra prova in anteprima) ha registrato il 95% nella protezione degli occupanti, l'85% nei bambini, il 73% nei pedoni e l'80% nella dotazione di sistemi di assistenza.
FORD FOCUS
Seconda tornata di crash test per Ford Focus: la quarta generazione della segmento C americana (QUI la nostra recensione) aveva già ottenuto le cinque stelle nel 2018, con qualche riserva per quanto riguardava la protezione degli occupanti frontali in caso di colpo di frusta. Oggi, grazie ad un nuovo disegno dei sedili e dei poggiatesta, la vettura ha ulteriormente migliorato il proprio punteggio: 96% adulti, 87% bambini, 72% pedoni e 75% ADAS.
SSANGYONG KORANDO
Il C-SUV Ssangyong Korando è il primo veicolo della Casa sudcoreana ad aggiudicarsi le ambite cinque stelle Euro NCAP. Frutto di un progetto finalmente maturo, Korando ha ottenuto l'88% nella protezione degli adulti, 85% bambini, 68% pedoni e 74% ADAS.