Toyota lancia l'offensiva elettrica: prime immagini delle future EV
Su strada dal 2020. I dettagli dei nuovi modelli e la piattaforma e-TNGA
Toyota lancerà la sua prima auto 100% elettrica nel 2020, come del resto era già stato annunciato nel 2017. Dopo aver di fatto "democratizzato" la tecnologia ibrida (le Toyota Hybrid sono sul mercato dal 1997), la Casa giapponese ritiene sia giunta l'ora di passare all'atto successivo: la mobilità elettrica. Si parla di mobilità, e non di semplici auto, dal momento che l'elettrificazione della gamma Toyota sarà accompagnata da una decisa trasformazione del concetto stesso di mobilità, verso qualcosa di più sostenibile ma anche accessibile.
A partire dal 2020, la gamma Toyota introdurrà una nuova piattaforma modulare per auto elettriche – la e-TNGA – che in quello stesso anno darà vita a 6 nuovi modelli, tra crossover, SUV, veicoli MPV e altri, tutti destinati al mercato globale e dotati di tecnologie avanzate anche per quanto riguarda le batterie. In totale, nella prima fase dell'offensiva, saranno 10 i nuovi modelli elettrici, mentre, come già sappiamo, entro il 2025 tutti i modelli della gamma avranno una versione elettrificata (che sia elettrica o ibrida).
Affinché l'auto elettrica diventi davvero un bene accessibile e conveniente, Toyota lavorerà con diversi partner per condividere i costi di ricerca&sviluppo e produzione, nonché alla fornitura stabile delle batterie e delle materie prime, alla ricerca di batterie più efficienti e durature e sul riutilizzo delle stesse batterie una volta terminato il loro ciclo di vita sulle auto.
Sei nuovi modelli, alcuni anticipati dalle concept semi-definitive mostrate in queste immagini, rivelano l'intenzione di Toyota di rompere con il passato anche per quanto riguarda il design, sempre inconfondibilmente giapponese ma ripulito dagli eccessi stilistici visti negli ultimi modelli. In particolare, i sei modelli saranno:
- una compatta (sviluppata con Suzuki e Daihatsu, quest'ultima sussidiaria di Toyota)
- un crossover di medie dimensioni
- una berlina di medie dimensioni
- un monovolume di medie dimensioni
- un SUV di medie dimensioni (sviluppato con Subaru, come annunciato la scorsa settimana)
- un grande SUV
e nasceranno sulla piattaforma modulare e-TNGA, architettura flessibile pensata per adattarsi a diversi tipi di carrozzerie, capacità dei pacchi batterie e tipi di trazione (anteriore, posteriore o integrale con doppio motore).
Mobilità sostenibile e accessibile a tutti, anche quelli che sono impossibilitati – per ragioni di salute o di età – a muoversi liberamente: Toyota, forte del supporto alle Olimpiadi, ha svelato nuovi veicoli pensati per consentire a tutti di spostarsi in autonomia: dalla microcar per i più giovani ai mezzi per la micromobilità cittadina. Tra questi menzioniamo anche dei veicoli progettati per le persone affette da disabilità o supporti per agevolare gli spostamenti per gli anziani. Tutti i dettagli della presentazione Toyota sono disponibili nel link in FONTE.