Novità Fiat: dal 2020 500 elettrica, Panda ibrida, SUV medio: rumor e conferme
Dal 2020 una carrellata di novità elettrificate per rilanciare il marchio Fiat: dalla 500 elettrica alla Panda ibrida, passando per un inedito C-SUV
Prosegue nel segno della continuità il rinnovamento di Fiat: il marchio automobilistico italiano continuerà a proporre una gamma ridotta di modelli, suddivisi in parte emozionale/premium (la famiglia Fiat 500) e in parte razionale (Fiat Panda e pochi altri modelli). La novità, rispetto alle indiscrezioni passate, sta nel fatto che tutti questi modelli saranno elettrificati, dunque 100% elettrici oppure ibridi plug-in oppure ancora mild-hybrid.
Il primo modello del tutto nuovo sarà Fiat 500 elettrica: annunciata ufficialmente a luglio, la versione BEV (battery electric vehicle) della popolare citycar italiana sarà prodotta a partire dal 2020 (a dicembre la pre-produzione) presso lo stabilimento torinese di Mirafiori. Sullo stesso pianale 100% rinnovato nascerà, a breve distanza, la nuova 500 Giardiniera, versione "wagon" in stile Mini Clubman" proposta sempre in versione elettrica. Seguirà una versione ristilizzata dell'attuale Fiat 500 con motori termici, aggiornata per accogliere nuova tecnologia e soprattutto i nuovi propulsori 1.0 FireFly, che dovrebbero essere proposti anche in versione mild-hybrid.
In realtà sarà tutta la gamma attuale ad essere elettrificata con questa soluzione a basso costo, in grado di limare qualche grammo di CO2 per sottostare alle rigide imposizioni dell'Unione Europea in materia di emissioni di climalteranti. Insieme a 500, dunque, arriveranno anche le varianti elettrificate di Fiat Panda (che per l'occasione si concederà un facelift) e Fiat 500L.
Sempre nel 2020, secondo quanto riportato da Passione Auto Italiane (portale vicino a FCA), potrebbe essere aggiornata anche la famiglia Fiat Tipo, che potrebbe adottare nuovi motori 1.0 e 1.3 FireFly (anche mild-hybrid). Quasi sicuro è anche l'arrivo di Fiat 500X ibrida plug-in, declinata in un allestimento Sport per giustificare un powertrain che, come su Jeep Renegade e Compass ibride plug-in, svilupperà una potenza massima di 240 CV.
Un'intervista rilasciata dal CEO Fiat Olivier Francois agli inglesi di Autocar amplia l'orizzonte temporale delle novità Fiat: confermata la seconda generazione di Fiat 500X (che non arriverà prima del 2022/2023), mentre dovremo dire addio alla monovolume Fiat 500L e alle medie della famiglia Fiat Tipo. Non ci sarà un futuro nemmeno per le sportive come la Fiat 124 Spider. Questo, però, non significa che Fiat proporrà esclusivamente utilitarie (dove è leader di mercato) e piccoli crossover: al contrario, Francois è convinto che ci possa essere ancora spazio nel segmento C, nel quale Fiat entrerà con un nuovo SUV medio, probabilmente basato su Jeep Compass.
Infine, viene confermata anche la nuova generazione della Panda, ispirata nelle forme al concept Fiat Centoventi presentato allo scorso Salone di Ginevra: nuova Panda potrebbe ereditarne non solo le soluzioni estetiche, ma anche e soprattutto la versione elettrica con pacchi batteria modulari, con autonomia minima di 100 km e massima di 500 km a seconda del numero di "slot" occupati dai moduli. La versione elettrica, secondo Autocar, dovrebbe arrivare nel 2023, circa due anni dopo la Panda tradizionale, che sarà offerta con motori benzina e mild-hybrid.