Harley-Davidson: H-D Connect per la moto connessa nella gamma 2020
H-D Connect è il sistema di connessione alle novità della gamma Harley-Davidson 2020

Harley-Davidson si prepara al 2020 con la nuova gamma che porta piccoli e grandi aggiornamenti, anche tecnologici. La novità principale, insieme all'elettrica LiveWire svelata ormai completamente anche nei prezzi, riguarda H-D Connect, il servizio per la moto connessa che permette di utilizzare la nuova versione dell'app Harley-Davidson.
H-D CONNECT
H-D Connect è disponibile di serie per i modelli Touring 2020 (eccetto Road King ed Electra Glide Standard), per l'elettrica e per Tri Glide Ultra e CVO. Grazie al modem LTE integrato si può utilizzare l'app per smartphone connettendosi alla moto e verificare livelli del carburante o stato di carica della batteria, autonomia residua, pressione pneumatici, dati del computer di bordo e statistiche di guida. Su LiveWire (in foto) si avrà la possibilità di consultare l'elenco delle stazioni di ricarica, navigare verso quella più vicina e ricevere avvisi sul completamento della carica.
H-D Connect integra anche funzionalità di antifurto grazie all'avviso in caso di urto o manomissione, tracciamento GPS e possibilità di impostare un recinto virtuale con il geo-fencing.
NOVITÀ PER LA SICUREZZA
Nella gamma 2020 arriva anche RDRS, acronimo di Reflex Defensive Rider Systems. La tecnologia di sicurezza controlla il veicolo in accelerazione e frenata, anche in curva, utilizzando un monitoraggio "cornering" per gestire freni e motore. RDRS è di serie su CVO 2020, Tri-Glide Ultra e Freewheeler, LiveWire, Road King Special, Street Glide Special, Road Glide Special, Ultra Limited e Road Glide Limited.
Sbloccate dall'upgrade tecnologico con nuova piattaforma inerziale, le funzionalità di sicurezza includono il bilanciamento automatico della frenata che tiene conto dell'angolo di piega e dell'accelerazione laterali, ABS cornering, controllo di trazione cornering con modalità Standard e Rain, controllo della coppia in curva e controllo della coppia motrice in rilascio. Vehicle Hold Control serve invece per mantenere automaticamente i freni quando ci si ferma in pendenza, anche staccando la mano dalla leva e disinnestando automaticamente alla ripartenza.