BMW M3: foto spia, motore sei cilindri e versione Competition, fino a 510 CV
Alcune informazioni preliminari riguardo la nuova BMW M3 che avrà due motorizzazioni da 480 e 510CV.
La nuova generazione di BMW M3 si prepara al debutto: la versione più potente di BMW Serie 3 è stata sorpresa durante gli ultimi collaudi prima della presentazione ufficiale: ecco cosa sappiamo finora della berlina sportiva di Monaco, nome in codice M3 G80.
Come riportato da BMWblog.com, la futura BMW M3 G80 non dovrebbe portare grandi novità sotto al cofano (il passaggio dal V8 al 6 cilindri in linea era già avvenuto con l'attuale generazione): il direttore del reparto M del marchio tedesco, Markus Flasch, ha infatti dichiarato a CarMagazine che la futura M3 sarà equipaggiata con un 6 cilindri in linea biturbo, in particolare lo stesso propulsore che troviamo già sotto BMW X3 M e X4 M, i SUV sportivi presentati a inizio 2019. Si erano già avute notizie riguardo, ma questa è la prima volta che un dirigente del marchio ne parla ufficialmente.
Il cambio dovrebbe essere lo stesso della M5, mentre la trazione potrebbe essere integrale. Ciò non toglie che l’azienda continuerà a concentrarsi anche su auto a trazione posteriore, quelle che definisce "più pure" insieme ad una trasmissione classica. Si vocifera tra l'altro che BMW M3 standard potrà essere presentata direttamente con il cambio manuale, la trazione posteriore e 480 CV. La sorella maggiore, BMW M3 Competition, monterà un cambio automatico a 8 rapporti, trazione integrale e 510CV, tra l'altro lo stesso valore di Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio: coincidenze? Noi non crediamo…
La gamma della nuova BMW M3 2019 si articolerà in diversi allestimenti e versioni più o meno speciali: in questo caso, la nuova potrebbe essere proposta in una versione al momento nota come M3 "Pure", termine che potrebbe indicare un allestiemento specifico con modifiche precise come nuovi cerchi, verniciatura opzionale, tessuto speciale e interni in Alcantara.
Saranno inoltre presenti edizioni con prestazioni ancora superiori, in particolare con la CS e la CSL. Quest'ultima potrà avere un pacchetto estetico che ricoprirà tutta la carrozzeria, con uno spoiler posteriore, un'ala inferiore sull’anteriore, freni carboceramici, sedili da corsa e la possibilità di eliminare il divanetto posteriore. Anche la strumentazione varierà, con l’adozione di display con grafica dedicata nel caso si porti l’auto in pista. Questi nuovi modelli di BMW potranno vedere la luce soltanto dopo il 2021.