Tesla e videogiochi in auto: Elon Musk all'E3 2019, da Fallout a Beach Buggy
Beach Buggy Racing 2 e Fallout Shelter: all'E3 2019 tutti i videogiochi su Tesla

Auto e videogiochi, un binomio ormai sdoganato anche grazie a Tesla come confermato da Elon Musk sul palco dell'E3 2019. Insieme a Todd Howard di Bethesda, Musk ha parlato della sua passione per i videogiochi, ne aveva programmato uno da giovane e ha lavorato per una startup gaming chiamata Rocket Science, e di come le Tesla proporranno sempre più titoli in futuro.
La suite di videogiochi Atari ha aperto le danze, in seguito è stato annunciato Cuphead su Tesla e ora tocca a Fallout Shelter, free-to-play già disponibile anche su console che non sarà certamente l'ultimo. Sfruttando l'architettura "by-wire" dei controlli fisici dell'auto (volante, pedaliera) si aprono diverse possibilità di interazione che consentono, su alcuni titoli, di rinunciare ai pad PS4 e Xbox necessari e compatibili.
http://www.youtube.com/watch?v=vvnAXRfprPo
Videogiochi racing come Beach Buggy Racing 2, annunciato all'E3, utilizzeranno infatti il volante e la pedaliera dell'auto come se fossero una tradizionalissima periferica gaming, con l'unica eccezione del blocco dell'acceleratore per motivi di sicurezza. Beach Buggy Racing 2: Tesla Edition (gameplay nel video in fonte) proporrà una grafica 3D, avrà anche il supporto per il multiplayer e sarà il rimpiazzo del vecchio Pole Position.
Destinato a diventare sempre più un centro d'intrattenimento, operazione logica se consideriamo la volontà di ingannare i tempi di attesa per le ricariche, l'infotainment di Tesla si aprirà anche al multimediale con l'integrazione di Netflix e YouTube tramite browser della vettura.
In tutti i casi, l'auto dovrà essere in modalità parcheggio per usufruire di videogiochi e video, almeno finché Autopilot non arriverà alla completa autonomia e sicurezza.